Sidebar

  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti
Acqua Bene Comune Torino Acqua Bene Comune Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
      • 9 ottobre 2017 : Il Consiglio Comunale di Torino approva la trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico
      • Tutte le Notizie sulla trasformazione di SMAT
      • Perché ripubblicizzare SMAT SpA
      • Per la Corte dei Conti si può
      • Il voto della delibera al Comune di Torino
      • I Comuni che hanno deliberato la trasformazione
      • Il voto della delibera alla Provincia di Torino (2013)
      • Delibera-tipo per la trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
      • Seminari e audizioni sulla trasformazione
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti

Incontri con i Candidati Sindaco

Dettagli
contenuto
03 Maggio 2011

Incontri con i Candidati Sindaco

Logo Amministrative Torino

Il Comitato Acqua Pubblica Torino chiede ai candidati Sindaco di dichiarare la propria posizione sul tema della gestione dell'acqua, proponendo di firmare una dichiarazione di impegno a promuovere e sostenere la ripubblicizzazione del servizio idrico di Torino.

Finora abbiamo incontrato i seguenti Candidati Sindaco per la città di Torino:

  • Rossana Becarelli (sostenuta da Coscienza Comune). Leggi la  dichiarazione
  • Vittorio Bertola (sostenuto da Movimento 5 Stelle). Leggi la dichiarazione
  • Juri Bossuto (sostenuto da Federazione della sinistra e Sinistra critica).  Leggi la dichiarazione
  • Daniele De Betto (sostenuto dal Partito Comunista dei Lavoratori).  [dichiarazione firmata in via di acquisizione]
  • Piero Fassino (sostenuto da Moderati per Fassino, Sinistra ecologia e libertà, Pensionati-Giovani Insieme, Italia dei Valori, Partito Democratico, Consumatori per Fassino, Torino Laica Socialista Libertaria- Psi, Piemont Europa Verdi Ecologia) ha dichiarato pubblicamente che votera' due si' ai referendum per l'Acqua. Leggi l'articolo su La Stampa del 12 maggio 2011

Malgrado ripetute sollecitazioni non abbiamo ancora ricevuto risposte da:

  • Michele Coppola (sostenuto da Popolo delle Libertà, La Destra, Alleanza di Centro-Pionati, Lega Nord, I Popolari Italiani Domani, Ambientalisti del Si, Pensionati)
  • Alberto Musy (sostenuto da Udc, Alleanza per la Città, Lista Coppola per Torino più rosa, Socialisti Uniti-Psi, Pli-Psdi, Futuro e Libertà)

 

Anche a Pinerolo il Comitato locale ha contattato i candidati al ruolo di Sindaco della città. Queste sono le 8 domande che sono state loro poste e le relative risposte.

Una bandiera ad ogni balcone!

Dettagli
contenuto
18 Aprile 2011

Su ogni balcone la bandiera dei 2 Sì per l'Acqua Bene Comune al Referendum del 12-13 giugno  

bandieraLa straordinaria raccolta firme dell’anno scorso, che ha visto protagonisti 1.402.035 cittadini italiani, di cui 109.731 piemontesi, ha ottenuto l’indizione il 12 e 13 giugno prossimi dei referendum abrogativi delle leggi di privatizzazione dell’acqua.

Avevamo chiesto l’abbinamento con le elezioni amministrative, per ovvie ragioni di risparmio di tempo e di denaro. Non ci hanno ascoltati per non favorire il raggiungimento del quorum (50+1% degli aventi diritto al voto) che rende valido il referendum.

Anche i grandi organi d’informazione trascurano i due Referendum contro la privatizzazione dell’acqua. Noi non abbiamo alle spalle potentati economici o politici, al contrario: siamo una vasta coalizione sociale in tutta Italia di un migliaio di gruppi, movimenti, organizzazioni di base, singoli cittadini, totalmente autofinanziati, e impegnati in difesa dell’Acqua Bene Comune.

Difesa che passa attraverso l’abrogazione di leggi privatizzatrici che molti cittadini ancora non conoscono, perché siamo praticamente i soli a parlarne.

Così abbiamo deciso di dirlo anche dai nostri balconi, e chiedere agli elettori di fare altrettanto

esponendo la bandiera che invita a votare 2Sì per l’Acqua Bene Comune al referendum del 12 e 13 giugno 2011

perché nessuno rimanga escluso da una battaglia di civiltà che vuole l’acqua fuori dal mercato e fuori i profitti dall’acqua

Per dire BASTA! : adesso decidiamo noi

Perché si scrive acqua ma si legge democrazia

Il Comitato Referendario Torinese 2 Sì per l’Acqua Bene Comune

Torino, 15 Aprile 2011

  

Dove trovi le bandiere

 

****   PUNTI DI DISTRIBUZIONE DELLE BANDIERE   ****

****   FOTO DELLE BANDIERE   ****

****   BANDIERA SUL BALCONE: SI PUO' O NON SI PUO'? SI SCRIVE ACQUA E SI SVENTOLA DEMOCRAZIA! ****

 

 


 

Bandiere!

Dettagli
contenuto
15 Aprile 2011

 Bandiere!

Fotografa il tuo balcone imbandierato ed invia il risultato all'indirizzo acquapubblicatorino.admin@gmail.com

Bandiera sul balcone: si può o non si può? Si scrive acqua e si sventola democrazia!

Dove posso trovare le bandiere?

[widgetkit id=4]

Dove puoi trovare le bandiere

Dettagli
contenuto
14 Aprile 2011

bottega con bandiera

 

 

Dove puoi trovare le bandiere

 

 

 

Puoi trovare le bandiere (offerta a partire da 5 Euro) in tutti i nostri banchetti ed iniziative pubbliche.

Puoi anche trovarle stabilmente qui:

A Torino:

  • ARCI - via Cernaia 14 - dalle 14 alle 18 tel 011 5613113
  • Banca Etica  -  via San Pio V  15bis - 00125 Torino
  • Bottega “Equamente” -  Via Vasco 6 (ang. Via Verdi)
  • Bottega "Mondo Nuovo" di Via San Donato 43
  • Bottega "Mondo Nuovo" di Via XX Settembre 67 (disponibili dal 29 aprile)
  • Bottega "Mondo Nuovo" di Via San Marino 65 (disponibili dal 29 aprile)
  • Centro Studi Sereno Regis - via Garibaldi 13
  • Copisteria - Servizi Internet - Corso Maroncelli - 51/B - 10127 Torino - Tel. 011.6061138 - Orari: Lun-Ven 9.00 - 19,30 (Sab-Dom. chiuso)
  • Libera Terra - Emporio  di Via Marsigli 14
  • Musso Gomme in Corso Giulio Cesare 117

Ad Avigliana (TO):

  • Cooperativa Il Ponte  -  Piazza Conte rosso 3 - tel. 0119311288 - orario 9,30-12,30 / 15,30-19,30 chiuso domenica e lunedì

A Carignano (TO):

  • TRA ME  -  via Silvio Pellico 34/C 10041 CARIGNANO -TEL 334 76 71 104 - www.tramecarignano.com - mailto:info@tramecarignano.it - Orari: Lunedì chiuso - Martedì giovedì venerdì e sabato ore 9 - 12,30 e 16 - 19 - Mercoledì ore 9 - 12,30 e il pomeriggio chiuso

A Carmagnola (TO):

  • KIRIKU  -  Via Valobra 93 - Carmagnola 

A Chieri (TO):

  • Robe dell'Altro Mondo Cooperativa sociale Onlus - Via Vittorio Emanuele II 33 – Chieri (Chiostro di S. Antonio) Tel. 011 9424911 e-mail: robedell’altromondo@libero.it  - Orari di apertura dell’Associazione: Martedì: ore 16 – 19,30 Sabato: ore 9,30 – 12,30
  • Bottega "Mondo Nuovo" di Via V. Emanuele 113 (disponibili dal 29 aprile)
  • "Il Nocciolo" Via Conte Rossi di Montelera 51 - Centro Commerciale "Il Gialdo" - Chieri - Tel. 0112768528 - e.mail: etnoarte@ilnocciolo.com - www.ilnocciolo.com
  • Libreria della Torre - Via Vittorio Emanuele 34 - Chieri  Tel:011 9416300 - e-mail: info@libreriadellatorre.it - www.libreriadellatorre.it - Orari di apertura: Lunedì: 15:30-19:30 e da Martedì a Sabato: 9:30-12:30 - 15:30-19:30

A Nichelino (TO) :

  • Bottega: "la Stazione del Mondo" Via Torino 197, 10042 NICHELINO (TORINO)

A Pinerolo (TO) :

  • Terre di Mezzo Associazione Corso Bosio 17 - 10064 Pinerolo (To) - Tel 0121795140 - Fax 0121446911 mailto: bottega.pinerolo@terre-di-mezzo.org -  www.terre-di-mezzo.org
  • Associazione Stranamore (Circolo ARCI) - orari serali/notturni Via Bignone,89 - 10064 Pinerolo mailto: associazione.stranamore@gmail.com   www.gaspinerolostranamore.blogspot.com

A Poirino (TO):

  • Bottega "Mondo Nuovo" di Via Amaretti 1/c (disponibili dal 29 aprile)

A Rivoli (TO) :

  • Bottega Sociale Soc. Cooperativa "Il Ponte" - Via Santa Croce, 1/A Rivoli - (TO) Tel./fax 011.9536606 http://www.coopilponte.org/ Orario di apertura: 9,00-12,30 / 16,00-19,30; Chiuso lunedì mattina e mercoledì pomeriggio; Aperto la terza domenica del mese.

A San Mauro Torinese (TO) :

  • Bottega Solidale Artemente - Via Martiri della Libertà, 127 - San Mauro T.se - e.mail: artemente@cooperativalarcobaleno.it Tel: 011 8974026 Orario di apertura: Lunedì 9:30-13:30 (pomeriggio chiuso) -  dal Martedì al Sabato 9:30-13:30  15:30-19:30

A Settimo Torinese (TO) :

  • Bottega Associazione "Il Tiglio" - Via Verdi 5 - Settimo T.se - e.mail: tiglio.bottega@libero.it

A Trofarello (TO):

  • Bottega "Mondo Nuovo" di Via Roma 13 (disponibili dal 29 aprile)

Artisti per l'Acqua

Dettagli
contenuto
12 Aprile 2011

Artisti per l'Acqua

Vai all'elenco completo di tutti gli artisti per l'acqua sul sito nazionale.

Guarda anche gli artisti direttamente contattati da Beppe "Grumbi" Melchionna che aderiscono all'appello referendario: 2 Sì per l'Acqua Bene  Comune!

Ecco una playlist di video di artisti italiani a sostegno dell'acqua pubblica (questa playlist è accessibile anche dal canale youtube del nostro comitato)

{youtubegalleryid=1,3}

 

Altri articoli …

  1. Locandine dei prossimi eventi
  2. Podcast 'Fuori Onda' Radioflash
  3. Comitato referendario torinese 2 Sì per l’Acqua Bene Comune
  4. I quesiti
Pagina 7 di 14
  • Inizio
  • Prec
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Avanti
  • Fine

Chi siamo

Siamo il comitato locale torinese del Forum italiano dei movimenti per l'Acqua.

Per saperne di più su di noi...

Privacy e informativa sull'uso dei dati

 

 

Sostienici!

Aiutaci a portare avanti le nostre campagne per il diritto all'acqua, per la ripubblicizzazione del servizio idrico e le azioni legali per il rispetto dei referendum!

Scopri come sostenerci...

Seguici

Acqua Bene Comune Torino sui social media:

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Google Foto

 

Contattaci

Acqua Bene Comune Torino
Cell: 388 85 97 492
E-mail: acquapubblicatorino@gmail.com
Tutti i contatti
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework