Sidebar

  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti
Acqua Bene Comune Torino Acqua Bene Comune Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
      • 9 ottobre 2017 : Il Consiglio Comunale di Torino approva la trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico
      • Tutte le Notizie sulla trasformazione di SMAT
      • Perché ripubblicizzare SMAT SpA
      • Per la Corte dei Conti si può
      • Il voto della delibera al Comune di Torino
      • I Comuni che hanno deliberato la trasformazione
      • Il voto della delibera alla Provincia di Torino (2013)
      • Delibera-tipo per la trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
      • Seminari e audizioni sulla trasformazione
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti

Trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico

  • Giugno 2020: Sul voto dell’Assemblea dei Comuni soci SMAT del 5 giugno 2020  
  • Marzo 2020: Dossier sulla Trasformazione di SMAT S.pA. in Azienda Speciale Consortile di diritto pubblico  
  • 19 febbraio 2020 : Sabotaggio di CIDIU al piano di trasformazione di SMAT S.p.A. 
  • 9 ottobre 2017 : Il Consiglio Comunale di Torino approva la trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico 
  • Elenco dei Comuni che hanno deliberato la trasformazione
  • Tutte le notizie sulla trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico 
  • Perché ripubblicizzare SMAT S.p.A. 
  • Ripubblicizzare SMAT? Per la Corte dei Conti si può
  • Delibera-tipo per la trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
  • Seminari e audizioni sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
Trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale
SMAT Ripubblicizzazione Azienda Speciale

Volantino per l'approvazione della delibera di trasformazione di SMAT

Dettagli
SMAT Azienda Speciale - Torino
02 Novembre 2017

clicca sulle immagini per la versione a più alta definizione (3MB circa a immagine)

Volantino fronte

Volantino retro

 

 

9 ottobre 2017 : Il Consiglio Comunale di Torino approva la trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico

Dettagli
SMAT Azienda Speciale - Torino
09 Ottobre 2017

Logo Comitato

Forum italiano dei movimenti per l'acqua

Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino

Via Mantova 34 - 10153 Torino

www.acquapubblicatorino.org

Tel. 388 8597492

 


A sei anni di distanza, il Consiglio comunale di Torino rispetta finalmente la volontà popolare espressa dal Referendum del 2011.
Lunedì 9 ottobre, con il voto favorevole del gruppo 5Stelle, di “Torino in Comune” e di "Direzione Italia", ha approvato la delibera di trasformazione della nostra azienda idrica SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico.

Torino diventa così la seconda grande città italiana, dopo Napoli, e dopo 40 Comuni dell’area metropolitana torinese, a dare attuazione democratica all’esito referendario, avviando un percorso – con le cadenze definite nel Documento Unico di Programmazione allegato al Bilancio preventivo 2017 – che dovrà coinvolgere anche gli altri Comuni dell’Area Metropolitana, per giungere sperabilmente a conclusione nell’aprile 2018.

La nostra città andrà così a collocarsi al livello delle altre grandi città e capitali europee, tra cui Parigi, Berlino, Amburgo, Londra, Barcellona, Tolosa, Nizza, Montpellier, che hanno già ripreso in mano pubblica la proprietà e la gestione partecipativa della loro acqua, liberandosi dal provincialismo neoliberista dei partiti locali.

Il Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino vede premiata la tenacia e la costanza con cui ha perseguito l’obiettivo della ripubblicizzazione di SMAT ma non si nasconde le difficoltà del percorso che resta da compiere. La maggior parte dei Comuni dell’Area metropolitana torinese sono tuttora amministrati da maggioranze esplicite o “civiche” di area PD, il partito più ostile, dopo la Lega Nord, alla trasformazione di SMAT.

Continueremo ad impegnarci nel percorso indicato dalla delibera appena approvata, con la quale Torino ha contrapposto agli interessi forti, locali e multinazionali, l’idea di un nuovo municipalismo dei Beni Comuni, nutrito di democrazia, partecipazione, equità e efficienza.

Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino


Torino, 9 ottobre 2017

Votazione delibera

Scarica la delibera approvata dal Consiglio Comunale

Lunedì 9 ottobre ore 15:30 venite in Consiglio comunale a Torino per assistere alla votazione della delibera di trasformazione di SMAT

Dettagli
SMAT Azienda Speciale - Torino
08 Ottobre 2017

traSforMATa in pubblica SI PUO' FARE!

Dovrebbe essere la volta buona: non mancare


lunedì 9 ottobre ore 15,30
Il Consiglio comunale di Torino
riunito in Piazza Castello 205


voterà la delibera di iniziativa consiliare, prima firmataria Daniela Albano, Gruppo 5Stelle,
“Trasformazione di SMAT SpA in Azienda di diritto pubblico”.

Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino

 

 

Lunedì 2 ottobre ore 16 venite in Consiglio comunale a Torino per assistere alla votazione della delibera di trasformazione di SMAT

Dettagli
SMAT Azienda Speciale - Torino
30 Settembre 2017

traSforMATa in pubblica SI PUO' FARE!

Tutt* coloro che in questi anni hanno resistito, non si sono lasciat* andare allo sconforto e alla delusione, hanno continuato a dare una mano al Movimento dell’acqua come e dove potevano, vengano a prendersi una bella soddisfazione

lunedì 2 ottobre ore 16

Il Consiglio comunale di Torino

riunito in Piazza Castello 205

voterà la delibera di iniziativa consiliare, prima firmataria Daniela Albano, Gruppo 5Stelle, “Trasformazione di SMAT SpA in Azienda di diritto pubblico”.

Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino

"Prima ti ignorano poi ti deridono poi ti combattono poi vinci"

 

 

6 settembre 2017 - IREN: Voto maggiorato Svendita assicurata?

Dettagli
SMAT Azienda Speciale
06 Settembre 2017

Logo Comitato

Forum italiano dei movimenti per l'acqua

Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino

Via Mantova 34 - 10153 Torino

www.acquapubblicatorino.org

Tel. 388 8597492

 

 

La legge del 2014 n.116, permette alle società quotate in borsa di attribuire un voto maggiorato (raddoppiato) alle azioni di proprietà degli azionisti “storici”. Questo allo scadere dei termini di legge e compiuti i necessari adempimenti, tra cui le modifiche statutarie.

IREN ha utilizzato questa possibilità.

L'idea che si accinge a “vendere” all’opinione pubblica è che così si può conservare un sedicente controllo pubblico (maggioranza di voto) pur cedendo la maggioranza della proprietà.
Operazione che ci si prepara a fare: un'autentica privatizzazione strisciante ma non meno grave ed irreversibile di quelle aperte e bocciate dalla maggioranza degli elettori nei referendum del 2011.

La lettura della legge (come dello statuto di IREN) ci rivelano il dettaglio in cui si nasconde, come riporta la saggezza popolare, il diavolo.

Il voto maggiorato viene utilizzato per la nomina e revoca degli amministratori, anche per l'azione di responsabilità nei loro confronti (sempre bene cautelarsi!): ma NON per il bilancio.

Il che vuol dire che la politica degli investimenti, dell'indebitamento e della misura dei dividendi viene decisa dalla maggioranza della proprietà, prescindendo dalla maggiorazione di voto di cui beneficeranno gli azionisti 'storici'.

L'azionista pubblico continuerà a decidere CHI fa cosa: ma COSA fare lo decideranno i soci privati, ormai in maggioranza.

La funzione di custodia dell'interesse generale cederà definivamente il passo alla logica di estrazione di valore dai servizi pubblici, ormai trattati come pure merci.

Il tutto sotto l'occhio complice e compiaciuto di un potere politico ormai ridotto a organizzatore del valzer delle poltrone come in un dancing café.

La domanda che sorge spontanea è: qual è l'affare più redditizio di IREN?

Lo sappiamo da anni: L’ACQUA!

Per questo esploderà 'la grande sete di IREN'', come fu già definita, che, da anni ha un obiettivo: SMAT spa.
Le pressioni per la sua progressiva privatizzazione sono destinate ad aumentare esponenzialmente con un eventuale (deprecabile al massimo grado) cambiamento della struttura della proprietà di IREN.

Lo scenario illustrato serve a meglio spiegare tanto la giustezza della richiesta di trasformazione in azienda pubblica di SMAT spa che l'asprezza dogmatica nell'opposizione a tale proposta.

 

Comitato Acqua Bene Comune Genova - Comitato Savonese Acqua Bene Comune
Comitato Provinciale Acqua Pubblica Torino
Comitato Provinciale Acqua Bene Comune - Reggio Emilia

 

Torino, 6 settembre 2017

Giovedì 13 luglio ore 16 Sala Orologio::Audizione prof. Lucarelli su trasformazione Smat spa in azienda speciale consortile di diritto pubblico

Dettagli
SMAT Azienda Speciale
12 Luglio 2017

Giovedì 13 luglio alle ore 16, Sala dell’ Orologio presso il Comune di Torino,

Audizione del prof. Alberto Lucarelli in merito alla trasformazione di Smat spa
in Azienda Speciale di diritto Pubblico
 

Ascolta un estratto della seduta contenente l'intervento del prof. Lucarelli e le domande dei Consiglieri presenti 

 

 

Audizione prof. Lucarelli

Altri articoli …

  1. Podcast di Radio Flash sulla trasformazione di SMAT
  2. Il Comune di Volvera vota per la trasformazione di SMAT SpA in Azienda di diritto pubblico
  3. Assemblea Soci Smat del 28 giugno 2017 - Intervento Sindaco di Busano, Coordinamento Comuni ABC

Sottocategorie

SMAT Azienda Speciale - Comuni

SMAT Azienda Speciale - Torino

SMAT Azienda Speciale - Provincia di Torino

Pagina 7 di 20
  • Inizio
  • Indietro
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Avanti
  • Fine

Chi siamo

Siamo il comitato locale torinese del Forum italiano dei movimenti per l'Acqua.

Per saperne di più su di noi...

Privacy e informativa sull'uso dei dati

 

 

Sostienici!

Aiutaci a portare avanti le nostre campagne per il diritto all'acqua, per la ripubblicizzazione del servizio idrico e le azioni legali per il rispetto dei referendum!

Scopri come sostenerci...

Seguici

Acqua Bene Comune Torino sui social media:

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Google Foto

 

Contattaci

Acqua Bene Comune Torino
Dove siamo: c/o ARCI - Via Mantova 34
10153  Torino
Cell: 388 85 97 492
E-mail: acquapubblicatorino@gmail.com
Tutti i contatti
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework