Sidebar

  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti
Acqua Bene Comune Torino Acqua Bene Comune Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
      • 9 ottobre 2017 : Il Consiglio Comunale di Torino approva la trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico
      • Tutte le Notizie sulla trasformazione di SMAT
      • Perché ripubblicizzare SMAT SpA
      • Per la Corte dei Conti si può
      • Il voto della delibera al Comune di Torino
      • I Comuni che hanno deliberato la trasformazione
      • Il voto della delibera alla Provincia di Torino (2013)
      • Delibera-tipo per la trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
      • Seminari e audizioni sulla trasformazione
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti

La legge di iniziativa popolare

Dettagli
contenuto
01 Luglio 2011

La proposta di legge di iniziativa popolare sulla gestione del servizio idrico

Logo del Forum

 

Il Forum italiano dei Movimenti per l’Acqua, nei primi 6 mesi del 2007 ha raccolto in tutta Italia oltre 400.000 firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare per la ripubblicizzazione dei servizi idrici. Dopo la straordinaria vittoria del 12 e 13 giugno, è da questa proposta che bisogna ripartire per definire la futura legislazione sulla gestione dell'acqua.

 Legge di iniziativa popolare (inizio)

 

Leggi il testo della proposta di legge di iniziativa popolare depositata in Parlamento nel 2007. Scarica il documento ufficiale [pdf 238 Kb]

Leggi la relazione d'accompagnamento alla proposta di legge. Scarica il documento [pdf 80 Kb]

Ultime notizie [4/7/2011]: Calendarizzazione della legge alla VIII Commissione Ambiente della Camera dei Deputati

Gruppo di Lavoro Finanziamento e Tariffe

Dettagli
contenuto
01 Luglio 2011

Documenti del Gruppo di Lavoro "Finanziamento e Tariffe"

In seguito alla vittoria referendaria del 12 e 13 giugno, all'interno del comitato regionale sono stati costituiti dei gruppi di lavoro per approfondire i principali temi sui quali focalizzare i nostri prossimi impegni. Questa pagina contiene i documenti del Gruppo di Lavoro "Finanziamento e Tariffe".

Grazie al prezioso lavoro dei nostri Paola, Stefano B., Mauro e Stefano R. possiamo fornire del materiale autoformativo sui temi della tariffa del servizio idrico e sulla lettura dei bilanci delle società di gestione del SII. Ecco i primi risultati:

Come leggere un bilancio

 

Come leggere un bilancio [pdf 2 Mb]

 

 

 

 

 

 

 

Il bilancio del gestore

 

Il bilancio del gestore [pdf 419 Kb]

 

 

 

 

 

 

 

ATO-3 e 7 per cento

 

L'ATO/3 Torinese ed il 7% [pdf 379 Kb]

 

 

 

 

 

 

 

 

Uno strumento importante di questo gruppo di lavoro è costituito dagli Atti del Convegno Nazionale "Come finanziare il nuovo Servizio Idrico Integrato" (Roma, 17 Maggio 2011)

Convegno sul finanziamento del SII

Leggi il documento: "Gli investimenti nel servizio idrico: analisi, riflessioni, proposte"

Leggi la sintesi e la proposta del Forum italiano dei movimenti per l'acqua.

Guarda i video con le registrazioni di alcuni interventi del convegno

 

Segui l'intervento di Stefano Risso del Comitato torinese

 

Pagina in Costruzione

Dettagli
contenuto
29 Giugno 2011

Pagina in costruzione

 

Pagina in Costruzione

 

ACQUORUM - Il nuovo Inno!

Dettagli
contenuto
13 Giugno 2011

 

ACQUORUM! Il nuovo Inno

 

 

 

Fratelli d’Italia
che l’acqua ci unisca
è un bene comune
nessun s’arricchisca
Le multinazionali
adesso hanno capito
che con il nostro voto
le abbiam fermate SI!!!
 
Non sarà il liberismo
più cieco e sfrenato
a farne una merce
a farne mercato
Non ci son profitti
su ciò che dà vita
ché l’acqua appartiene all’umanità
 
Dall’Alpi giù al mare
abbiamo lottato
per questa battaglia di civiltà
ché l’acqua è di tutti
è il gran risultato
il popolo ha votato
e così resterà
SI!!!!

 

 

Elenco Mercati

Dettagli
contenuto
30 Maggio 2011

Mercati

 

 

Mercati rionali a Torino

 

 

 

L'elenco aggiornato dei mercati rionali torinesi è consultabile ai seguenti indirizzi:

  • Elenco dei mercati rionali su Quartieri.Torino.it
  • Indirizzi dei mercati rionali sul sito della Polizia Municipale [pdf]

 

 

 

 

 

 

 

Altri articoli …

  1. Volantinaggio ai mercati rionali a Torino
  2. Volantinaggio davanti alle Parrocchie a Torino
  3. Bandiera sul balcone, commento dell'Avv. Meconi
  4. Bandiera sul balcone: si può o non si può? Si scrive acqua e si sventola democrazia!
Pagina 5 di 14
  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Chi siamo

Siamo il comitato locale torinese del Forum italiano dei movimenti per l'Acqua.

Per saperne di più su di noi...

Privacy e informativa sull'uso dei dati

 

 

Sostienici!

Aiutaci a portare avanti le nostre campagne per il diritto all'acqua, per la ripubblicizzazione del servizio idrico e le azioni legali per il rispetto dei referendum!

Scopri come sostenerci...

Seguici

Acqua Bene Comune Torino sui social media:

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Google Foto

 

Contattaci

Acqua Bene Comune Torino
Cell: 388 85 97 492
E-mail: acquapubblicatorino@gmail.com
Tutti i contatti
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework