Sidebar

  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti
Acqua Bene Comune Torino Acqua Bene Comune Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
      • 9 ottobre 2017 : Il Consiglio Comunale di Torino approva la trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico
      • Tutte le Notizie sulla trasformazione di SMAT
      • Perché ripubblicizzare SMAT SpA
      • Per la Corte dei Conti si può
      • Il voto della delibera al Comune di Torino
      • I Comuni che hanno deliberato la trasformazione
      • Il voto della delibera alla Provincia di Torino (2013)
      • Delibera-tipo per la trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
      • Seminari e audizioni sulla trasformazione
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti

Resoconto raccolta firme a Torino e in Piemonte: 62.145 firme al 10 giugno 2010

Dettagli
Notizie locali
10 Giugno 2010

Resoconto raccolta firme a Torino e in Piemonte: 62.145 firme al 30 maggio 2010

Eccovi i risultati, ancora parziali ma prossimi per difetto alla realtà, delle firme raccolte tra il 23 Aprile e il 10 giugno 2010:

 

Torino e provincia: 37.004

Asti : 3.600

Alessandria + Novi L. : 562(*)

Biella :1000

Cuneo : 10.851

Novara 4.900

VCO : 1.650*)

Vercelli : 560(*)

(*) Dati  aggiornati al 31 maggio 2010

Il totale del Piemonte al 30 maggio raggiunge quindi le 62.145 firme

Sul nostro sito www.acquapubblicatorino.org pubblicato l'elenco delle prossime iniziative.

11-20 giugno H2Ora ed ora un milione di firme!

Dettagli
Notizie locali
10 Giugno 2010

Mail del 9 giugno dalla Segreteria della Campagna Referndaria Acqua Pubblica

 11-20 giugno H2Ora ed ora un milione di firme!

Care/i,
con questa settimana siamo giunti a 881.947 firme, ci avviciniamo a grandi passi verso l'obiettivo del milione!

A partire da venerdì 11 fino a domenica 20 giugno lanciamo in decine di città "H2Ora, l'acqua scende in piazza": concerti, dibattiti, cene, performance, contributi di chi non vuole vedere l'acqua in mano ai privati; un modo per incontrarsi e per parlare dell'acqua bene comune, un modo divertirsi insieme e per dare un'ulteriore impulso alla straordinaria raccolta firme.
Sul nostro sito il dettaglio delle iniziative.

Invitiamo tutti i comitati a fare un ulteriore sforzo affinché il milione di firme venga raggiunto già nel prossimo weekend. Servono circa 120.000 firme, nelle nostre possibilità ma serve il massimo impegno da parte di tutti.
Sarebbe una notizia bomba poter comunicare che dopo sole 9 settimane siamo ad un milione di persone per l'acqua pubblica.
Chiediamo a tutte le realtà di intensificare la raccolta firme in questo fine settimana.

Siamo fiduciosi che l'ottimo lavoro di squadra che stiamo portando avanti continuerà a stupirci, avanti tutta verso il milione di firme!

Un saluto.
Paolo

Mercoledi 9 giugno Riunione del Coordinamento torinese per il referendum per l'acqua pubblica

Dettagli
Notizie locali
07 Giugno 2010
E' convocata la prossima riunione del nostro Coordinamento

per MERCOLEDI   9 giugno ore 21

presso l’ARCI – via Cernaia 14 – Torino

Con il seguente ordine del giorno

 

  1. Situazione certificazione firme raccolte : abbiamo bisogno di un aiuto straordinario almeno per due sedute di lavoro, indicativamente dalle 18 alle 23 entro il  14 giugno.
  2. Organizzazione banchetti raccolta firme 12 e 13 giugno avendo presente che sabato 12 giugno dalle 11 alle 16 in Piazza Castello si terrà “la Goccia”  festa di chiusura delle scuole e dovremmo esserci con un banchetto e materiale divulgativo
  3. Iniziativa verso il PD per segnalare l’attivismo dei militanti del partito a  sostegno dei nostri referendum e l’ormai inspiegabile silenzio dei vertici locali e nazionali.
  4. Varie ed eventuali

 

Banchetti a Torino Sabato 5 e Domenica 6 Giugno

Dettagli
Notizie locali
04 Giugno 2010

A TORINO:

 

SABATO 5 giugno

ore 9.30-12.30 CORSO CINCINNATO angolo VIA VALDELLATORRE

ore 10.30-13 PIAZZA MADAMA CRISTINA

ore 15-19 PIAZZA CASTELLO

ore 15-18 davanti A 8 GALLERY

ore 15-16 VIA ANASTASIO GERMONIO 31

ore 19-24.00 IMBARCHINO

 

DOMENICA 6 giugno

ore 9-19 FESTA DI VIA FREJUS (pressi C.so Racconigi)

ore 9-19 FESTA DELLO SPORT CORSO REGINA MARGHERITA 232

ore 9-19 FESTA DI VIA BORSI

ore 10-19 FESTA DI VIA SALBERTRAND

ore 15-19 PIAZZA CASTELLO

 

Consulta il calendario per i banchetti in tutto il territorio piemontese.

TORINO SISTEMA SOLARE presenta cara acqua IN ACQUE LIBERE - la compilation dei più rappresentativi dj torinesi (free download)

Dettagli
Notizie locali
04 Giugno 2010

Torino sistema solare e la musica di Max Casacci

 

Torino Sistema Solare torna a farsi ascoltare con una nuova compilation.
Undici brani in free download che, oltre a raccogliere alcuni tra i migliori nuovi suoni in circolazione, rappresentano l'occasione per raccontare luoghi e volti della nuova cultura cittadina.
Dopo le canzoni del quartiere multietnico San Salvario, con "In acque libere", l'attenzione si sposta sul tratto del lungo fiume compreso tra due locali, il Puddhu bar e lo storico Dottor Sax: due "palestre" per i talenti della musica elettronica a km zero.
Noi del Sistema Solare parliamo con un certo orgoglio di Cultura, quando ci rivolgiamo all'opera dei nostri musicisti o all'inventiva dei ragazzi che organizzano e gestiscono serate e locali con l'ambizione di costruire qualcosa di più significativo del banale intrattenimento.
Perché qui lontano dai salotti e dalle "decisioni" importanti, con un fuso orario differente rispetto al resto della città, si creano linguaggi, si forgiano passioni, ci si connette con il resto del mondo attraverso i canali della musica.
Ed è proprio con sonorità fluide e dense come l'acqua di questo tratto di fiume -la stessa che purificata dalla Smat (società pubblica) finisce tra le mani degli astronauti nella stazione spaziale internazionale- che i vari Damien, Rills, Vaghe Stelle, The Licious etc. fanno parlare della loro e nostra Torino moltissimi appassionati di elettronica sparsi per il pianeta.
Ora questa musica notturna, grazie a "In acque libere", potrà raggiungere con più facilità le orecchie di tutta la città, testimoniando come una Torino sotterranea, sfiduciata dalla politica e distante dalle modalità di comunicazione dei movimenti, non rinuncia a mettersi in gioco di fronte a temi importanti.
Come la privatizzazione dell'acqua, il nucleare, la mafia , la gestione della paura come elemento di controllo. Solo che decide di farlo con i propri mezzi, alle proprie condizioni e nei propri luoghi. 
 
La compilation è da oggi scaricabile dal sito www.torinosistemasolare.it

Altri articoli …

  1. Giovedi 3 Giugno riunione del Coordinamento torinese per il referendum per l'acqua pubblica
  2. Resoconto raccolta firme a Torino e in Piemonte: 62.145 firme al 30 maggio 2010Resoconto raccolta firme a Torino e in Piemonte: 53.006 firme al 30 maggio 2010
  3. Banchetti raccolta firme Sabato 29 e Domenica 30 maggio
  4. 26 Maggio: 680.624 firme... e adesso tutti insieme verso il milione!

Sottocategorie

Convocazioni di riunione

Pagina 81 di 87
  • Inizio
  • Prec
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • Avanti
  • Fine

Chi siamo

Siamo il comitato locale torinese del Forum italiano dei movimenti per l'Acqua.

Per saperne di più su di noi...

Privacy e informativa sull'uso dei dati

 

 

Sostienici!

Aiutaci a portare avanti le nostre campagne per il diritto all'acqua, per la ripubblicizzazione del servizio idrico e le azioni legali per il rispetto dei referendum!

Scopri come sostenerci...

Seguici

Acqua Bene Comune Torino sui social media:

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Google Foto

 

Contattaci

Acqua Bene Comune Torino
Cell: 388 85 97 492
E-mail: acquapubblicatorino@gmail.com
Tutti i contatti
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework