Sidebar

  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti
Acqua Bene Comune Torino Acqua Bene Comune Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
      • 9 ottobre 2017 : Il Consiglio Comunale di Torino approva la trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico
      • Tutte le Notizie sulla trasformazione di SMAT
      • Perché ripubblicizzare SMAT SpA
      • Per la Corte dei Conti si può
      • Il voto della delibera al Comune di Torino
      • I Comuni che hanno deliberato la trasformazione
      • Il voto della delibera alla Provincia di Torino (2013)
      • Delibera-tipo per la trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
      • Seminari e audizioni sulla trasformazione
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti

17 maggio 2014 - Manifestazione nazionale a Roma per i Beni Comuni contro le privatizzazioni

Dettagli
Notizie locali
12 Maggio 2014

Banner manifestazione 17 maggio

Volantino Manifestazione del 17 maggio 2014

Scarica il banner [jpg 10 Mb]

Scarica il manifesto 70x100 [pdf. 8Mb]

Scarica il volantino A4 [pdf 10 Mb]

 

 

12 maggio 2014 ore 18 - Assemblea pubblica nel cortile della Cavallerizza Reale

Dettagli
Notizie locali
11 Maggio 2014

Banner manifestazione 17 maggio

 

VERSO IL 17 MAGGIO!
ASSEMBLEA PUBBLICA ALLA CAVALLERIZZA REALE 12 MAGGIO ORE 18

Da diversi anni l'agenda politica dei vari governi ha come obiettivo dichiarato la mercificazione dei beni comuni, nonostante la vittoria dei due referendum del 2011 sull'acqua e altri servizi pubblici locali abbia chiaramente indicato come la popolazione si schieri per la gestione pubblica e partecipativa dei beni fondamentali, come acqua, ambiente e istruzione.

Il Governo Renzi non ha dato segni di alcun cambiamento di rotta, anzi: il Jobs Act è un esempio di come le logiche di privatizzazione, tanto care al capitalismo finanziario, stiano investendo il mondo del lavoro, visto ormai come una concessione e non come un diritto. Ridurre la spesa pubblica con le privatizzazioni uccide i diritti alla salute, all'istruzione, al lavoro e all'abitare.

Noi ci opponiamo a queste politiche di austerità e di precarizzazione, proponendo un'inversione di rotta: riappropriazione dei beni comuni e dei diritti universali, reddito garantito per tutti, difesa dell'istruzione pubblica e del diritto all'abitare, rifinanziamento dei trasporti e della sanità. È verso questi obiettivi che scenderemo in piazza a Roma il 17 Maggio. In preparazione a questa data vi invitiamo a partecipare all'assemblea pubblica che si terrà alla Cavallerizza Reale, simbolo delle politiche di svendita e demolizione del patrimonio collettivo che imperano nella nostra Città.

Vi aspettiamo il 12 Maggio alle ore 18 nel cortile della Cavallerizza!

AlterPolis, Arci, Attac Torino, Comitato Acqua Pubblica Torino, Ingegneria Senza Frontiere Torino, Laboratorio Studentesco, Nuova Finanza Pubblica Torino, Officine Corsare, Rete della Conoscenza, Studenti Indipendenti

Vai all'evento su facebook

 


 

Sottoscrizione a premi per sostenere le spese legali del Comitato

Dettagli
Notizie locali
08 Maggio 2014

 

Lotteria

 

Sostieni le attività del Comitato acqua pubblica Torino partecipando alla nostra sottoscrizione a premi!

I proventi della sottoscrizione ci aiuteranno a sostenere le ingenti spese legali per la difesa dei beni comuni.

Puoi trovare i biglietti ai banchetti, alle nostre riunioni (guarda il calendario) o scrivendo ad acquapubblicatorino@gmail.com o sulla nostra pagina facebook.

Guarda l'ELENCO DEI VINCITORI E LE FOTO DEI PREMI

Leggi tutto …

8 maggio 2014 Villar Focchiardo, "La terra e l'acqua" con Paolo Carsetti, Alberto Perino, Mariangela Rosolen

Dettagli
Notizie locali
03 Maggio 2014

 

GIOVEDI 8 MAGGIO ORE 21

CENTRO POLIVALENTE VILLAR FOCCHIARDO

 

LA TERRA E L'ACQUA

per la riappropriazione sociale dei beni comuni

verso la manifestazione nazionale del 17 maggio

 

La terra, l’acqua sono beni di tutti e sono Beni Comuni perché ciascuno partecipa alla loro gestione nell’interesse di tutti i viventi e di coloro che verranno.

È questa un’acquisizione culturale e sociale comune al movimento NoTav e al Movimento per l’Acqua, che è diventata pratica politica – quella vera – con la “pretesa” di governare direttamente il territorio in cui si vive, l’acqua senza la quale non si vive.

Principi e valori radicalmente incompatibili con il mito del denaro e la sovranità del mercato a cui appare sempre più soggetta la cultura di governo di chi ricorre all’uso della forza per imporre le proprie scelte.

 

Ne parliamo con:

 

Paolo Carsetti - Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua

Dai referendum del 2011 alla manifestazione del 17 maggio

 

Mariangela Rosolen – Comitato Acqua Pubblica Torino

STOP al Trattato Transatlantico UE – USA

 

Alberto Perino – Movimento NOTAV


http://17maggio.noblogs.org/

Via Mantova 34, Torino - 3888597492

Domenica 11 maggio - "Quivis de populo: Gran kermesse Popular" all'Hiroshima

Dettagli
Notizie locali
03 Maggio 2014

Quivis de Populo all'Hiroshima

Vai all'evento su facebook

Scarica la locandina FRONTE [jpg, 2Mb] e RETRO [jpg 470Kb]

Altri articoli …

  1. Quivis de populo: il potere del mercato vs la gente comune
  2. La Giunta comunale di Torino ha aspettato 3 anni per tradire il Referendum
  3. Il Comitato Acqua Pubblica Torino non si identifica né può essere accomunato ad alcuna lista elettorale regionale
  4. Il TAR respinge il ricorso sulla tariffa dell'acqua AEEG

Sottocategorie

Convocazioni di riunione

Pagina 24 di 87
  • Inizio
  • Prec
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • Avanti
  • Fine

Chi siamo

Siamo il comitato locale torinese del Forum italiano dei movimenti per l'Acqua.

Per saperne di più su di noi...

Privacy e informativa sull'uso dei dati

 

 

Sostienici!

Aiutaci a portare avanti le nostre campagne per il diritto all'acqua, per la ripubblicizzazione del servizio idrico e le azioni legali per il rispetto dei referendum!

Scopri come sostenerci...

Seguici

Acqua Bene Comune Torino sui social media:

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Google Foto

 

Contattaci

Acqua Bene Comune Torino
Cell: 388 85 97 492
E-mail: acquapubblicatorino@gmail.com
Tutti i contatti
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework