Sidebar

  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti
Acqua Bene Comune Torino Acqua Bene Comune Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
      • 9 ottobre 2017 : Il Consiglio Comunale di Torino approva la trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico
      • Tutte le Notizie sulla trasformazione di SMAT
      • Perché ripubblicizzare SMAT SpA
      • Per la Corte dei Conti si può
      • Il voto della delibera al Comune di Torino
      • I Comuni che hanno deliberato la trasformazione
      • Il voto della delibera alla Provincia di Torino (2013)
      • Delibera-tipo per la trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
      • Seminari e audizioni sulla trasformazione
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti

Giovedì 7 luglio: Riunione del Comitato Provinciale Biellese

Dettagli
Notizie regionali
03 Luglio 2011

 Logo campagna referendaria

7 luglio ore 21 - Viverone, Biblioteca Civica ,via Umberto I n. 105- Riunione del Comitato provinciale Biellese.
http://www.acquapubblicabiellese.org/

5 maggio 2011: Costituzione del Comitato di Carmagnola

Dettagli
Notizie regionali
26 Aprile 2011
Vi comunichiamo che Giovedì 5 Maggio, alle ore 21.00, presso il Circolo Arci Margot di Carmagnola, è convocata la riunione COSTITUTIVA del comitato locale, con presenza di Simona Bombieri, del Comitato Provinciale, per discutere il seguente ordine del giorno :

1) sottoscrizione della dichiarazione comune dei promotori (che trovate al seguente link), da parte delle associazioni, gruppi e singoli aderenti.

http://www.acquapubblicatorino.org/dwd/ref/8%20Feb%202011%20Dich%20comune%20e%20Comp%20Comitato-2.pdf

2) pubblicazione delle risposte ricevute alla lettera ai candidati sindaco di Carmagnola.

3) iniziative locali a sostegno dei referendum per le settimane di Giugno

4) aggiornamento sulle iniziative torinesi e nazionali

Con l'occasione vi comunico che i punti vendita "equo e solidale" KIRIKU ( Via Valobra 93 - Carmagnola ) e TRAME ( Via Silvio Pellico 34/C - Carignano ) si sono resi disponibili come punto di distribuzione del materiale referendario.

Segnate l'appuntamento in agenda e ... venite con le vostre proposte !!!

Piero Aimasso - Daniele Mandarano  - Simona Bombieri

Beinette (CN) 10 aprile, La Primavera dell'Acqua

Dettagli
Notizie regionali
02 Aprile 2011
Beinette Primavera dell'acqua

Mercoledi 19 Aprile: Riunione del Comitato Acqua Pubblica Torino

Dettagli
Notizie regionali
02 Aprile 2011
Riunione Comitato Referendario di TORINO CITTA' : martedì 19 aprile ore 21 al Caffè Basaglia - via Mantova 24 - Torino-

con il seguente ordine del giorno: 

-  Incontri con i candidati Sindaco

- campagna bandiere sui balconi

- manifestazioni 21, 25 aprile e primo maggio

- 3 giorni dell'acqua

-  partecipazioni a dibattit, incontri, ecc...

- nomina dei rappresentanti del Comitato nei seggi elettorali.




28 Marzo 2011: Acqua pubblica nello Statuto del Comune di Beinasco!

Dettagli
Notizie regionali
30 Marzo 2011

Stemma Comune di BeinascoIeri sera il Comune di Beinasco, su proposta del comitato locale di Libera e con un bel lavoro dei partiti di maggioranza (PD, IDV, PSI, MODERATI) ha modificato il proprio Statuto Comunale inserendo
in particolare una modifica al'articolo 3 comma 2 : Il Comune di Beinasco riconosce e assicura il diritto universale all’acqua, ossia l’accesso individuale e collettivo all’acqua come diritto umano, indivisibile, inalienabile e lo status dell’acqua come bene comune pubblico.

 e un nuovo articolo 55 relativo al SERVIZIO IDRICO  

1.      Per tutti i fini previsti dalla legislazione vigente, il servizio idrico integrato è dichiarato servizio pubblico locale privo di rilevanza economica e senza scopo di lucro.

2.      In attuazione del comma 1, la proprietà della rete di acquedotto e distribuzione è pubblica e inalienabile; la gestione della rete e l’erogazione del servizio idrico, tra loro indivisibili, costituiscono attività non soggette al principio della libera concorrenza e sono attuate esclusivamente mediante enti o aziende interamente pubblici.

3.      Il Comune assicura ai propri cittadini la disponibilità gratuita di un quantitativo minimo vitale giornaliero per persona.

 Leggi il nuovo Statuto Comunale

Altri articoli …

  1. 25 febbraio 2011: Acqua Pubblica a Pinerolo
  2. Mercoledi 23 Febbraio: Riunione del Comitato Acqua Pubblica Torino alle Officine Corsare
  3. Mercoledi 9 Febbraio: Riunione del Comitato Acqua Pubblica Torino
  4. 28/01/2010: Cantalupa (TO), acqua pubblica nello Statuto del Comune
Pagina 20 di 44
  • Inizio
  • Prec
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • Avanti
  • Fine

Chi siamo

Siamo il comitato locale torinese del Forum italiano dei movimenti per l'Acqua.

Per saperne di più su di noi...

Privacy e informativa sull'uso dei dati

 

 

Sostienici!

Aiutaci a portare avanti le nostre campagne per il diritto all'acqua, per la ripubblicizzazione del servizio idrico e le azioni legali per il rispetto dei referendum!

Scopri come sostenerci...

Seguici

Acqua Bene Comune Torino sui social media:

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Google Foto

 

Contattaci

Acqua Bene Comune Torino
Cell: 388 85 97 492
E-mail: acquapubblicatorino@gmail.com
Tutti i contatti
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework