Sidebar

  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti
Acqua Bene Comune Torino Acqua Bene Comune Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
      • 9 ottobre 2017 : Il Consiglio Comunale di Torino approva la trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico
      • Tutte le Notizie sulla trasformazione di SMAT
      • Perché ripubblicizzare SMAT SpA
      • Per la Corte dei Conti si può
      • Il voto della delibera al Comune di Torino
      • I Comuni che hanno deliberato la trasformazione
      • Il voto della delibera alla Provincia di Torino (2013)
      • Delibera-tipo per la trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
      • Seminari e audizioni sulla trasformazione
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti

Sventata la minaccia di SMAT agli Obbedienti Civili

Dettagli
Notizie regionali
21 Febbraio 2014
logo comitato

 

Forum italiano dei movimenti per l'acqua

Comitato Acqua Pubblica Torino

c/o Arci - Via Mantova 34 - 10153 Torino

www.acquapubblicatorino.org

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

logo obbedienza civile

 

Grazie della vostra solidarietà agli Obbedienti Civili di Cambiano e Vinovo in provincia di Torino

minacciati di interruzione dell’erogazione dell’acqua da parte di Smat

 

Le vostre mail di reclamo contro l'atto di prepotenza di SMAT, le diffide legali e i volantinaggi di denuncia hanno avuto effetto.

Smat ha scritto oggi al nostro avvocato che la minaccia di distacco non verrà attuata e che le famiglie colpite continueranno a godere del fondamentale diritto di accesso all'acqua.

Ancora una volta la reazione civile e democratica del popolo dell'acqua ha evitato il peggio.

Ma le giustificazioni addotte da Smat, e che avrete ricevuto anche voi in risposta alle vostre lettere, non sono accettabili: proprio ieri 20 febbraio si è chiuso il dibattimento davanti al TAR Lombardia sul ricorso presentato dal Forum Italiano dell’Acqua contro la tariffa-truffa dell'AEEG. La sentenza sarà nota fra un mese o due.

Ci sembra francamente assurdo che una società pubblica come SMAT non si ponga il problema di attendere l'esito di questa vertenza legale prima di agire contro cittadini che protestano in modo civile ed organizzato e invece li minacci senza remore di violare un basilare diritto umano.

La Campagna di Obbedienza Civile proseguirà, così come continueremo a portare avanti ogni iniziativa utile ad ottenere l'applicazione dell'esito referendario.

Comitato provinciale Acqua Pubblica di Torino, 21 febbraio 2014

Incontro interregionale in preparazione dell'assemblea Nazionale del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua

Dettagli
Notizie regionali
12 Febbraio 2014

Incontro interregionale in preparazione dell'assemblea Nazionale del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua

20140223_AstiIn vista dell'incontro di domenica 23 febbraio vorremmo condividere tra tutt* il documento di lavoro preparato dal coordinamento nazionale del Forum dei Movimenti per l'Acqua sui temi da affrontare all'assemblea nazionale del 1 e 2 marzo 2014 .

In particolare vorremmo proporre di focalizzare la discussione, oltre che sulle campagne nazionali, sul tema dei beni comuni e la partecipazione, terreno sul quale ciascuno dei movimenti si è certamente cimentato e ha magari maturato esperienze diverse che messe a confronto possono, oltre che reciprocamente arricchirci, contribuire alla formazione di una proposta condivisa da portare all'assemblea nazionale. 

Per questo motivo alleghiamo anche una breve riflessione estratta da un contributo di Fulvio Perini che proponiamo come spunto di riflessione.

Alla luce di ciò proponiamo il seguente programma:
- ore 10-11.30 confronto sulle campagne nazionali di ripubblicizzazione e di obbedienza civile: aspetti comuni e sinergie tra territori e movimenti
- ore 11.45-13.15 gestione partecipativa dei beni comuni: esperienze a confronto
- ore 13.30-14.30 pranzo
- ore 15-16.30 tiriamo le fila: proposte da portare all'assemblea

Invitiamo i comitati ad anticiparci la scheda compilata per l'osservatorio dei beni comuni in modo da facilitare il confronto sulle iniziative in campo nei vari territori.

Se qualcuno vuole mandare altri contributi, saranno molto graditi, per la riflessione di tutti noi.

DOMENICA 23 FEBBRAIO 2014 ALLE ORE 10
CASA DEL POPOLO DI ASTI
VIA BROFFERIO 129
http://casadelpopolo.altervista.org/

....e come si diceva un tempo, partecipate numerosi confermandoci in quanti sarete, a presto rivederci

per il Comitato Acqua Pubblica Torino
Paola e Emanuela

Scarica la locandina [pdf, 82Kb]

 

Lettera al Sindaco e ai Consiglieri di Vinovo: Intimidazione di Smat ad un utente

Dettagli
Notizie regionali
11 Febbraio 2014
logo comitato

 

Forum italiano dei movimenti per l'acqua

Comitato Acqua Pubblica Torino

c/o Arci - Via Mantova 34 - 10153 Torino

www.acquapubblicatorino.org

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

logo obbedienza civile

 

Lettera al Sindaco e ai Consiglieri di Vinovo

Intimidazione di Smat ad un utente

Signor Sindaco,
Signori Assessori e Consiglieri del Comune di Vinovo

Pochi giorni fa un cittadino di Vinovo ha ricevuto da Smat spa la minaccia di chiusura della fornitura d’acqua.

La sua colpa: avere partecipato alla campagna di Obbedienza Civile per sollecitare finalmente l’attuazione dei referendum sull’acqua votati nel 2011 e vinti a larghissima maggioranza.

Non si tratta quindi di morosità, colpevole o incolpevole che sia: questo cittadino ha detratto dalla propria bolletta dell’acqua la quota corrispondente al profitto, detta remunerazione del capitale investito, abrogata dal Referendum del giugno 2011 e quindi illegale.

Sono pochi euro quelli detratti, ma che significano tantissimo: legalità, civiltà, democrazia e speranza - speranza che la politica accolga le istanze dei cittadini quando esse vengono poste in maniera rispettosa anche se ferma.

Non è purtroppo la prima volta che Smat minaccia gli utenti: è prassi normale sia con gli Obbedienti alla legge che con le morosità incolpevoli.

Grazie alle diffide del nostro avvocato è stato sinora sempre possibile evitare il peggio.

Ci chiediamo però cosa pensi questa amministrazione dell’operato della società che controlla, anche se con una quota minima.

Vi chiediamo di prendere posizione su questa vicenda, difendendo un vostro concittadino che si batte per il proprio diritto di vedere rispettato l’esito referendario, e di convocare l’area omogenea 10 affinché durante la prossima riunione dell’ATO3 il vostro rappresentante possa mettere in discussione le modalità vessatorie con cui Smat tratta i propri utenti.

Comitato Acqua Pubblica Torino Sud

11 febbraio 2014

Cambiano - Un'altra intimidazione di SMAT contro un Obbediente Civile

Dettagli
Notizie regionali
08 Febbraio 2014
logo comitato

 

Forum italiano dei movimenti per l'acqua

Comitato Acqua Pubblica Torino

c/o Arci - Via Mantova 34 - 10153 Torino

www.acquapubblicatorino.org

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

logo obbedienza civile

 

LA SMAT IMPERVERSA ANCHE IN PROVINCIA:

DOPO LA MINACCIA DI STACCHI DELLA FORNITURA DELL’ACQUA

A TORINO, ORA TOCCA A CAMBIANO



La Smat, l’azienda di proprietà dei Comuni,  che eroga l’acqua nella nostra Provincia, minaccia di chiudere il contatore dell’acqua ad un cittadino di Cambiano, colpevole di partecipare alla campagna di Obbedienza Civile per l’attuazione dei referendum sull’acqua votati nel 2011 da 27 milioni di italiani.

Non si tratta di morosità, colpevole o incolpevole: questo cittadino ha semplicemente detratto dalla propria bolletta dell’acqua la quota corrispondente al profitto, detta remunerazione del capitale investito, abrogata dal Referendum del giugno 2011 e quindi illegale.

Sono pochi euro quelli detratti dalla bolletta, ma com e s anno tutti coloro che in Italia praticano l’Obbedienza Civile, non è per i soldi che lo si fa.

E’ per una questione di legalità, perché il diritto prevalga  contro l’arroganza di chi pensa che 27 milioni di voti contino meno degli interessi di pochi.

Non è purtroppo la prima volta che Smat minaccia gli utenti. Ma le diffide del nostro avvocato hanno finora evitato il peggio.

Ci chiediamo però cosa pensino il Sindaco , gli assessori e i consiglieri comunali di Cambiano dell’operato della società che controllano.

Sono d’accordo nell’usare il pugno di ferro contro chi difende i propri diritti?

Oppure pensano di contare così poco in Smat?  E lasciare che ci pensino altri?

 Il Comitato Provinciale Acqua Pubblica Torino è al fianco del cittadino/utente Obbediente Civile:

il 17 febbraio saremo al mercato di Piazza Grosso a Cambiano per informare la cittadinanza su quanto avviene, e chiedere che il Sindaco, l’Assessore competente e l’intero Consiglio comunale di Cambiano facciano valere la legalità e i diritti dei cittadini.

Il Presidente e l’Amministratore Delegato di SMAT sono recidivi : li riteniamo responsabili di questa carognata e ne dovranno rispondere.
 

Il Comitato Provinciale Acqua Pubblica di Torino

8 febbraio 2014

giovedi 30 gennaio ore 21 Villarfocchiardo: serata informativa "Per il diritto all'acqua"

Dettagli
Notizie regionali
29 Gennaio 2014

Per il diritto all'acqua

 

Giovedì 30 gennaio ore 21

Villarfocchiardo - palestra in via Cappella della Vigne 3

SERATA INFORMATIVA
PER IL DIRITTO ALL'ACQUA
PER LA PIENA ATTUAZIONE DEGLI ESITI REFERENDARI

Interverranno:
Mariangela Rosolen - Comitato Acqua Pubblica Torino
Emilio Chiaberto - Sindaco di Villarfocchiardo
Monica Gagliardi - Cittadina di Giaglione

Evento organizzato da: Liste Valsusa, la rete di amministratori e cittadini per la tutela dei beni comuni

Il Comune di Villarfocchiardo è in prima linea per la piena attuazione dei referendum per l'acqua pubblica avendo deliberato a sostegno della trasformazione di SMAT da SpA ad azienda speciale consortile ed essendo per questo stato citato a giudizio di fronte al TAR dall'Autorità d'Ambito torinese.
E' quindi simbolicamente stato scelto come luogo di questo incontro che sarà l'occasione per fare il punto su quanto sta accadendo dal livello locale a quello nazionale sul tema della gestione pubblica e partecipata dell'acqua.

Siete tutte e tutti invitati a partecipare!

Altri articoli …

  1. 29/11/ 2013: Il Consiglio comunale di Nichelino è organo di indirizzo e controllo dell’amministrazione e ne risponde agli elettori
  2. Il convegno di Grinzane: Quando l'acqua pubblica è una manipolazione politica!?!
  3. 22 novembre 2013: Nichelino riprende in mano la democrazia
  4. 18 novembre 2013: Incontro a Busano con gli amministratori dei Comuni del Canavese
Pagina 11 di 44
  • Inizio
  • Prec
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Avanti
  • Fine

Chi siamo

Siamo il comitato locale torinese del Forum italiano dei movimenti per l'Acqua.

Per saperne di più su di noi...

Privacy e informativa sull'uso dei dati

 

 

Sostienici!

Aiutaci a portare avanti le nostre campagne per il diritto all'acqua, per la ripubblicizzazione del servizio idrico e le azioni legali per il rispetto dei referendum!

Scopri come sostenerci...

Seguici

Acqua Bene Comune Torino sui social media:

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Google Foto

 

Contattaci

Acqua Bene Comune Torino
Cell: 388 85 97 492
E-mail: acquapubblicatorino@gmail.com
Tutti i contatti
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework