Sidebar

  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti
Acqua Bene Comune Torino Acqua Bene Comune Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
      • 9 ottobre 2017 : Il Consiglio Comunale di Torino approva la trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico
      • Tutte le Notizie sulla trasformazione di SMAT
      • Perché ripubblicizzare SMAT SpA
      • Per la Corte dei Conti si può
      • Il voto della delibera al Comune di Torino
      • I Comuni che hanno deliberato la trasformazione
      • Il voto della delibera alla Provincia di Torino (2013)
      • Delibera-tipo per la trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
      • Seminari e audizioni sulla trasformazione
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti

UN MILIONE DI FIRME...e forse più!

Dettagli
Notizie locali
20 Giugno 2010
Care/i,

nonostante la prudenza adottata lo scorso fine settimana, sulla base dei dati ricevuti negli ultimi giorni, e di quelli che ci stanno arrivando dai banchetti, pensiamo sia giunto il momento di rompere gli indugi ed annunciare il:
raggiungimento del milione di firme!!

Consapevoli del risultato storico raggiunto grazie al lavoro e l'impegno di tutte e tutti voi, andiamo avanti per travolgere di firme e consensi tutti coloro che remano contro questo referendum: lo straordinario successo della raccolta è la prova che questa battaglia si può e si deve vincere!

Sempre più convinti che la battaglia per l'acqua sia una battaglia per la democrazia, la segreteria si complimenta con tutte e tutti per il lavoro fin qui svolto, e invia un grande in bocca al lupo per quello ancora da svolgere.

Rimandiamo, come sempre, al mercoledì per la pubblicazione dei dati divisi per Regione.

Un saluto


--
Segreteria Campagna Referendaria Acqua Pubblica
Via di S. Ambrogio n.4 - 00186 Roma
Tel. 06/97615507 Fax 06 68136225
Lun.-Ven. 10:00-19:00;
e-mail: segreteria@acquabenecomune.org
Sito web: www.acquabenecomune.org

Il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua scrive agli 8mila sindaci italiani “Non credete al ministro Ronchi, le sue verità diventeranno presto debiti”

Dettagli
Notizie locali
16 Giugno 2010
COMUNICATO STAMPA
 
Il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua scrive agli 8mila sindaci italiani
 
“Non credete al ministro Ronchi, le sue verità diventeranno presto debiti”
 

Mentre centinaia di migliaia di italiani stanno firmando per i 3 referendum per la ripubblicizzazione dell'acqua, il ministro per le Politiche Comunitarie, Andrea Ronchi dà il via a una “operazione verità” intitolata “Acqua le ragioni dell'intervento”: una sorta di decalogo di "veri” e “falso” sulla cosiddetta “riforma dei servizi pubblici locali” che il Ministro si pregia di aver avviato e che sarebbe mistificata da noi referendari, dai movimenti dell'acqua bene comune e da tutti i difensori del servizio pubblico.

In realtà non c'è nessuna riforma, ma un articolo di legge all'interno di un decreto “salva infrazioni europee” (Decreto Legge 135/09) che tra lampadine a basso consumo, difesa del Made in Italy e rinnovo delle convenzioni con Tirrenia ha pensato bene di obbligare l'apertura ai privati dei servizi pubblici locali. Una privatizzazione.

Il ministro sostiene che l'acqua rimarrà pubblica, che le tariffe non aumenteranno, che ci saranno più investimenti, più concorrenza, più efficienza e che tutto questo lo vuole l'Europa. Il Forum  Italiano dei Movimenti per l'Acqua risponde alle “verità ministeriali” confutandole punto per punto e mette in guardia tutti i Comuni italiani dal farsi scippare per decreto competenze e servizi in cambio di promesse di investimenti ed efficienza che non si sono mai visti (chiedere ad Arezzo, Latina, Agrigento per referenze…).

Piuttosto a chi ha già seguito la strada di Ronchi, vecchia di vent'anni e fallita un po' ovunque, son rimasti dei bei debiti da coprire e le proteste dei cittadini che si ritrovano un servizio più caro e qualitativamente peggiore (o al massimo identico).

Il Forum invita tutti i Comuni a non farsi abbindolare da questa ennesima deregulation a spese dei cittadini e li invita a raggiungere le centinaia di sindaci che sono già uniti nel “Coordinamento nazionale enti locali per l'acqua pubblica”.

E chiede al ministero la pubblicazione del proprio documento con pari dignità sul sito internet http://www.politichecomunitarie.it. Se operazione verità deve essere il punto di vista di chi propone l'abrogazione della “norma Ronchi” con un referendum crediamo sia imprescindibile.

Potete leggere il documento “Ministro Ronchi, l'accusatio è manifesta” su www.acquabenecomune.org

Disponibili a qualsiasi chiarimento e confronto.

 

Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua

 
 
Leggi il documento "Egr. Ministro Ronchi, l'accusatio e' manifesta" nel sito del Forum
Leggi l'articolo di Luca Martinelli su AltrEconomia:"Sull'acqua ai privati, l'operazione verita' del Ministro Andrea Ronchi"
 

15 Luglio 2010: 98.276 FIRME CERTIFICATE PER IL PIEMONTE!!

Dettagli
Notizie locali
15 Giugno 2010

98.276 FIRME CERTIFICATE PER IL PIEMONTE!!

 

Pacchi di moduli certificati consegnati lunedi' 12/7 alle 8:30 all'ufficio postale di Via Lessolo a Torino per la spedizione a RomaGiovedi' 15 Luglio 2010

Questa mattina da Torino sono partiti per Roma gli ultimi scatoloni con circa 2000 firme certificate, consegnate o recuperate anche avventurosamente in questi ultimi giorni.

Parecchie altre - che ci avrebbero fatto raggiungere le 100.000 - sono risultate inutilizzabili a causa di vari errori/omissioni.

L'apporto referendario del Piemonte risulta quindi il seguente:

Risultati PIEMONTE

Provincia

Certificate

Alessandria

6.000

Asti

4.956

Biella

1.400

Cuneo

14.813

Novara

6.085

Torino

51.467

VCO

3.047

Vercelli

2.429

Totale

90.197

 

A queste firme vanno aggiunte le 8.079 raccolte e certificate direttamente dalla Federazione della Sinistra che portano a 98.276 il totale delle firme certificate e inviate a Roma dal Piemonte.

Abbiamo quasi raddoppiato l'obiettivo iniziale, abbiamo incontrato un consenso più vasto di quanto previsto, è una partenza incoraggiante per il cammino che intendiamo percorrere.

Un grazie caloroso e circolare a tutt* coloro che hanno contribuito a raggiungere questo primo, fondamentale, risultato.

Mariangela

Leggi il Comunicato Stampa...

Resoconto raccolta firme a Torino e in Piemonte: 71.682 firme al 13 giugno 2010

Dettagli
Notizie locali
14 Giugno 2010

Resoconto raccolta firme a Torino e in Piemonte: 71.682 firme al 13 giugno 2010

Eccovi i risultati, ancora parziali ma prossimi per difetto alla realtà, delle firme raccolte tra il 23 Aprile e il 13 giugno 2010:

 

Torino e provincia: 41.435

Asti : 3.669

Alessandria + Novi L. : 5.600

Biella :1000

Cuneo : 11.928

Novara 5.100

VCO : 1.950

Vercelli :1.000

Il totale del Piemonte al 13 giugno raggiunge quindi le 71.682 firme

Sul nostro sito www.acquapubblicatorino.org pubblicato l'elenco delle prossime iniziative.

Mercoledi 9 giugno Riunione del Coordinamento torinese per il referendum per l'acqua pubblica

Dettagli
Notizie locali
14 Giugno 2010
E' convocata la prossima riunione del nostro Coordinamento

per MERCOLEDI   16 giugno ore 21

presso l’ARCI – via Cernaia 14 – Torino

Con il seguente ordine del giorno:

1. - Bozze di Lettere al Presidente COTA  e al PD

2. - Lavorazione Moduli firme: è importante restituire i moduli compilati al più presto: abbiamo cominciato a spedire le richieste dei certificati ai Comuni

        Fate il possibile per portare in sede i moduli autenticati (e quelli certificati)  già questo mercoledì

3. -  Organizzazione banchetti prossimo fine settimana: facciamo attenzione a non prenderci troppi impegni col rischio di lasciare sguarniti i banchetti in Centro città: un sentito ringraziamento all'Agesci che ha potenziato con i suoi scout l' esiguo  gruppo di piazza Castello,

4. -  Formazione del gruppo di lavoro per spedizione via mail/fax/posta delle richieste certificati ai Comuni

5. -  Funzionamento dell' Ufficio Stampa dal prossimo sabato in assenza di Andrea

6 . - Varie ed eventuali

 

 

A mercoledì 16

 

Altri articoli …

  1. Resoconto raccolta firme a Torino e in Piemonte: 62.145 firme al 10 giugno 2010
  2. 11-20 giugno H2Ora ed ora un milione di firme!
  3. Mercoledi 9 giugno Riunione del Coordinamento torinese per il referendum per l'acqua pubblica
  4. Banchetti a Torino Sabato 5 e Domenica 6 Giugno

Sottocategorie

Convocazioni di riunione

Pagina 80 di 87
  • Inizio
  • Prec
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • Avanti
  • Fine

Chi siamo

Siamo il comitato locale torinese del Forum italiano dei movimenti per l'Acqua.

Per saperne di più su di noi...

Privacy e informativa sull'uso dei dati

 

 

Sostienici!

Aiutaci a portare avanti le nostre campagne per il diritto all'acqua, per la ripubblicizzazione del servizio idrico e le azioni legali per il rispetto dei referendum!

Scopri come sostenerci...

Seguici

Acqua Bene Comune Torino sui social media:

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Google Foto

 

Contattaci

Acqua Bene Comune Torino
Cell: 388 85 97 492
E-mail: acquapubblicatorino@gmail.com
Tutti i contatti
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework