Sidebar

  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti
Acqua Bene Comune Torino Acqua Bene Comune Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
      • 9 ottobre 2017 : Il Consiglio Comunale di Torino approva la trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico
      • Tutte le Notizie sulla trasformazione di SMAT
      • Perché ripubblicizzare SMAT SpA
      • Per la Corte dei Conti si può
      • Il voto della delibera al Comune di Torino
      • I Comuni che hanno deliberato la trasformazione
      • Il voto della delibera alla Provincia di Torino (2013)
      • Delibera-tipo per la trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
      • Seminari e audizioni sulla trasformazione
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti

Contatore 005 Italia

Dettagli
contenuto
11 Dicembre 2011

{jumi [dwd/contatore005_Italia.html]} 

Fonte della stima: La stima è riportata nella tabella A5 a pagina 68 di uno studio WIFO commissionato dal Forum Ecosociale Europeo di marzo 2008
http://www.wifo.ac.at/wwa/downloadController/displayDbDoc.htm?item=S_2008_FINANCIAL_TRANSACTION_TAX_31819$.PDF
ipotizza per l'anno 2007 un gettito a livello italiano di 4.4 miliardi di dollari. In assenza di dati più aggiornati si assume valida la stessa stima anche per gli anni successivi.

Si assume un cambio medio Euro-Dollaro per l'anno 2011 pari a: 1 Euro= 1.3914 USD  (fonte BCE: http://www.ecb.int/stats/exchange/eurofxref/html/eurofxref-graph-usd.en.html)

Con queste ipotesi si ottiene un gettito stimato della TTF pari a circa 100 Euro al secondo per l'Italia. Il contatore si aggiorna ogni 3 secondi.

Guarda anche le stime per il gettito previsto della TTF in Europa e su scala mondiale.

Prossimi banchetti, appuntamenti e iniziative a Torino e in provincia

Dettagli
contenuto
09 Dicembre 2011

 

Sabato  19 dicembre 2015

Torino, ore 10:30-12:30 Volantinaggio al mercato di Corso Sebastopoli

Vuoi partecipare ai banchetti? Indica in questo doodle le tue disponibilità.

Leggi tutti gli appuntamenti del Comitato

Guarda le foto dei banchetti

Regalati e regala il Calendario 2012 Aqua Taurinorum!

Dettagli
contenuto
08 Dicembre 2011

Regalati e regala il Calendario 2012 Aqua Taurinorum!

Non perdere il calendario 2012 Aqua Taurinorum che serve a finanziare le nostre attivita' (offerta minima 10€)

[widgetkit id=10]

Leggi tutto...

Legge Regionale n.129 di riforma degli ATO

Dettagli
contenuto
16 Ottobre 2011

Legge Regionale n.129 di riforma degli ATO

rubinettoAlla fine del 2011 gli ATO (Ambito Territoriale Ottimale) decadranno. L'ATO è un territorio nel quale sono organizzati servizi pubblici integrati, ad esempio quello idrico o quello dei rifiuti. Tali ambiti sono individuati dalle Regioni con apposita legge regionale (nel caso del Servizio Idrico Integrato con riferimento teorico ai bacini idrografici, nella realtà ai confini amministrativi provinciali), e su di essi agiscono le Autorità d'Ambito, strutture con personalità giuridica che organizzano, affidano e controllano la gestione del Servizio Integrato.

Nella tabella seguente trovi i principali documenti correlati alla riforma di questo ente che, tra l'altro, ha finora deciso le tariffe del servizio idirco integrato.

 

DOCUMENTAZIONE DI APPROFONDIMENTO



Lettera ai Consiglieri Regionali inviata dal Comitato provinciale cuneese 2Sì per l'Acqua Bene  Comune 13 ottobre 2011
pdf 21 kb scarica file
Nuovo!
Lettera ai Consiglieri Regionali inviata dal Comitato provinciale torinese 2Sì per l'Acqua Bene  Comune
04 ottobre 2011 pdf 18 kb scarica file
Nuovo!

2-3 Luglio - Assemblea Nazionale

Dettagli
contenuto
01 Luglio 2011

Assemblea Nazionale, Roma 2-3 luglio

 

Assemblea nazionale - logo

 

A valle della straordinaria vittoria del 12 e 13 giugno, è emersa la comune esigenza di incontrarci con tutte le persone e le realtà che si sono impegnate in questa campagna, per tracciare insieme il futuro della nostra grande mobilitazione e, cogliendo l'occasione, festeggiare tutti insieme!

Scarica il dossier  "Sì...continua - Analisi e proposte per il dopo referendum"

Guarda i video della giornata di sabato 2 luglio sul sito www.globalproject.info

Leggi il report informale dell'assemblea plenaria del 2 luglio di Maria Elena e Stefano

Leggi il report della discussione nel Gruppo di lavoro "Iniziative Globali" del 3 luglio redatto da Salvio

Leggi tutti i report ufficiali dei gruppi di lavoro nel sito nazionale

Altri articoli …

  1. La legge di iniziativa popolare
  2. Gruppo di Lavoro Finanziamento e Tariffe
  3. Pagina in Costruzione
  4. ACQUORUM - Il nuovo Inno!
Pagina 4 di 14
  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Chi siamo

Siamo il comitato locale torinese del Forum italiano dei movimenti per l'Acqua.

Per saperne di più su di noi...

Privacy e informativa sull'uso dei dati

 

 

Sostienici!

Aiutaci a portare avanti le nostre campagne per il diritto all'acqua, per la ripubblicizzazione del servizio idrico e le azioni legali per il rispetto dei referendum!

Scopri come sostenerci...

Seguici

Acqua Bene Comune Torino sui social media:

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Google Foto

 

Contattaci

Acqua Bene Comune Torino
Cell: 388 85 97 492
E-mail: acquapubblicatorino@gmail.com
Tutti i contatti
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework