Sidebar

  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti
Acqua Bene Comune Torino Acqua Bene Comune Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
      • 9 ottobre 2017 : Il Consiglio Comunale di Torino approva la trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico
      • Tutte le Notizie sulla trasformazione di SMAT
      • Perché ripubblicizzare SMAT SpA
      • Per la Corte dei Conti si può
      • Il voto della delibera al Comune di Torino
      • I Comuni che hanno deliberato la trasformazione
      • Il voto della delibera alla Provincia di Torino (2013)
      • Delibera-tipo per la trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
      • Seminari e audizioni sulla trasformazione
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti

Resoconto Serata Acqua - Besciamella - Bagni Municipali

Dettagli
Notizie locali
01 Novembre 2010

Logo Bagni MunicipaliSerata Acqua - Besciamella - Bagni Municipali

Resoconto di Andrea Sacco, Comitato Acqua Pubblica Torino della serata del 28 ottobre 2010 ai Bagni Municipali di V.Morgari

Ciao a tutti, un breve resoconto della serata di ieri.
La serata Besciamella dei Bagni Municipali di V. Morgari è uno spasso, da vedere: un presentatore finto serio scandalizzato dal comportamento indisciplinato e anarchico dei 3 camerieri che davvero servono ai tavoli una buona pasta, vino scaraffato e acqua di rubinetto (filtrata). Il tutto in diretta su Radio Flash.
In questo caos che genera risate gustose e spontanee si muovono gli ospiti inerenti il tema della serata, ossia nel caso di ieri sera:l'acqua.
Così insieme a un musicista di una scuola di San Salvario e a Filippone di "Ti Voglio Bere" abbiamo aperto finestre sul mondo dell'acqua in maniera divertente, scanzonata e un po' cialtrona, ma sempre seri a perorare la difesa dell'acqua pubblica.

Ci hanno chiesto un contributo artistico e la lettura di "Privatizzare l'acqua è come vendersi la mamma" ha riscosso buon successo seppure tra uno scarsissimo pubblico che la serata non meritava. Non per noi, che abbiamo comunque goduto della diretta su RadioFlash ma per loro che con i 20 posti disponibili si possono ripagare le spese dello spettacolo.

Ripeto: a prescindere dal tema acqua la serata merita davvero!

Scarica il file audio della serata [mp3, 5Mb]

Mercoledi 3 novembre Riunione del Coordinamento torinese per il referendum per l'acqua pubblica

Dettagli
Notizie locali
31 Ottobre 2010
Ci incontriamo il prossimo Mercoledì 3 Novembre alle ore 21 presso l'ARCI - via Cernaia 14 - Torino per affrontare i seguenti punti:
 
1. Valutazione seminario del 23 ottobre
 
2. Futuro della Smat: quale seguito ha avuto la nostra lettera ai Consiglieri comunali e circoscrizionali di Torino e della Provincia. Quali analoghe iniziative in altri Comuni dell'ATO3 ???  Interpellanza in Consiglio Comunale di Torino il 4 novembre ore 10-12.
Allego un prospetto delle decisioni in merito votate dal Consiglio Comunale di Torino e delle dichiarazioni che le contraddicono di politici e amministratori torinesi. 
 
3. 6 novembre: uscita pubblica del Comitato di Torino con banchetti, volantini, materiale di propaganda e informazione  su
 
a) manifestazione del 4 dicembre Cancun sul cambiamento climatico, acqua, beni comuni
b) valutazione risposta della Giunta di Torino all'Interpellanza sul futuro della SMAT (v. sopra)
c) Appello per la Moratoria e il voto sul Referendum nel 2011.
 
Abbiamo chiesto la concessione del Suolo Pubblico per 5 luoghi:  via Garibaldi ang. Piazza Castello, via Garibaldi 13 e via Garibaldi 42 ang. Corso Valdocco, Piazza San Carlo 156 e Piazza Castello davanti a Palazzo Madama.
Dobbiamo essere in tanti per poterli coprire tutti. Venite animat* da sacro zelo... 
 
4. Organizzazione manifestazione regionale del 4 dicembre - vertice di Cancun  ( Ivo, Andrea, Diego, Simona e Jacopo/Lorenzo)
 
5. L'acqua dalle Terre Alte alla pianura: possibile iniziativa con  Patto delle Alpi - Paratge - altri? e Uncem Piemonte  (grazie a Mario Cagliero per i contatti) 
 
6. Agendacqua:  affrettatevi a prenotare,  abbiamo già distribuito 175 agende !
 
A  mercoledì

23 ottobre 2010: Seminario Regionale

Dettagli
Notizie locali
23 Ottobre 2010

Torino, 23 Ottobre 2010

Logo del seminario regionale del 23 ottobre

 

Scarica la locandina con il programma del seminario.

Scarica la documentazione del seminario.

Guarda i video degli interventi sul canale YouTube del Comitato

 

Intervento del Prof. Ugo Mattei

Il caso GTT - Stefano Risso (Attac Torino)

Federalismo Demaniale ovvero svendita del Demanio pubblico - Giorgio Gardiol 

Mercoledi 20 ottobre Riunione del Coordinamento torinese per il referendum per l'acqua pubblica

Dettagli
Notizie locali
19 Ottobre 2010
come deciso mercoledì  scorso e viste le numerose questioni sul tappeto, il Comitato Referendario di Torino è convocato per
 
Mercoled' 20 ottore alle ore 21
presso ARCI - via Cernaia 14 - Torino
con il seguente ordine del giorno:
 
1. Relazione sulla riunione del Coordinamento referendario nazionale del 17 ott. scorso a Roma  (Lorenzo, Mariangela, Simona)

2. Aggiornamento su iniziative dei Comitati Locali riguardanti i progetti di privatizzazione di Smat,
 
3. Seminario regionale del 23 ottobre sul referendum : v. locandina  allegata
 
4. Organizzazione della manifestazione regionale del 4 dicembre sul clima in concomitanza con il veritice di Cancun
 
5. Iniziative di finanziamento del Coordinamento
 
6. varie ed eventuali
 

14-20 ottobre 2010 Ingegneria Senza Frontiere: Water DemoCrazy

Dettagli
Notizie locali
12 Ottobre 2010

Logo di Water DemoCrazy (ISF)Water DemoCrazy

La democrazia impazzisce per l'acqua!

 

Un evento per incontrare i rappresentanti del Forum italiano ed europeo dei Movimenti per l'Acqua, per parlare di risorse e sostenibilità tra educazione ambientale e cooperazione internazionale, per conoscere Ingegneria Senza Frontiere e la campagna referendaria l'Acqua non si vende

 

Politecnico di Torino, 14-15, 19 e 20 ottobre.

 

Tutti i dettagli ed il programma degli eventi sul sito di Ingegneria Senza Frontiere e sul nostro Calendario

Altri articoli …

  1. Mercoledi 13 ottobre Riunione del Coordinamento torinese per il referendum per l'acqua pubblica
  2. Giovedi 30 Settembre: Presidiare la democrazia - Non ci ruberete il futuro - Bersani/Finiguerra/Giunti
  3. Sentenza del Consiglio di Stato del 10/9/2010: è l'Ente Locale a decidere sulla rilevanza economica di un servizio
  4. Mercoledi 29 settembre Riunione del Coordinamento torinese per il referendum per l'acqua pubblica

Sottocategorie

Convocazioni di riunione

Pagina 75 di 87
  • Inizio
  • Prec
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • Avanti
  • Fine

Chi siamo

Siamo il comitato locale torinese del Forum italiano dei movimenti per l'Acqua.

Per saperne di più su di noi...

Privacy e informativa sull'uso dei dati

 

 

Sostienici!

Aiutaci a portare avanti le nostre campagne per il diritto all'acqua, per la ripubblicizzazione del servizio idrico e le azioni legali per il rispetto dei referendum!

Scopri come sostenerci...

Seguici

Acqua Bene Comune Torino sui social media:

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Google Foto

 

Contattaci

Acqua Bene Comune Torino
Cell: 388 85 97 492
E-mail: acquapubblicatorino@gmail.com
Tutti i contatti
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework