Sidebar

  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti
Acqua Bene Comune Torino Acqua Bene Comune Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
      • 9 ottobre 2017 : Il Consiglio Comunale di Torino approva la trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico
      • Tutte le Notizie sulla trasformazione di SMAT
      • Perché ripubblicizzare SMAT SpA
      • Per la Corte dei Conti si può
      • Il voto della delibera al Comune di Torino
      • I Comuni che hanno deliberato la trasformazione
      • Il voto della delibera alla Provincia di Torino (2013)
      • Delibera-tipo per la trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
      • Seminari e audizioni sulla trasformazione
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti
Convegni IREN Finanza Atena

Vercelli, 18 settembre 2015 - Convegno "Fuori l’acqua dal risiko della finanza: il caso ATENA/IREN"

Dettagli
Fuori l’acqua dal risiko della finanza: il caso ATENA/IREN
10 Settembre 2015


Convegno
 Venerdì 18 settembre, ore 17.30 - 20 (SOMS Via Borgogna 34 - Vercelli)

Per lo scorporo dell’acqua dalla Multiservizi ATENA SpA

Per la gestione pubblica e partecipativa dell’acqua, senza scopo di lucro tramite un’azienda speciale consortile di diritto pubblico per tutto il territorio provinciale

SCARICA IL DOSSIER "Società Multiservizi - lo strumento per privatizzare i servizi pubblici locali" [.pdf, 1.3 Mb] 

 

Le conclusioni di Marco Bersani  - Forum italiano dei Movimenti per l'Acqua (Parte 1)

 

Le conclusioni di Marco Bersani  - Forum italiano dei Movimenti per l'Acqua (Parte 2)

 

GUARDA  I VIDEO DI TUTTI GLI INTERVENTI

GUARDA LE FOTO DEL CONVEGNO (su facebook, su Picasa)

Programma



Introduzione:  Comitato ABC Vercelli

Lo scorporo dell’acqua dalla Multiservizi ATENA SpA e la costituzione di un’azienda speciale di diritto pubblico

Adriano BRUSCO Presidente Iª Commissione Bilancio Comune di Vercelli

Fuori Atena dal risiko della finanza

On. Federica DAGA Prima firmataria della Proposta di Legge per l’Acqua pubblica

Una legge per il ritorno al pubblico della gestione dell’Acqua Bene Comune

Mario Albino GAGLIARDI Sindaco di Saracena (CS)

Denunciato perché gestisce l’acqua come un Bene Comune

On. Davide MATTIELLO Intergruppo parlamentare per l’Acqua Pubblica

Applicare il referendum : l’Azienda speciale consortile

Interventi del pubblico

Conclusioni   Marco BERSANI Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua


Per finanziare l’evento, al termine del Convegno condivideremo del
BUON CIBO




Forum italiano dei Movimenti per l’Acqua
www.acquabenecomune.org
Comitato Acqua Pubblica Vercelli
Via Machiavelli 5 - 13100 Vercelli
Cell. 347 4600914 – 339 1633506

Scarica la locandina

 

Chi siamo

Siamo il comitato locale torinese del Forum italiano dei movimenti per l'Acqua.

Per saperne di più su di noi...

Privacy e informativa sull'uso dei dati

 

 

Sostienici!

Aiutaci a portare avanti le nostre campagne per il diritto all'acqua, per la ripubblicizzazione del servizio idrico e le azioni legali per il rispetto dei referendum!

Scopri come sostenerci...

Seguici

Acqua Bene Comune Torino sui social media:

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Google Foto

 

Contattaci

Acqua Bene Comune Torino
Dove siamo: c/o ARCI - Via Mantova 34
10153  Torino
Cell: 388 85 97 492
E-mail: acquapubblicatorino@gmail.com
Tutti i contatti
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework