Sidebar

  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti
Acqua Bene Comune Torino Acqua Bene Comune Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
      • 9 ottobre 2017 : Il Consiglio Comunale di Torino approva la trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico
      • Tutte le Notizie sulla trasformazione di SMAT
      • Perché ripubblicizzare SMAT SpA
      • Per la Corte dei Conti si può
      • Il voto della delibera al Comune di Torino
      • I Comuni che hanno deliberato la trasformazione
      • Il voto della delibera alla Provincia di Torino (2013)
      • Delibera-tipo per la trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
      • Seminari e audizioni sulla trasformazione
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti

Giovedi 3 Giugno riunione del Coordinamento torinese per il referendum per l'acqua pubblica

Dettagli
Notizie locali
31 Maggio 2010

Giovedì 3 giugno ore 21

presso ARCI – via Cernaia 14 – Torino

è convocata la riunione del Coordinamento torinese per il referendum per l'acqua pubblica

con il seguente Ordine del Giorno

 

   1. - Delibera di iniziativa popolare : esito dell’iter in Consiglio provinciale
   2. - Organizzazione banchetti raccolta firme in Torino
   3. - Disponibilità moduli: quelli NON vidimati sono più che sufficienti e potrebbero essere distribuiti a tutti i Comuni della provincia. Siamo invece terribilmente “a corto” di moduli vidimati dalla Corte d’Appello che ne consegna circa 200 alla settimana: assolutamente al di sotto delle necessità di  Torino e delle altre province piemontesi.

NON RESTA CHE  FAR VIDIMARE i  moduli dal segretario comunale dei singoli  Comuni, ai quali possiamo anche lasciarne qualche copia informando la popolazione che può andare a firmare anche in Comune.


   4. Ci sono stati segnalati diversi documenti del PD favorevoli ai nostri referendum,   in alcuni è addirittura inserito il nostro logo accanto a quello dello stesso PD !  E’ vero che noi pratichiamo il copyleft, e che chiunque può appropriarsi dei prodotti del nostro ingegno: ma allora perché all’appropriazione del nostro simbolo il PD non fa seguire anche l’appropriazione dei nostri contenuti referendari: Glielo chiediamo?
   5.  Aggiornamento sulla "compilazione Cara Acqua", spettacolo
   6. Varie ed eventuali

Resoconto raccolta firme a Torino e in Piemonte: 62.145 firme al 30 maggio 2010Resoconto raccolta firme a Torino e in Piemonte: 53.006 firme al 30 maggio 2010

Dettagli
Notizie locali
31 Maggio 2010

Resoconto raccolta firme a Torino e in Piemonte: 53.006 firme al 30 maggio 2010

Eccovi i risultati, ancora parziali ma prossimi per difetto alla realtà, delle firme raccolte tra il 23 Aprile e il 30 maggio 2010:

 

Torino e provincia: 33.551

Asti : 3.220

Alessandria + Novi L. : 562(*)

Biella : 700(*)

Cuneo : 9.200

Novara 4.513

VCO : 700(*)

Vercelli : 560

(*) Dati NON aggiornati

Il totale del Piemonte al 30 maggio raggiunge quindi le 53.006 firme.

Sul nostro sito www.acquapubblicatorino.org pubblicato l'elenco delle prossime iniziative mentre prosegue l'impegno per far approvare dal Consiglio provinciale di Torino la deliberazione di iniziativa popolare di modifica dello Statuto della Provincia in analogia a quanto già ottenuto per lo Statuto della Citta' di Torino.

Banchetti raccolta firme Sabato 29 e Domenica 30 maggio

Dettagli
Notizie locali
28 Maggio 2010

 

BANCHETTI A TORINO:

 

SABATO 29  maggio

ore 8.30-19 all' ingresso parcheggio ipermercato Carrefour di C.so Monte Cucco

ore 9-12 COOP DI CORSO MOLISE

ore 9.30 - 12.30 CORSO CINCINNATO angolo V.VALDELLATORRE

ore 10-13 MERCATO CORSO RACCONIGI

ore 10-12:30  PIAZZA FORONI

ore 10-13 MERCATO CORSO SVIZZERA

ore 10-12.30 MERCATO CORSO BRUNELLESCHI

ore 10-12.30 CORSO RAFFAELLO ang. V.MADAMA CRISTINA

ore 10-12.30 VIA PAVESE ang. C.so URSS

 ore 10.30-13 PIAZZA MADAMA CRISTINA

ore 15-19 PIAZZA CASTELLO 

ore 16-19 PARCO RIGNON

ore 16.30 -19 BOTTEGA EQUAMENTE

ore 18-20 VIA SALGARI

ore 18.30-24.00 PIAZZA VITTORIO 15

ore 18.30-24.00 VIA S.AGOSTINO 28

 

DOMENICA 30 maggio

ore 9-18 VIA MONGINEVRO (Festa di via)

ore 15-19 PIAZZA CASTELLO

ore 15-19 L.GO PO ANTONELLI (Passerella)

ore 15-18 PARCO RUFFINI

 

Consulta il calendario per i banchetti in tutto il territorio piemontese.

26 Maggio: 680.624 firme... e adesso tutti insieme verso il milione!

Dettagli
Notizie locali
27 Maggio 2010

 

Mail del 26 maggio dalla Segreteria della Campagna Referndaria Acqua Pubblica

 680.624 firme... e adesso tutti insieme verso il milione!

Care/i,
anche oggi, man mano che in segreteria arrivavano i dati dalle varie regioni, ci si rendeva conto del raggiungimento di un nuovo record settimanale: oltre 150.000 firme raccolte per un totale di 680.624 firme!
Già la prossima settimana raggiungeremo l'obiettivo delle 700.000 firme prefissato a inizio campagna.

Non ci sono flessioni, ogni settimana una settimana record, complimenti a tutti!
E adesso avanti
tutta verso il milione di firme a sostegno dei tre referendum!

Per quanto riguarda il nostro Giro d'Italia dell'acqua pubblica vi comunichiamo che la provincia di Savona ha vinto la maglia rosa (percentuale di firme totali raccolte rispetto alla popolazione) e la provincia di Frosinone ha vinto la maglia blu (maggior numero di fimre raccolte rispetto alla popolazione nell'ultima settimana).
Un grande applauso ai savonesi e ai ciociari che festeggeremo tutt* insieme a luglio quando consegneremo le firme.

Nessuna campagna referendaria ha raccolto tanti consensi in così poco tempo come la nostra.
Una grande festa della democrazia e della partecipazione che sta facendo entrare i tre referendum per la ripubblicizzazione dell'acqua nella storia di questo paese.
Non è il momento di mollare. Dimostriamo tutta la nostra forza, raggiungiamo e superiamo il milione di firme, continuiamo a pedalare tutti insieme verso il traguardo. Questo obiettivo ci consentirebbe di rendere manifesto l'enorme consenso registrato e di dare un maggiore peso politico all'iniziativa.
Proseguiamo il lavoro con l'impegno e l'entusiasmo che abbiamo messo in campo finora perché il milione di firme è alla nostra portata!

In allegato il dettaglio dei dati regionali e a questo link (www.acquabenecomune.org/materiali/obiettivi_nazionali.xls) i nuovi obiettivi ricalcolati sul milione di firme.

Un saluto.

La Segreteria della Campagna Referendaria Acqua Pubblica

24 maggio - Comunicato Stampa: In un mese raccolte in Piemonte oltre 44.000 firme

Dettagli
Notizie locali
24 Maggio 2010

COMUNICATO STAMPA


COORDINAMENTO TORINESE DEL REFERENDUM PER L'ACQUA PUBBLICA

- FORUM ITALIANO MOVIMENTI PER L'ACQUA -



74 punti raccolta firme in Piemonte il 22 e 23 maggio 2010: oltre 7.000 le firme raccolte per un totale che supera le 44.000 firme raccolte in un solo mese.

Ne mancano solo 9.000 all’obiettivo di 53.000 firme per il Piemonte.

Siamo noi stessi stupiti e incoraggiati da questi risultati incredibili anche per noi, raggiunti in appena un mese, grazie all'impegno e all'entusiasmo di migliaia di cittadine e cittadini dell'acqua pubblica.

L’obiettivo di 53.000 firme in Piemonte è ormai in vista e può essere superato.
Da qui a luglio lanceremo eventi, feste, spettacoli per coinvolgere sempre più persone in questa civile lotta di democrazia per togliere le mani degli speculatori dall'acqua riconsegnandola ai cittadini e ai Comuni.

Più firme raccoglieremo, più forte sarà la spinta verso il Referendum e il risveglio civile dei territori.

 Perché si scrive acqua, si legge democrazia.

Referendum per l’Acqua Pubblica - Coordinamento Torinese
Presso ARCI - via Cernaia 14 – 10122 Torino - tel 3388597492
www.referendumacquapubblicatorino.org

Altri articoli …

  1. Mercoledì 26 maggio ore 21: riunione Coordinamento torinese per il referendum
  2. Banchetti raccolta firme Sabato 22 e Domenica 23 maggio
  3. 21 maggio CS: Referendum acqua, parte il Giro dItalia dell'acqua pubblica
  4. 18 maggio Comunicato Stampa: Superato il mezzo milione di firme, la raccolta va avanti

Sottocategorie

Convocazioni di riunione

Pagina 82 di 87
  • Inizio
  • Prec
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • Avanti
  • Fine

Chi siamo

Siamo il comitato locale torinese del Forum italiano dei movimenti per l'Acqua.

Per saperne di più su di noi...

Privacy e informativa sull'uso dei dati

 

 

Sostienici!

Aiutaci a portare avanti le nostre campagne per il diritto all'acqua, per la ripubblicizzazione del servizio idrico e le azioni legali per il rispetto dei referendum!

Scopri come sostenerci...

Seguici

Acqua Bene Comune Torino sui social media:

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Google Foto

 

Contattaci

Acqua Bene Comune Torino
Cell: 388 85 97 492
E-mail: acquapubblicatorino@gmail.com
Tutti i contatti
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework