Sidebar

  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti
Acqua Bene Comune Torino Acqua Bene Comune Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
      • 9 ottobre 2017 : Il Consiglio Comunale di Torino approva la trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico
      • Tutte le Notizie sulla trasformazione di SMAT
      • Perché ripubblicizzare SMAT SpA
      • Per la Corte dei Conti si può
      • Il voto della delibera al Comune di Torino
      • I Comuni che hanno deliberato la trasformazione
      • Il voto della delibera alla Provincia di Torino (2013)
      • Delibera-tipo per la trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
      • Seminari e audizioni sulla trasformazione
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti

Ultimi incontri:

  • 16 febbraio 2019 - La nuova direttiva europea sull'acqua potabile
  • 22 gennaio 2019 - Sciogliere ARERA
  • 18 dicembre 2018 - La trasformazione di SMAT S.p.A in Azienda speciale di diritto pubblico
  • 27 novembre 2018 - L’acqua bene comune, l’ambiente, il clima. Qualità dell’acqua, tutela delle fonti, spreco idrico
  • 6 novembre 2018 - La tariffa idrica non è trasparente né equa, le manipolazioni di ARERA con il nuovo Metodo Tariffario
  • 16 ottobre 2018 - la nuova Proposta di Legge per l'acqua bene comune
  • 31 gennaio 2017 - 2007-2017: La lunga marcia verso la trasformazione di SMAT da SpA di dirtto privato in Azienda di diritto pubblico (M. Rosolen) 
La Scuola dell'Acqua
Scuola dell'Acqua

16 febbraio 2019 ore 17 - 6° incontro Scuola dell'Acqua al Caffè Basaglia : Nuova direttiva europea sull’acqua potabile

Dettagli
La Scuola dell'Acqua
03 Febbraio 2019

La Scuola dell'Acqua 

Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua - Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino

Via Mantova 34 - 10153 Torino - www.acquabenecomunetorino.org 

Tel. 388 8597492 - mail: acquapubblicatorino@gmail.com

 

Quarto ciclo della SCUOLA DELL’ACQUA al Caffè Basaglia

via Mantova 34 – 10153 Torino

 

6° incontro

Sabato 16 febbraio 2019 dalle ore 17 alle 19

segue aperitivo delle Incursioni Saporite

parliamo con

 
Renato Di Nicola

European Water Movement

della

 

Nuova direttiva europea

sull’acqua potabile

 

SCARICA IL DOSSIER [.pdf 452KB]

 

 

Evento facebook qui

22 gennaio 2019 ore 21 - 5° incontro Scuola dell'Acqua al Caffè Basaglia : Sciogliere ARERA

Dettagli
La Scuola dell'Acqua
09 Gennaio 2019

La Scuola dell'Acqua 

Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua - Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino

Via Mantova 34 - 10153 Torino - www.acquabenecomunetorino.org 

Tel. 388 8597492 - mail: acquapubblicatorino@gmail.com

 

Quarto ciclo della SCUOLA DELL’ACQUA al Caffè Basaglia

via Mantova 34 – 10153 Torino

 

5° incontro

martedì  22 gennaio 2019 dalle ore 21 alle 23

Sciogliere ARERA 

Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente,

ente inutile, costoso, dannoso per gli utenti
Gli utenti del servizio idrico devono sapere

Chi sono i “boss” di ARERA, quanto sono pagati e da chi. Quali trucchi hanno escogitato per gonfiare la tariffa dell’acqua che in questi ultimi
5 anni ha fatto incassare a SMAT € 283.000.000 più del dovuto. 

Ne parliamo con:

Simona BOMBIERI
e
Paola CERETTO

del Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino

 

SCARICA IL DOSSIER SU ARERA  [.pdf , 992 KB]

 

 Intervento di Paola Ceretto

 

Evento facebook qui

18 dicembre ore 21 - 4° incontro Scuola dell'Acqua al Caffè Basaglia : La trasformazione di SMAT S.p.A in Azienda speciale di diritto pubblico

Dettagli
La Scuola dell'Acqua
02 Dicembre 2018

La Scuola dell'Acqua 

Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua - Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino

Via Mantova 34 - 10153 Torino - www.acquabenecomunetorino.org 

Tel. 388 8597492 - mail: acquapubblicatorino@gmail.com

 

Quarto ciclo della SCUOLA DELL’ACQUA al Caffè Basaglia

via Mantova 34 – 10153 Torino

 

4° incontro

martedì  18 dicembre 2018 dalle ore 21 alle 23

 

La trasformazione di SMAT S.p.A in Azienda speciale di diritto pubblico

 

partecipano:

Daniela Albano – Consigliera comunale di Torino

Diego Sarno – Assessore Comune di Nichelino

Mauro Demaria- Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino

 

SCARICA IL DOSSIER RELATIVO A QUESTO INCONTRO [.pdf, 888KB]

 

Intervento di Mauro Demaria - Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino

 

Intervento di Daniela Albano - Consigliera comunale di Torino

 

Intervento di Diego Sarno - Assessore Comune di Nichelino

 

Intervento di Mariangela Rosolen - Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino

 Nota: La fotografia di Mariangela Rosolen è di Pieter Stockmans e l'originale è in questo articolo in lingua olandese. Una versione in lingua italiana dell'articolo è stata pubblicata nel numero 1277  del 12 ottobre 2018 di Internazionale - edizione italiana, pagg 35-38.

Evento facebook qui

27 novembre ore 21 - 3° incontro Scuola dell'Acqua al Caffè Basaglia : L’acqua bene comune, l’ambiente, il clima. Qualità dell’acqua, tutela delle fonti, spreco idrico

Dettagli
La Scuola dell'Acqua
17 Novembre 2018

La Scuola dell'Acqua 

Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua - Comitato Acqua Bene Comune Torino

Via Mantova 34 - 10153 Torino - www.acquabenecomunetorino.org 

Tel. 388 8597492 - mail: acquapubblicatorino@gmail.com

 

Quarto ciclo della SCUOLA DELL’ACQUA al Caffè Basaglia

via Mantova 34 – 10153 Torino

 

3° incontro

martedì  27 novembre 2018 dalle ore 21 alle 23

 

L’acqua bene comune, l’ambiente, il clima.
Qualità dell’acqua, tutela delle fonti, spreco idrico

 

partecipano:

Luca Giunti – Guardiaparco Parchi Alpi Cozie
Il cambiamento climatico nelle Alpi: gli effetti sulla risorsa idrica

Vincenzo Latagliata – Responsabile Ufficio Prelievi idrici Città metropolitana di Torino
La situazione dei prelievi idrici nel territorio metropolitano

Emanuela Sarzotti - Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino
Gli aspetti ambientali della proposta di legge 52, Daga e altri.

---------- o ----------

Intervento di Luca Giunti

Scarica la presentazione [.pdf,  8,5MB]

---------- o ----------

Intervento di Vincenzo Latagliata

Scarica la presentazione [.pdf,  1,6MB]

---------- o ----------

Intervento di Emauela Sarzotti

Scarica la presentazione [.pdf, 180KB]

SCARICA IL DOSSIER RELATIVO A QUESTO INCONTRO [.pdf, 378 KB]

 

Evento facebook qui

6 novembre ore 21 - 2° incontro Scuola dell'Acqua al Caffè Basaglia : La tariffa idrica non è trasparente né equa, le manipolazioni di ARERA con il nuovo Metodo Tariffario

Dettagli
La Scuola dell'Acqua
28 Ottobre 2018

La Scuola dell'Acqua 

Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua - Comitato Acqua Bene Comune Torino

Via Mantova 34 - 10153 Torino - www.acquabenecomunetorino.org 

Tel. 388 8597492 - mail: acquapubblicatorino@gmail.com

 

Quarto ciclo della SCUOLA DELL’ACQUA al Caffè Basaglia

via Mantova 34 – 10153 Torino

 

2° incontro

martedì  6 novembre 2018 dalle ore 21 alle 23

 

La tariffa dell’acqua bene comune: non è trasparente né equa

Le manipolazioni di ARERA* con il nuovo Metodo Tariffario

I finanziamenti nazionali per le grandi opere idriche

partecipano

 Remo VALSECCHI

Comitato Acqua Bene Comune di Lecco

 Paola CERETTO

 Comitato provinciale Acqua Bene Comune Torino

*  Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente

 

INTERVENTO DI REMO VALSECCHI DEL COMITATO ACQUA BENE COMUNE DI LECCO

Scarica la presentazione illustrata da Remo Valsecchi [.pdf, 922 KB]

Visita il sito www.forumbenicomuni.org

 

 

INTERVENTO DI PAOLA CERETTO DEL COMITATO ACQUA BENE COMUNE TORINO

Scarica la presentazione "LA TARIFFA DIETRO LE QUINTE" [.pdf, 123 KB]

 

Evento facebook qui

Altri articoli …

  1. 16 ottobre ore 21 - 1° incontro Scuola dell'Acqua al Caffè Basaglia : la nuova Proposta di Legge per l'acqua bene comune
  2. Torino: 4° ciclo della Scuola dell'Acqua
  3. Martedì 31 gennaio 2017 ore 21 al Caffè Basaglia, 2007 – 2017 La lunga marcia verso la trasformazione di SMAT da Società per Azioni di diritto privato in Azienda di diritto pubblico
  4. Martedì 13 dicembre 2016 ore 21 al Caffè Basaglia, via Mantova 34, Torino : Democrazia partecipativa e governo dei beni comuni. L'esperienza di Napoli.
Pagina 1 di 2
  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Chi siamo

Siamo il comitato locale torinese del Forum italiano dei movimenti per l'Acqua.

Per saperne di più su di noi...

Privacy e informativa sull'uso dei dati

 

 

Sostienici!

Aiutaci a portare avanti le nostre campagne per il diritto all'acqua, per la ripubblicizzazione del servizio idrico e le azioni legali per il rispetto dei referendum!

Scopri come sostenerci...

Seguici

Acqua Bene Comune Torino sui social media:

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Google Foto

 

Contattaci

Acqua Bene Comune Torino
Cell: 388 85 97 492
E-mail: acquapubblicatorino@gmail.com
Tutti i contatti
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework