Sidebar

  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Delibera di indirizzo a SMAT
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti
Acqua Bene Comune Torino Acqua Bene Comune Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Delibera di indirizzo a SMAT
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
      • 9 ottobre 2017 : Il Consiglio Comunale di Torino approva la trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico
      • Tutte le Notizie sulla trasformazione di SMAT
      • Perché ripubblicizzare SMAT SpA
      • Per la Corte dei Conti si può
      • Il voto della delibera al Comune di Torino
      • I Comuni che hanno deliberato la trasformazione
      • Il voto della delibera alla Provincia di Torino (2013)
      • Delibera-tipo per la trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
      • Seminari e audizioni sulla trasformazione
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti

Banchetti di raccolta firme per la delibera di indirizzo a SMAT "Salvare l'Acqua per salvare il futuro"

Dettagli
Delibera di indirizzo a SMAT
19 Settembre 2023

 BanchettoARCI snit 580x435

 

Prossimi banchetti per la raccolta firme 

  • Mercoledì 20 Settembre dalle ore 19 presso Comala c.so Ferrucci 65, in occasione dell’iniziativa con Carlin Petrini "dall’attuale modello alimentare ad un modello comunitario/ il clima e la transizione ecologica"
  • Venerdì 22 Settembre dalle ore 9.30 presso centro d’incontro di corso Belgio 91 in occasione dell’assemblea preparatoria della manifestazione del 7 Ottobre.
  • Venerdì 22 Settembre dalle ore 19 presso Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, in occasione dell’iniziativa “Esproprio e bonifica area Thyssen”.
  • Sabato 23 Settembre ore 9.30-12.30 – mercato di piazza della Vittoria angolo via Villar.

 

Scarica il testo della delibera [.pdf, 209 KB]

Scarica il volantino [pdf, 1MB]

Scarica il  comunicato sulla presentazione della proposta di iniziativa popolare [.pdf, 209 KB]

Guarda le foto dei banchetti:

ozio_gallery_nano
Ozio Gallery

Volantino per la delibera di indirizzo a SMAT

Dettagli
Delibera di indirizzo a SMAT
07 Settembre 2023

 Volantino fronte cut1

Volantino retro cut1

 

Scarica il testo della delibera [.pdf, 209 KB]

Scarica il volantino [pdf, 1MB]

Scarica il  comunicato sulla presentazione della proposta di iniziativa popolare [.pdf, 209 KB]

Salvare l'acqua per salvare il futuro

Dettagli
Delibera di indirizzo a SMAT
26 Luglio 2023

LoghiDelibera

Oggi, 26 luglio 2023, abbiamo depositato in Comune

la proposta di delibera di iniziativa popolare

di indirizzo a SMAT SpA, per contrastare siccità e sprechi e per la tutela della risorsa idrica.

 

L'urgenza di intervenire è dettata dalla gravità della crisi climatica i cui effetti, aggravati da incuria e sprechi e dal prevalere di una visione economicista nella gestione del territorio, stanno causando danni ambientali irreversibili.

L'acqua sta divenendo sempre più scarsa e preziosa. Non bastano le piogge della tarda primavera ad invertire una tendenza che ormai da tempo la comunità scientifica indica come certa, e che nel prossimo futuro richiederà una rigorosa gestione della risorsa, ponendo fine a sprechi e dispersioni e alla sconsiderata concezione dell'acqua come bene inesauribile.

Il testo della proposta ha quindi al centro gli investimenti sugli acquedotti per ridurre  le perdite, la tutela dei punti di prelievo da sostanze inquinanti, l'applicazione della normativa  “Ripristino della Natura” approvata il 12 luglio 2023 dal Parlamento Europeo in particolare per quanto riguarda la rinaturalizzazione dei fiumi, il rafforzamento della natura pubblica di SMAT spa, la promozione attraverso interventi formativi di una cultura dell'acqua come risorsa limitata.

Non appena le competenti strutture comunali dichiareranno l'ammissibilità della proposta di delibera, si inizierà la raccolta delle 1.500 firme necessarie alla presentazione in Consiglio Comunale.

L'auspicio è che questa iniziativa consenta a cittadini e amministratori, ciascuno nel proprio ambito, di fare quanto è necessario per salvare l'acqua e il nostro futuro.

ACMOS, Assemblea NOTAV Torino e Cintura, Attac Torino, Co.Mu.Net, Comitato Acqua Pubblica Torino, Comitato Difesa del Parco della Pellerina, Ecologia Politica, Fridays for Future Torino, Extinction Rebellion Torino, Laboratorio Manituana, Rifiuti Zero Piemonte, Salviamo il Paesaggio, Volere la Luna. 

Scarica il testo della delibera [.pdf, 209 KB]

Scarica questo comunicato [.pdf, 209 KB]

Chi siamo

Siamo il comitato locale torinese del Forum italiano dei movimenti per l'Acqua.

Per saperne di più su di noi...

Privacy e informativa sull'uso dei dati

 

 

Sostienici!

Aiutaci a portare avanti le nostre campagne per il diritto all'acqua, per la ripubblicizzazione del servizio idrico e le azioni legali per il rispetto dei referendum!

Scopri come sostenerci...

Seguici

Acqua Bene Comune Torino sui social media:

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Google Foto

 

Contattaci

Acqua Bene Comune Torino
Dove siamo: c/o ARCI - Via Mantova 34
10153  Torino
Cell: 388 85 97 492
E-mail: acquapubblicatorino@gmail.com
Tutti i contatti
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework