Sidebar

  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti
Acqua Bene Comune Torino Acqua Bene Comune Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
      • 9 ottobre 2017 : Il Consiglio Comunale di Torino approva la trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico
      • Tutte le Notizie sulla trasformazione di SMAT
      • Perché ripubblicizzare SMAT SpA
      • Per la Corte dei Conti si può
      • Il voto della delibera al Comune di Torino
      • I Comuni che hanno deliberato la trasformazione
      • Il voto della delibera alla Provincia di Torino (2013)
      • Delibera-tipo per la trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
      • Seminari e audizioni sulla trasformazione
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti

20 luglio 2012 COMUNICATO STAMPA Grande vittoria dei movimenti, la Corte Costituzionale fa saltare le privatizzazioni di acqua e servizi pubblici locali

Dettagli
Notizie locali
20 Luglio 2012

Logo Forum

 

Comunicato stampa

Grande vittoria dei movimenti, la Corte Costituzionale fa saltare le privatizzazioni di acqua e servizi pubblici locali

 

Oggi, 20 Luglio, la Corte Costituzionale restituisce la voce ai cittadini italiani e la democrazia al nostro Paese.
Lo fa dichiarando incostituzionale, quindi inammissibile, l'articolo 4 del decreto legge 138 del 13 Agosto 2011, con il quale, il Governo Berlusconi, calpestava il risultato referendario e rintroduceva la privatizzazione dei servizi pubblici locali. Questa sentenza blocca anche tutte le modificazioni successive, compresa quelle del Governo Monti.

La sentenza esplicita chiaramente il vincolo referendario infranto con l'articolo 4 e dichiara che la legge approvata dal Governo Berlusconi violava l'articolo 75 della Costituzione. Viene confermato quello che sostenemmo un anno fa, cioè come quel provvedimento reintroducesse la privatizzazione dei servizi pubblici e calpestasse la volontà dei cittadini.

La sentenza ribadisce con forza la volontà popolare espressa il 12 e 13 giugno 2011 e rappresenta un monito al Governo Monti e a tutti i poteri forti che speculano sui beni comuni. Dopo la straordinaria vittoria referendaria costruita dal basso, oggi è chiarito una volta per tutte che deve deve essere rispettato quello che hanno scelto 27 milioni di italiani: l'acqua e i servizi pubblici devono essere pubblici.

Si scrive acqua, si legge democrazia!


Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua


Roma, 20 luglio 2012

COMUNICATO STAMPA

Il Governo Monti fa marcia indietro: la ripubblicizzazione dell'acqua è possibile

La mobilitazione paga: il popolo dell'acqua ha costretto il Governo a ritirare il provvedimento che vietava la gestione del servizio idrico attraverso enti di diritto pubblico, quali le aziende speciali.

È una vittoria dei cittadini e dei comitati che in tutto il paese hanno fatto sentire forte la loro voce in difesa del voto referendario.

Rimane ampiamente negativo il giudizio del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua sul decreto liberalizzazioni che, a dispregio voto del giugno scorso, peggiora le già pessime misure del precedente Governo sulla privatizzazione degli altri servizi pubblici locali.

La mobilitazione del popolo dell'acqua continua per la piena attuazione del risultato referendario: avanti tutta con la ripubblicizzazione del servizio idrico e la campagna di obbedienza civile per una tariffa corretta e coerente coi referendum. Si scrive acqua, si legge democrazia.

Roma, 20 gennaio 2012

8 luglio 2012 - Assemblea sul Bilancio SMAT: ringraziamento ai Sindaci dei Comuni di Nichelino, Rivalta, Oglianico e Castellamonte

Dettagli
Notizie locali
11 Luglio 2012

 

logo 2 sì

Comitato Acqua Pubblica Torino

c/o Arci - Via Verdi 34 - 10128 Torino

www.acquapubblicatorino.org

info@acquapubblicatorino.org


logo obbedienza civile

 

Ai Sindaci dei Comuni di Nichelino, Rivalta, Oglianico e Castellamonte

 

Signor Sindaco,

il Comitato Acqua Pubblica di Torino ringrazia Lei e la Sua amministrazione per il ruolo svolto dal Vostro rappresentante all'ultima assemblea sul bilancio 2011 di SMAT.

 

Avere rotto l'unanimismo all'atto dell'approvazione del bilancio della SMAT è stato un atto importante e coraggioso che il Comitato Acqua Pubblica ha rilevato e apprezzato.

Siamo certi che l'astensione espressa dal vostro Comune non è un compromesso tra approvazione e negazione, ma la scelta di risparmiare a un'azienda che è patrimonio dei cittadini, in un momento difficile, il trauma di una aperta opposizione a tale atto fondamentale,


L'approvazione del bilancio di una società di pubblico servizio non è un mero atto burocratico e tanto meno la sanzione di un utile commerciale: è un atto che appartiene all'esercizio della rappresentanza democratica.

 

Avere autorevolmente e concretamente dissentito da questa importante decisione dell'azienda per l'insufficiente rispetto della volontà popolare espressa dal referendum, non solo contribuisce a difendere il principio dell'acqua pubblica, ma contrasta la generale sfiducia nelle istituzioni, fornendo un esempio di effettiva rappresentanza democratica.

 

Nel ringraziare Lei e il Consiglio Comunale, ricordiamo che siamo pienamente disponibili per ogni possibile collaborazione ed attività di informazione in difesa dell'acqua pubblica come Bene Comune.

 

Per il Comitato Acqua Pubblica della provincia di Torino

la coordinatrice: Mariangela Rosolen

 

Torino, 8 luglio 2012

 

Scarica il documento [pdf 65 Kb]

5 luglio 2012: TUTT* ALL'ASSEMBLEA DELL'ATO3 TORINESE

Dettagli
Notizie locali
03 Luglio 2012

logo comitato

Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua

Comitato Provinciale Acqua Pubblica Torino

www.acquapubblicatorino.org – tel. 388 8597492

TUTT* ALL'ASSEMBLEA DELL'ATO3 TORINESE


Giovedì 5 luglio ore 16


Consiglio Provinciale di Torino


Piazza Castello 205 - Torino


L'ATO3 Torinese ha accolto la nostra proposta di  convocare  la Conferenza dei Rappresentanti degli Enti Locali dell’ATO 3 Torinese,  alla quale il nostro Comitato potrà intervenire sui seguenti temi:

-  riduzione della Tariffa dell'acqua in applicazione dell’esito referendario del 12-13-giugno 2011 :

-  trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale consortile di diritto pubblico come da proposta di deliberazione di iniziativa popolare

-  strumenti e pratiche di democrazia diretta.


Essendo un'assemblea aperta, potranno intervenire anche altre voci di realtà attive sul tema dell'acqua nella nostra provincia.

30 giugno 2012: Spettacolo teatrale "Turlupineries" de L'interezza non e' il mio forte al banchetto di via Lagrange 29-31

Dettagli
Notizie locali
29 Giugno 2012

30 giugno 2012: Spettacolo teatrale "Turlupineries" de L'interezza non e' il mio forte al banchetto di via Lagrange

I nostri bravissimi amici "L'Interezza non e' il mio forte" ancora a sostegno dell'acqua pubblica. Non perdete lo spettacolo! (h.17, Torino, Via Lagrange fronte civici 29-31)

GUARDA LE FOTO!

L'interezza non e' il mio forte

L'interezza non e' il mio forte

 

 

 

MERCOLEDI' 4 luglio 2012 (OCCHIO: NON DI MARTEDI'!) h. 21 al Basaglia: riunione coordinamento provinciale torinese

Dettagli
Notizie locali
27 Giugno 2012

logo comitato

Ciao a tutt*

MERCOLEDI' 4 LUGLIO è convocata l'assemblea di coordinamento per le h. 21 presso i locali del Caffè Basaglia di Via Mantova 34

O.d.G.

- Banchetti + Radio Flash
- Assemblea ATO3 del 5 luglio h. 16:00: siamo convocati - organizziamo la presenza e la partecipazione
- Multiutility del Nord: in vista dell'incontro a Milano del 14 luglio - sede da definire - organizziamo la partecipazione
- Resoconto dal coordinamento nazionale del 30 giugno
- Ricorso: resoconto incontro con avvocato;
proposta di fare con lui una riunione con comitato e ricorrenti
- Varie ed eventuali


Comunicatemi ulteriori punti da integrare o aggiungere

Grazie e buona serata
Andrea

Ciao a tutt*
comincio dall'appello urgente per i banchetti del fine settimana - siamo ad oggi:

Sabato 28: Piazza Castello ore 15 - 19 ( Riccardo con l'ape- Nicla - Lollo - Simona - Mariangela - Marcello Salvati)
Domenica 29: Piazza San Carlo ore 15 - 19 (Mariangela -  Laura? - Mirella? + più altr* due volontar* Chi porta l'ape?)

Segnalate le vostre disponibilità, grazie!!!

Convocazione del coordinamento provinciale per il 2 maggio 2012 h. 21 al Caffè Basaglia di V. Mantova 34

Ordine del Giorno:

1. Stato dell'arte dell'organizzazione per gli appuntamenti del Primo Maggio
Per Torino ricordo le disponibilità ad oggi:
Martedì 1/5
piazza SAN CARLO 9 - 13 Andrea - Federica - Nicla - Riccardo - (Simona se non impegnata a nichelino)
Mariangela - Umberto


2. Resoconti dal territorio a cominciare dalle campagne in atto: Obbedienza Civile e Fermati e Firma!
In attesa di ricevere eventuali punti specifici segnalati dai comitati in Provincia, per Torino due punti specifici li indico già ora:

- aggiornamenti su metodo di raccolta firme per la delibera per il Comune di Torino

- Mozione SEL - in discussione in VI Commissione Comunale l'8 maggio, in particolare:
* Aggiornamenti dopo l'avvenuto contatto con il responsabile SEL per i Beni Comuni - ho contattato A. Mostaccio e sto ad oggi attendendo una sua mail in risposta.
* Verifica disponibilità presenze per seguire lo svolgimento della Commissione Comunale

3. Iniziative dopo Coordinamento Nazionale
- Bozza di Delibera Consiliare sul Patto di Stabilità e altro, predisposta dal Forum per tutti i Consigli Comunali. Riprende bene i temi da noi sollevati nel Documento su Smat e andrebbe proposta ai consiglieri comunali, attraverso incontri che dovrebbero apparire collaborativi e non conflittuali, almeno in una prima fase.
- Prevista manifestazione nazionale del 2 giugno 2012

4 - Varie ed eventuali

Girerà in sala il modulo per le disponibilità e la definizione condivisa delle prossime date e dei luoghi dei
prossimi banchetti per Torino, la fine di richiedere i nuovi  permessi o, se possibile, integrare quello tutt'ora in corso.

Buona serata!
Andrea

Altri articoli …

  1. 19 giugno 2012 "Multiutility del Nord: chi è costei?" con Emilio Molinari e Gianluca Gobbi
  2. 12 giugno 2012: Banchetto al compleanno di Emergency
  3. 5 giugno 2012, Milano: Dibattito Pubblico sulla "Multiutility del Nord"
  4. Giovedì 31 maggio 2012 - Acqua Bene Comune: all'ultimo miglio!

Sottocategorie

Convocazioni di riunione

Pagina 44 di 87
  • Inizio
  • Prec
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • Avanti
  • Fine

Chi siamo

Siamo il comitato locale torinese del Forum italiano dei movimenti per l'Acqua.

Per saperne di più su di noi...

Privacy e informativa sull'uso dei dati

 

 

Sostienici!

Aiutaci a portare avanti le nostre campagne per il diritto all'acqua, per la ripubblicizzazione del servizio idrico e le azioni legali per il rispetto dei referendum!

Scopri come sostenerci...

Seguici

Acqua Bene Comune Torino sui social media:

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Google Foto

 

Contattaci

Acqua Bene Comune Torino
Cell: 388 85 97 492
E-mail: acquapubblicatorino@gmail.com
Tutti i contatti
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework