Sidebar

  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti
Acqua Bene Comune Torino Acqua Bene Comune Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
      • 9 ottobre 2017 : Il Consiglio Comunale di Torino approva la trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico
      • Tutte le Notizie sulla trasformazione di SMAT
      • Perché ripubblicizzare SMAT SpA
      • Per la Corte dei Conti si può
      • Il voto della delibera al Comune di Torino
      • I Comuni che hanno deliberato la trasformazione
      • Il voto della delibera alla Provincia di Torino (2013)
      • Delibera-tipo per la trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
      • Seminari e audizioni sulla trasformazione
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti

Il "Conguaglio ante 2012" sulla tariffa dell'acqua

Chi ci fa pagare due volte la stessa acqua?

Ultime notizie:

  • 3 novembre 2019 - 3000 volte grazie! Conclusione campagna raccolta fondi CassAzione
  • 1 luglio 2019 - Per non pagare due volte la stessa acqua: #CassAzione!
  • 25 marzo 2019 - Rivoluzionaria sentenza del Tribunale di Torino “ Il cliente ha sempre torto “ Esultano i venditori di ogni ordine e grado
  • 24 maggio 2018 - Aggiornamenti sul conguaglio
  • SMAT: conguaglio tariffa ante 2012 – Pericolo prescrizione
  • Ricorso per non pagare due volte la stessa acqua
  • 11 dicembre 2017: Lettera all'ATO3
  • 8 novembre 2017: C’è una giudice a Torino che condanna la società SMAT S.p.A. a restituirci il maltolto 
  • 4 dicembre 2017: SMAT deve restituire € 46 milioni agli utenti

Archivio:

  • Tutto sul Conguaglio ante 2012 
  •  Approfondimenti: Occhio alla bolletta dell'acqua! Che cos'è e da dove arriva il "Conguaglio Ante 2012" nella bolletta SMAT
 

3000 volte grazie! Conclusione campagna raccolta fondi CassAzione

Dettagli
Conguaglio ante 2012
03 Novembre 2019

CassAzioneGrazie 580x236

La raccolta fondi per continuare la causa contro i conguagli tariffari iniqui ha raggiunto l’obiettivo prefissato di 3.000 euro. Supergoccia ringrazia di cuore tutti coloro che hanno contribuito.

Ma non pensate sia finita qui!!! continuate a seguire la vicenda: in questa lista e al link www.acquabenecomunetorino.org/conguaglio invieremo tutti gli aggiornamenti sulla causa e sulle iniziative che metteremo in campo contro conguagli e spreco idrico.

L'acqua è un bene comune, non una merce, non va sprecata, non si può accettare l'ingiustizia di pagarla 2 volte per garantire un profitto. Quando si parla di Acqua Bene Comune, l'unica legge che vale è la "legge dell'Orco" (*)

1: Non sprecarla

2: Non inquinarla

3: Condividila, ne siamo i custodi, non i padroni

 

(*) Per sapere di più sulla legge dell'Orco, guarda qui: https://www.acquabenecomunetorino.org/index.php/content/145-ato3/crisi-idrica/1482-orco-can-che-storia

Per non pagare due volte la stessa acqua: #CassAzione!

Dettagli
Conguaglio ante 2012
30 Giugno 2019

goccia acqua mantello 04 600x857

Clicca sull'immagine per contribuire!

 

Cerchiamo giustizia: aiutaci!

Qualche anno fa, tra il 2014 e il 2016, Smat ha caricato sulle bollette dell'acqua un conguaglio ingiusto.

Infatti, siccome nel periodo 2008-2011 il consumo di acqua potabile è stato inferiore a quanto Smat avesse previsto, anziché premiare i cittadini e le cittadine per aver risparmiato una risorsa tanto preziosa, ha preteso di coprire le mancate entrate di quel periodo con un aumento tariffario postumo!

Ovvero, l'acqua consumata e già pagata dal 2008 al 2011, Smat ce l'ha fatta ripagare aumentando le tariffe due anni dopo!

Il Comitato Acqua Pubblica Torino nel 2016 ha promosso una causa pilota presso il Giudice di pace che nel 2017 ha dato ragione all'utente. Ma Smat, anziché rimborsare, è ricorsa in appello al Giudice ordinario che, nel 2018, ha ribaltato la sentenza stabilendo che l'equilibrio economico-finanziario di Smat conta di più del risparmio idrico! Peraltro, se il Giudice si fosse dato la pena di verificare i bilanci di Smat, avrebbe constatato che in quegli stessi anni la società ha realizzato considerevoli utili, ben 69 milioni di euro!

Abbiamo ora un'ultima possibilità per ottenere giustizia: il ricorso alla Corte di Cassazione.

E' una causa lunga e difficile ma è l'unica chance rimasta per far valere i diritti di tutte/i.

Per intentarla abbiamo bisogno del tuo aiuto.

Dobbiamo raccogliere 3.000 euro per pagare il processo e l'avvocato.

In caso di vittoria, se il Giudice condannerà la controparte a pagare le nostre spese legali, restituiremo i soldi a chi avrà donato almeno 50€.

Viceversa, se perderemo e saremo condannati noi a pagare le spese legali alla controparte, proseguiremo la raccolta fondi.

Contiamo su di te!

#CassAzione

Firmato: SuperGoccia e i suoi Acquaioli!

Rivoluzionaria sentenza del Tribunale di Torino “ Il cliente ha sempre torto “ Esultano i venditori di ogni ordine e grado

Dettagli
Conguaglio ante 2012
25 Marzo 2019

Logo Comitato

Forum italiano dei movimenti per l'acqua

Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino

Via Mantova 34 - 10153 Torino

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.acquabenecomunetorino.org

Tel. 388 8597492

 

La dottoressa Rosanna ZAPPASODI del Tribunale di Torino, terza Sezione, ha stabilito con sentenza n. 1408/2019 pubbl. il 22/03/2019 RG n. 1391/2018,  un precedente storico, per ora limitato agli utenti del servizio idrico fornito da SMAT, ma che con un po’ di buona volontà giudiziaria potrà essere esteso ad ogni sorta di commercio di beni e servizi.

 Il fatto

Nel 2014  SMAT  aveva cominciato ad addebitare in bolletta  46 milioni di euro per consumi NON effettuati prima del 2012. Davanti alla Giudice di Pace si è giustificata dicendo che quei soldi  erano stati spesi negli anni precedenti ma non erano stati conteggiati e che doveva recuperarli per equilibrio di bilancio. 

Nemmeno l’imprenditore più spregiudicato aveva osato finora chiedere a un cliente di pagargli con anni di ritardo un costo che non gli aveva conteggiato al momento della vendita del prodotto. Infatti la Giudice di Pace di Torino aveva detto NO, non si può, e condannato SMAT a restituire i soldi.

Il ricorso di Smat al Tribunale  è stato invece accolto dalla giudice Rosanna ZAPPASODI della Terza Sezione, secondo la quale SMAT non deve avere passivi di bilancio e Pantalone deve pagare. 

Come negare d’ora in poi analoghe possibilità a qualsiasi azienda con bilanci traballanti?

 Non è questa la SMAT che vogliamo

con dirigenti che non sanno nemmeno programmare entrate e spese e, forti del monopolio naturale, fanno il bello e brutto tempo con le nostre bollette dell’acqua con la complicità di ARERA, l’Autorità nazionale che determina le tariffe, istituita e pagata dalle aziende idriche private e pubbliche del nostro Paese … che scaricano in bolletta anche questi costi, secondo noi non dovuti, pur di distribuire più utili ai soci.

 Ecco perché è necessario e urgente togliere l'acqua dal mercato trasformando SMAT in Azienda di diritto pubblico, a gestione partecipativa, senza scopo di lucro.

 

Torino, 25 marzo 2019

 

 

24 maggio 2018 - Aggiornamenti sul Conguaglio

Dettagli
Conguaglio ante 2012
23 Maggio 2018

Logo Comitato

Forum italiano dei movimenti per l'acqua

Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino

Via Mantova 34 - 10153 Torino

www.acquabenecomunetorino.org

Tel. 388 8597492

 

Il 10 maggio 2018 si è tenuta la prima udienza del ricorso in appello al Tribunale Ordinario presentato da Smat contro la sentenza del Giudice di pace che ha dichiarato illegittimo il conguaglio.

La Giudice ha letto le carte ed ha deciso che l’appello presentato non è inammissibile (con ciò respingendo una delle tante eccezioni procedurali che il nostro avvocato ha sollevato) e ha fissato la prossima udienza per il 20 dicembre prossimo.
La sentenza prevedibilmente sarà nella primavera 2019.

Dati i tempi lunghi, diventa sempre più importante presentare formale richiesta di rimborso del conguaglio a Smat, prima che scadano i cinque anni di prescrizione dalla fattura contenente la prima rata del conguaglio (arrivata nel 2014).

È determinante che la richiesta di rimborso venga RICEVUTA da Smat entro i cinque anni dalla data di emissione della fattura contenente la prima rata del conguaglio.

Altrimenti, anche in caso di esito a noi favorevole del ricorso in appello, non si potrà vantare alcun diritto per essere rimborsati.

Scarica il fac-simile della richiesta e inviala subito a Smat!

Le modalità di trasmissione della lettera sono spiegate qui.

Le richieste di rimborso si possono anche consegnare a mano presso la portineria della Smat di Corso XI febbraio facendosi mettere il timbro per ricevuta sulla copia della lettera che rimane all'utente.

Se qualcuno/a vuole farsi promotore/rice della raccolta delle lettere di richiesta sul proprio territorio, noi del Comitato di Torino siamo disponibili a fare da tramite per la consegna presso gli sportelli Smat.

Se più comodo, e' possibile consegnare la lettera debitamente compilata e sottoscritta anche presso gli uffici di 

Pro Natura Torino
Via Pastrengo, 13 - 10128 Torino
Orari: aperto  lunedì - venerdì dalle ore 14
Telefono: 011 509 6618
 avendo cura di lasciare un recapito telefonico.
Penseremo noi a consegnarla agli sportelli Smat!

 

 

9 aprile 2018 - SMAT: conguaglio tariffa ante 2012 – Pericolo prescrizione

Dettagli
Conguaglio ante 2012
08 Aprile 2018

Logo Comitato

Forum italiano dei movimenti per l'acqua

Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino

Via Mantova 34 - 10153 Torino

www.acquabenecomunetorino.org

Tel. 388 8597492

 

 

Signor Sindaco,

Nel 2019, a cinque anni dall'applicazione in bolletta della sua prima rata, presumibilmente si concluderà la vertenza giudiziaria concernente l’illegittimo conguaglio ante 2012 della tariffa SMAT.  Non è però da escludere l’ipotesi di prescrizione per la richiesta di rimborso da parte degli utenti, viste le lentezze della giustizia italiana e l’impugnazione da parte di SMAT della sentenza a noi favorevole della Giudice di Pace di Torino (la prima udienza di questa seconda fase del procedimento è prevista per metà maggio 2018 e presumibilmente si arriverà a sentenza nel 2019).

Maggiori informazioni su: www.acquabenecomunetorino.org/conguaglio

A parte l’indignazione per il fatto che SMAT paghi con i soldi delle nostre bollette i suoi avvocati contro di noi, occorre quindi, innanzitutto, interrompere i termini di prescrizione per la richiesta di rimborso,  altrimenti gli altri utenti SMAT non potranno avvalersi di un'eventuale sentenza ad essi favorevole.

Le chiediamo pertanto di voler informare i Suoi concittadini dell’opportunità di agire in tempo onde evitare che un loro diritto cada in prescrizione prima di una definitiva sentenza della magistratura. 

I nostri legali consigliano a tutti gli utenti di inviare a SMAT SpA la lettera allegata.

Può essere recapitata in tre modi:

 -  via PEC all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- tramite Raccomandata con ricevuta di ritorno a: SMAT SpA - Corso XI Febbraio, 14 - 10152 Torino

- con consegna a mano presso gli sportelli SMAT (http://www.smatorino.it/assistenza_modulistica_orari), avendo cura di far apporre sulla copia per ricevuta il timbro con la data dell'avvenuta consegna.

L’importo di cui si richiede la restituzione si ottiene sommando le voci in bolletta 2014-2015 e 2016 denominate “conguaglio ante 2012” più l’aggiunta del 10% per l’IVA.

Confidiamo che voglia compiere questo atto di informazione democratica a tutela dei cittadini amministrati, e La ringraziamo.

Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino,

9 aprile 2018

Allegato:

- Facsimile della lettera da inviare a SMAT SpA 

Se più comodo, e' possibile consegnare la lettera debitamente compilata e sottoscritta anche presso gli uffici di 
Pro Natura Torino
Via Pastrengo, 13 - 10128 Torino
Orari: aperto  lunedì - venerdì dalle ore 14
Telefono: 011 509 6618
 avendo cura di lasciare un recapito telefonico.
Penseremo noi a consegnarla agli sportelli Smat!

 

 

Facsimile lettera: Tariffa SMAT 2014 – 2015 – 2016 Rimborso Conguaglio ante 2012

Dettagli
Conguaglio ante 2012
08 Aprile 2018

SCARICA QUESTO FAC-SIMILE [.docx, 9KB]



Spett. le SMAT S.p.A.Corso XI Febbraio, 14    10152 Torino 

Tariffa SMAT 2014 – 2015 – 2016 Rimborso Conguaglio ante 2012

Formulo la presente in relazione alle vostre fatture

numero                     del……….. 2014

numero                     del ………..2015

numero                     del ………..2016

 e ne contesto l’addebito relativo all’importo totale  di €  _____________

Ritengo che tale importo sia illegittimo in quanto, formulato come “conguaglio”, risulta attinente a consumi ulteriori non effettuati e pertanto non abbia titolo giustificativo.

Di conseguenza sono a chiedere la restituzione di tale importo ad ogni effetto di legge, anche con compensazione delle poste debitorie delle fatture di prossima emissione.

In caso contrario, mi riservo di adire tutela giudiziale ed in ogni altra sede competente.

 

 Luogo, data firma

-------------------------




Mittente : Nome, cognome, codice utente e indirizzo dell’intestatario della bolletta dell’acqua

La tariffa dell’acqua 2018 deve essere giusta, equa e trasparente

Dettagli
Conguaglio ante 2012
14 Marzo 2018

Logo Comitato

Forum italiano dei movimenti per l'acqua

Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino

Via Mantova 34 - 10153 Torino

www.acquabenecomunetorino.org

Tel. 388 8597492

 

 

La legge nazionale ed europea stabilisce che la tariffa dell’acqua deve coprire tutti i costi del Servizio Idrico Integrato. A Torino e provincia il costo dell’acqua è un peso eccessivo per i bilanci familiari. Gli utenti sono costretti a finanziare anche le grandi opere idriche o le misure di solidarietà verso i meno abbienti: a questo scopo servono le tasse che paghiamo allo Stato. Una legge nazionale che metta ordine e giustizia in questo settore dovrebbe essere una priorità del prossimo Parlamento.
Per ora gli utenti di SMAT pagano tutti i costi del servizio idrico, e si fanno carico anche di una quota di solidarietà a favore delle famiglie a basso reddito per circa € 970.000 l’anno.

Ma vi sono ben altri costi, dichiarati o taciuti,
che rendono troppo cara la nostra bolletta dell’acqua - Paghiamo più del dovuto.
L’ha verificato anche il Giudice di Pace di Torino che ha condannato SMAT
a rimborsare € 46,6 milioni agli utenti

Il Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino, in questi anni d’impegno per la trasformazione di SMAT in azienda di diritto pubblico, che operi al servizio ai cittadini e non a scopo di lucro, è in grado di fare alcuni significativi esempi:

  1. Fino a tutto il 2013 SMAT ha distribuito ai Comuni soci gli utili realizzati dall’Azienda. Ha dovuto quindi ricorrere ai prestiti delle banche, e pagare i relativi interessi, per finanziare gli investimenti. Sono milioni di euro che concorrono a determinare la tariffa dell’acqua.
  2. Negli anni 2008-2011 abbiamo consumato meno acqua: SMAT ce l’ha fatta pagare dal 10% al 30% in più, con il Conguaglio ante 2012 che il Giudice di Pace ha dichiarato illegittimo condannando SMAT a restituirlo agli utenti.
  3. Anni fa i nostri Sindaci hanno approvato un Piano di Investimenti SMAT di oltre € 500 milioni in grandi opere NON realizzate. Per finanziarle, oltre alla tariffa, SMAT ha lanciato un prestito obbligazionario di € 130 milioni, e relativi interessi. Anche questi sono costi che ci ritroviamo da pagare in bolletta.
  4. L’appalto per € 20 352 000 del 1° lotto del Collettore Mediano è stato annullato da SMAT stessa. Sembra che dopo averlo aggiudicato, si sia accorta che i lavori potevano essere fatti a costi minori (sic!). Nel frattempo ha speso più di € 2.000.000 per niente, ma ce li ha addebitati in bolletta.

Alle segnalazioni scritte e ripetute a voce in audizione al Comune di Torino, nessuno ha ancora dato una riposta. A Torino e provincia l’acqua continua a costare cara perché la gestione del servizio idrico integrato è opaca e impostata a fini di lucro.

In nostri Comuni sono proprietari di SMAT: che cosa aspettano a tutelare noi cittadini utenti?

Entro il mese di marzo sarà definita la tariffa dell’acqua per l’anno 2018:
chiediamo che sia una tariffa giusta equa e trasparente

Torino, Marzo 2018

 

 

10 Marzo 2018 - Taglia la bolletta!

Dettagli
Conguaglio ante 2012
06 Marzo 2018

TagliaLaBolletta 580x486

IL CONGUAGLIO IO LO TAGLIO!


Il Giudice di Pace ha dichiarato illegittimo il conguaglio
che SMAT applica sulle nostre bollette
facendoci pagare due volte la stessa acqua

Facciamoci sentire!
Chiediamo la restituzione dei nostri soldi

L’acqua è un bene comune,non una merce dalla quale spremere profitti

“Taglia la bolletta”


sabato 10 marzo h. 15,30
Torino - via Lagrange fronte Rinascente

 

 

Guarda questo album su facebook o su Google Foto

 

Iniziativa del Comitato provinciale Acqua Bene Comune Torino per la
Carovana "per il diritto all'acqua, per il diritto al futuro"

Banner carovana acqua 2018 580x207

Altri articoli …

  1. RICORSO PER NON PAGARE DUE VOLTE LA STESSA ACQUA
  2. 11 dicembre 2017: Conguaglio tariffa acqua ante 2012
  3. 4 dicembre 2017: SMAT deve restituire € 46 milioni agli utenti
Pagina 1 di 3
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine

Chi siamo

Siamo il comitato locale torinese del Forum italiano dei movimenti per l'Acqua.

Per saperne di più su di noi...

Privacy e informativa sull'uso dei dati

 

 

Sostienici!

Aiutaci a portare avanti le nostre campagne per il diritto all'acqua, per la ripubblicizzazione del servizio idrico e le azioni legali per il rispetto dei referendum!

Scopri come sostenerci...

Seguici

Acqua Bene Comune Torino sui social media:

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Google Foto

 

Contattaci

Acqua Bene Comune Torino
Dove siamo: c/o ARCI - Via Mantova 34
10153  Torino
Cell: 388 85 97 492
E-mail: acquapubblicatorino@gmail.com
Tutti i contatti
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework