Sidebar

  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti
Acqua Bene Comune Torino Acqua Bene Comune Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
      • 9 ottobre 2017 : Il Consiglio Comunale di Torino approva la trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico
      • Tutte le Notizie sulla trasformazione di SMAT
      • Perché ripubblicizzare SMAT SpA
      • Per la Corte dei Conti si può
      • Il voto della delibera al Comune di Torino
      • I Comuni che hanno deliberato la trasformazione
      • Il voto della delibera alla Provincia di Torino (2013)
      • Delibera-tipo per la trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
      • Seminari e audizioni sulla trasformazione
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti

Mercoledì 21 aprile: riunione del Coordinamento torinese per il referendum acqua pubblica

Dettagli
Notizie locali
17 Aprile 2010

 

Il prossimo incontro del Coordinamento torinese per il referendum per l'acqua pubblica si terrà

MERCOLEDI' 21 APRILE ORE 21.00

PRESSO LA SEDE ARCI DI VIA CERNAIA 14 TORINO

Mercoledì 14 aprile: riunione del Coordinamento torinese per il referendum acqua pubblica

Dettagli
Notizie locali
08 Aprile 2010

 

Il prossimo incontro del Coordinamento torinese per il referendum per l'acqua pubblica si terrà

MERCOLEDI' 14 APRILE ORE 21.00

PRESSO LA SEDE ARCI DI VIA CERNAIA 14 TORINO

Pubblicate le istruzioni per la raccolta firme per la Campagna referendaria

Dettagli
Notizie locali
08 Aprile 2010

 

Le istruzioni sono disponibili alla pagina 'Istruzioni per la raccolta firme' del menù 'Campagna referendaria'.

Mercoledì 31 marzo: deposito quesiti per la campagna referendaria

Dettagli
Notizie locali
31 Marzo 2010

 

 

testatina.png

INVITO CONFERENZA STAMPA

 

Acqua, deposito dei quesiti per la campagna referendaria

 

Mercoledì 31 marzo 2010 – ore 12.30

Sede FNSI, (Saletta primo piano) Corso Vittorio Emanuele II n. 349, Roma


Mercoledì 31 marzo, alle ore 9.00, il Comitato promotore del Referendum Acqua Pubblica (oltre un centinaio tra comitati, associazioni, sindacati) depositerà i tre quesiti referendari presso la Corte di Cassazione. A seguire (ore 12.30) il Comitato organizza una conferenza stampa, presso la sede della FNSI, per spiegare ai media i termini dei quesiti referendari e le modalità della raccolta firme. I tre quesiti referendari chiedono l’abrogazione di tutte le norme che hanno reso possibile la privatizzazione dell’acqua potabile in Italia. Comincia così il percorso per la ripublicizzazione di questo bene comune, patrimonio dell’umanità e dei cittadini.

Parteciperanno alla conferenza stampa tutte le realtà che promuovono e che sostengono la campagna.

Interverranno: Marco Bersani, rappresentante del Forum Italiano dei movimenti per l’acqua; Stefano Rodotà, giurista e tra gli estensori dei quesiti referendari; Padre Alex Zanotelli, missionario comboniano; i rappresentanti degli Enti Locali per l’acqua bene comune e delle reti, comitati locali, associazioni, sindacati, ong e partiti.

Saranno presenti: Sergio Marelli (Segretario Generale FOCSIV), Guido Barbera (Presidente CIPSI), Vittorio Cogliati Dezza (Presidente Legambiente), Danilo Bianchi (Sindaco di Anghiari-AR), Bengasi Battisti (Sindaco di Corchiano-VT), Andrea Olivero (Presidente Acli), Paolo Beni (Presidente Arci), Carlo Podda (Segretario Fp Cgil), Corrado Oddi (Fp Cigil - Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua), Stefano Leoni (Presidente WWF), Piero Sansonetti (Gli Altri), Angelo Mastrandrea (Il Manifesto), Dino Greco (Liberazione), Rosario Trefiletti (Presidente Federconsumatori), Luigi Di Vittorio (Vice presidente Auser), Alberto Lucarelli (Comitato Rodotà per i Beni Comuni – Estensore dei quesiti referendari), Rosario Lembo (Comitato Italiano per il Contratto Mondiale sull’Acqua – Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua), Santino Cannavò (Uisp), Vincenzo Miliucci (Confederazione Cobas – Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua), Fulvio Vescia (RdB) e altri in attesa di definizione.




 

Mercoledì 7 aprile: seconda riunione del Coordinamento torinese - Referendum per l'acqua pubblica

Dettagli
Notizie locali
29 Marzo 2010

 

Il Coordinamento torinese per il Referendum per l'acqua pubblica si riunirà

mercoledì 7 aprile 2010 alle ore 21

presso

ARCI - Via Cernaia 14, Torino

Sottocategorie

Convocazioni di riunione

Pagina 87 di 87
  • Inizio
  • Prec
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • Avanti
  • Fine

Chi siamo

Siamo il comitato locale torinese del Forum italiano dei movimenti per l'Acqua.

Per saperne di più su di noi...

Privacy e informativa sull'uso dei dati

 

 

Sostienici!

Aiutaci a portare avanti le nostre campagne per il diritto all'acqua, per la ripubblicizzazione del servizio idrico e le azioni legali per il rispetto dei referendum!

Scopri come sostenerci...

Seguici

Acqua Bene Comune Torino sui social media:

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Google Foto

 

Contattaci

Acqua Bene Comune Torino
Cell: 388 85 97 492
E-mail: acquapubblicatorino@gmail.com
Tutti i contatti
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework