Sidebar

  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti
Acqua Bene Comune Torino Acqua Bene Comune Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
      • 9 ottobre 2017 : Il Consiglio Comunale di Torino approva la trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico
      • Tutte le Notizie sulla trasformazione di SMAT
      • Perché ripubblicizzare SMAT SpA
      • Per la Corte dei Conti si può
      • Il voto della delibera al Comune di Torino
      • I Comuni che hanno deliberato la trasformazione
      • Il voto della delibera alla Provincia di Torino (2013)
      • Delibera-tipo per la trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
      • Seminari e audizioni sulla trasformazione
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti

16 aprile 2016: alla Cavallerizza sostieni l'acqua pubblica

Dettagli
Notizie locali
04 Aprile 2016

 16 aprile 2016: alla Cavallerizza sostieni l'acqua pubblica

fallAbballà - Cavallerizza Reale 16 aprile

 

Sabato 16 aprile dalle ore 20

alla Cavallerizza Reale - Manica corta

un altro appuntamento a sostegno dell'acqua pubblica:

buffet goloso delle Incursioni saporite

a seguire

 

fallAbballà

 

spettacolo teatrale a cura di Artemuda www.artemuda.it

Riuniti per un provino in uno spazio scenico predefinito, stimolati dal copione di 'Occhiali neri' di Eduardo De Filippo, sette attori si trovano coinvolti nelle vicende ed emozioni di un reduce di guerra e della sua famiglia, oltre che in tematiche politiche tuttora attuali.

Trascinati da un vortice che li porta a guardare dentro se stessi, gli attori finiranno per portare in scena l'ambiguità dei ruoli che ciascuno di essi gioca, confrontandosi con la paura della dipendenza e il desiderio di superare il proprio limite.

 

Serata di raccolta fondi a sostegno della battaglia per la gestione pubblica e partecipativa dell'acqua… nonostante tutto...

 

Offerta libera consigliata a partire da 10 euro

Non rischiare di perdere il posto, prenotati subito al 3497228058 (Nicla)!

Vai all'evento facebook

Durante la serata sarà possibile firmare la petizione popolare al Parlamento per l'acqua pubblica!

 

 

Gianmaria Testa, un amico dell'Acqua Pubblica

Dettagli
Notizie locali
30 Marzo 2016

Gianmaria Testa, un amico dell'Acqua Pubblica

Un grande amico dell'Acqua Pubblica ci ha salutato.
Con il suo bel sorriso sotto i baffi ci ha reso l'ultimo saluto.
Gianmaria Testa, un artista sensibile, un uomo garbato, una voce bella che sapeva superare ogni confine e abbattere ogni barriera se ne è andato in silenzio.
Siamo onorati di averlo conosciuto, di averlo sentito dal palco invitare la gente a venire ai nostri banchetti , essere Uomo partecipe, sostenitore e presente.
La sua musica sarà Armonia nelle nostre future battaglie.
Ci mancherai Gianmaria.

Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino

#acquachecorre - 22 marzo 2016 dalle ore 19: Giornata mondiale per l'Acqua con Marco Bersani in Via Baltea 3

Dettagli
Notizie locali
05 Marzo 2016

22 marzo 2016 - Giornata mondiale per l'Acqua - #acquachecorre 

acquachecorre - 22 marzo 2016

acquachecorre - 22 marzo 2016

GUARDA LE FOTO della serata (su Picasa o su facebook) 

Vai all'evento su facebook

 

 

Sabato 5 marzo ore 21: presentazione libro L'ACQUA PUBBLICA E' IL FUTURO al Caffè Basaglia

Dettagli
Notizie locali
28 Febbraio 2016

 

Presentazione libro "L'acqua pubblica è il futuro" Caffè Basaglia

Scarica la Locandina [.pdf, 2,7 MB]

 

 

19 febbraio 2016: Emissione di obbligazioni SMAT?

Dettagli
Notizie locali
20 Febbraio 2016

Logo Comitato

Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua - Comitato Acqua Pubblica Torino

Via Mantova 34 - 10153 Torino - www.acquapubblicatorino.org - Tel. 388 8597492

 

Emissione di obbligazioni SMAT?


Sperando di averla fatta franca facendoci pagare due volte la stessa acqua negli anni dal 2008 al 2012, e incassando così 46 milioni di euro più del dovuto, SMAT ora ci riprova e cerca di fare altri soldi con l’emissione di obbligazioni per 100 o 150 milioni di euro.
Sostiene di averne bisogno per finanziare le grandi opere previste nel suo Piano Investimenti, tradotto nel Piano d’Ambito 2016-2033 adottato ma non ancora approvato dai Comuni dell’area metropolitana.
Questa volta però sembra che i Comuni non la bevano!

La Giunta comunale di Torino si è divisa tra chi si è sempre adeguato al volere di SMAT e chi invece FINALMENTE rivendica al Comune il ruolo di governo del Sistema Idrico Integrato che gli compete per legge e che SMAT abitualmente scavalca.

Ci auguriamo che questo nuovo atteggiamento prevalga nel Comune di Torino, e negli altri Comuni dell’area torinese, che siano messe in discussione le scelte di SMAT per le grandi opere e che sia invece privilegiato un vasto programma di opere minori ma indispensabili e urgenti per tutelare la risorsa acqua sotto l’aspetto della qualità, del risparmio idrico e della stessa bolletta:
* definendo le aree di salvaguardia per tutte le 1669 captazioni esistenti ed inserendo i misuratori sui prelievi idropotabili per evitare emungimenti dannosi alla falda,
* riducendo drasticamente i volumi di acqua prelevata dai 350.000.000 metri cubi/anno attuali ai volumi di circa 170-180.000.000 metri cubi/anno effettivamente necessari a servire l’utenza dell’area metropolitana,
* sostituendo le tubazioni colabrodo e quelle in cemento-amianto

Si tratta di interventi veramente strategici, molto meno costosi delle grandi opere sognate da SMAT, e che non richiedono coperture finanziarie ardite come l’emissione di obbligazioni proposta da SMAT che presenta aspetti molto negativi e preoccupanti :
- aumento delle tariffe di almeno il 41% da qui al 2033,
- eccessivo indebitamento che dovrebbe poi essere ripianato dai Comuni che probabilmente non ce la faranno e saranno costretti, come sperano gli ostinati fautori della privatizzazione di SMAT, a
- vendere in tutto o in parte l’azienda ai privati com’è già avvenuto per l’Azienda Elettrica, per l’inceneritore e per AMIAT.

Riassumendo: prima i Comuni, con una procedura aperta alla partecipazione, definiscono in sede ATO le priorità di investimento, poi si definisce il piano finanziario individuando anche le eventuali necessità di reperire ulteriori risorse, quante e con quali modalità, esercitando così quel “controllo analogo” che, ricordiamo, è il presupposto dell'affidamento diretto a SMAT.

Chiediamo quindi a tutti Comuni membri dell’Autorità d’Ambito di riprendersi in mano il BUON GOVERNO del Sistema Idrico Integrato torinese, di rispettare le leggi e l’esito del Referendum del 2011, e di impartire a SMAT le direttive adeguate.

Se qualche “manager” si è montato la testa, un secchio di buona acqua potabile gliela può raffreddare. E non sarebbe nemmeno uno spreco.

Il Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino
Torino, 19 febbraio 2016

Scarica questo comunicato [.pdf 70 KB]

Altri articoli …

  1. 8 febbraio 2016: Poveri Comuni: ma davvero i soldi non ci sono?
  2. Venerdì 22 gennaio 2016 PINEROLO: presentazione libro L'ACQUA PUBBLICA E' IL FUTURO
  3. 24 dicembre 2015 - Chiusura della campagna di raccolta fondi SOS 113 emergenza diritti
  4. Sabato 12 dicembre ore 17,30 presso il Mulino di Bussoleno : presentazione libro L'ACQUA PUBBLICA E' IL FUTURO

Sottocategorie

Convocazioni di riunione

Pagina 12 di 87
  • Inizio
  • Prec
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • Avanti
  • Fine

Chi siamo

Siamo il comitato locale torinese del Forum italiano dei movimenti per l'Acqua.

Per saperne di più su di noi...

Privacy e informativa sull'uso dei dati

 

 

Sostienici!

Aiutaci a portare avanti le nostre campagne per il diritto all'acqua, per la ripubblicizzazione del servizio idrico e le azioni legali per il rispetto dei referendum!

Scopri come sostenerci...

Seguici

Acqua Bene Comune Torino sui social media:

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Google Foto

 

Contattaci

Acqua Bene Comune Torino
Cell: 388 85 97 492
E-mail: acquapubblicatorino@gmail.com
Tutti i contatti
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework