Sidebar

  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti
Acqua Bene Comune Torino Acqua Bene Comune Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
      • 9 ottobre 2017 : Il Consiglio Comunale di Torino approva la trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico
      • Tutte le Notizie sulla trasformazione di SMAT
      • Perché ripubblicizzare SMAT SpA
      • Per la Corte dei Conti si può
      • Il voto della delibera al Comune di Torino
      • I Comuni che hanno deliberato la trasformazione
      • Il voto della delibera alla Provincia di Torino (2013)
      • Delibera-tipo per la trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
      • Seminari e audizioni sulla trasformazione
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti

Grazie per la donazione!

Dettagli
contenuto
12 Novembre 2012

Grazie per la donazione!

Noi useremo il tuo contributo per finanziare attività del Comitato quali:

- pagamento delle spese legali (alte!)

- spese per volantini

- pagamento dei permessi per il suolo pubblico

Annullamento della donazione

Dettagli
contenuto
12 Novembre 2012

La donazione è stata annullata

Grazie comunque!

Firma l'Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) per l'acqua pubblica!

Dettagli
contenuto
15 Ottobre 2012
Logo ICE

Firma l'Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE)

per l'acqua pubblica!

 

Puoi firmare l'ICE ai nostri banchetti (consulta il calendario) oppure direttamente sul sito www.acquapubblica.eu/ o su www.right2water.eu/it

Parte oggi in Italia la raccolta delle firme online per l'Iniziativa dei Cittadini Europei per l'acqua pubblica

Cos'è l'ICE: L'iniziativa dei cittadini europei è un nuovo strumento introdotto dal Trattato di Lisbona ed entrato in vigore ad aprile del 2012. Esso consente ai cittadini ed alle organizzazioni della società civile di proporre alla Commissione Europea un'iniziativa legislativa.
Come si propone: Devono essere raccolte un milione di firme in almeno sette paesi dell'UE nell'arco di 12 mesi.
L'ICE sull'acqua: L' iniziativa volta a rendere l'acqua un diritto umano è stata tra le prime ad essere registrata dalla Federazione Sindacale Europea dei Servizi Pubblici (EPSU), in Italia è sostenuta dal Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua e dalla CGIL-Funzione pubblica. Maggiori informazioni qui.
Perché il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua sostiene l'ICE: È importante utilizzare questo strumento per rafforzare l'azione comune del Movimento Europeo per l'Acqua e per portare in Europa la voce dei 27 milioni di italiani che il 12 e 13 giugno hanno votato per la gestione pubblica del servizio idrico.
Come si firma: È possibile farlo online, basta andare su www.acquapubblica.eu, è semplicissimo e bastano pochi minuti.
Il Forum Italiano dei Moviementi per l'Acqua e la FP CGIL invitano tutti i cittadini italiani a scegliere di far parte delle decisioni, di firmare e far firmare l'ICE pro acqua pubblica.
15 ottobre 2012

FAME 2012

Dettagli
contenuto
12 Marzo 2012

banner FAME2012

 

Inizia il FAME, il Forum Alternativo Mondiale dell'Acqua!

Marsiglia, Francia dal 14 al 17 marzo 2012

 

FAME 2012 Marsiglia

Tutte le foto della manifestazione del 17 Marzo

Guarda i video con le interviste agli attivisti

Leggi l'articolo "A Marsiglia si chiude il FAME e nasce la Rete Europea per l’Acqua Pubblica" sul diario del FAME www.famedacqua.it

 

Contro la mercificazione delle risorse idriche e le politiche privatizzatrici delle multinazionali e della Banca Mondiale.

Saremo a Marsiglia in Francia, dal 14 al 17 marzo 2012. Attiviste ed attivisti del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua, insieme alla vasta coalizione dei movimenti per l'acqua del mondo e ai tantissimi altri attori della società civile, per partecipare ed organizzare il Forum Alternativo Mondiale dell'Acqua (FAME),

Contro il paradigma di sfruttamento e di mercificazione del Forum Mondiale dell'Acqua (WWF), convocato dalle multinazionali del settore dell’acqua, come Veolia, Suez e Acea, insieme alla Banca Mondiale e l’egida dell'ONU.

Per condividere il cammino in difesa di acqua e beni comuni, che in Italia ha portato alla vittoria del referendum Acqua bene Comune il 12 e 13 giugno.

Risorse:

  • Il Diario: "Fame d'Acqua" con video, foto, interventi dal FAME.
  • Video interviste (Anne Le Strat, Marco Bersani ecc...) sul sito di Globalproject.info
  • 12 Marzo 2012: Inizia il World Water Forum di Marsiglia e vengono subito violati i diritti basici della stampa libera e della libera manifestazione. (Comunicato Stampa Yaku)
  • 12 Marzo 2012: guarda le foto del fermo dei giornalisti (su Facebook)
  • Occupy World Water Forum!
  • Tutte le informazioni su FAME2012 (Cartella Stampa - pdf, 260kB)
  • Il Documento Comune redatto dal Comitato Acqua Pubblica Torino (pdf 98 Kb)

Prendiamo in giro il FME!

Dossier Multiservizi

Dettagli
contenuto
12 Febbraio 2012

Dossier Multiservizi

 

IREN-FSU
FSU: La holding dei debiti
7 dicembre 2012 link

Dossier FSU Finanziaria Sviluppo Utilities 7 dicembre 2012 pdf 753 kbscarica file

Scheda: La storia di FSU 7 dicembre 2012 pdf 91 kbscarica file

Esposto al Procuratore generale della Corte dei Conti
2 gennaio 2013 pdf 62 kbscarica file
"C'era una volta... La storia di AEM"                               
novembre 2012 link

Lettera aperta ai consiglieri comunali di Torino:

"Torino toglierà l'acqua ai piacentini?"

7 settembre 2012 link

 

Multiutility del Nord

Seminario "Multiutility del Nord: chi è costei?"

con Emilio Molinari e Gianluca Gobbi

19 giugno 2012 link

Milano: Dibattito Pubblico sulla "Multiutility del Nord"                       
5 giugno 2012 link

No alla grande Multiutility del nord, firma l'appello! 2012 link

C.S Integrazione Iren e A2A, no alla grande Multiutility del nord 9 Febbraio 2012 link





 

Fusione Iride-Enìa
Documento Attac - Comitato Acqua Pubblica Torino       
21 luglio 2009 pdf 161 kbscarica file
Comunicato stampa di Attac in risposta a Chiamparino 5 maggio 2009
pdf 42 kbscarica file
Intervista a Chiamparino sulla Stampa 1 maggio 2009
link
Verbale Consiglio comunale Torino 29 aprile 2009
link
Video del presidio davanti al Municipio 27 aprile 2009 link
Comunicato stampa - Presidio contro la fusione
Iride-Enìa 
27 aprile 2009
pdf 10 kbscarica file
Appello ai Consiglieri comunali di Torino
24 aprile 2009
pdf 50 kbscarica file
Dossier sulla Fusione Iride-Enìa 16 aprile 2009 pdf 107 kbscarica file
Comunicato stampa - Fusione Iride-Enìa 9 aprile 2009 pdf 15 kbscarica file
No all'ampliamento dell' Accordo Generale sul Commercio
dei Servizi
25 giugno 2003 pdf 14 kbscarica file
Ordine del giorno del Consiglio comunale di Torino
contro la liberalizzazione dei servizi
14 febbraio 2005 pdf 14 kbscarica file

Altri articoli …

  1. Comitati per l'Acqua in provincia di Torino
  2. comitati in torino e piemonte
  3. Delibere: documenti, moduli e materiali da scaricare
  4. Contatore 005 Mondo
Pagina 2 di 14
  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Chi siamo

Siamo il comitato locale torinese del Forum italiano dei movimenti per l'Acqua.

Per saperne di più su di noi...

Privacy e informativa sull'uso dei dati

 

 

Sostienici!

Aiutaci a portare avanti le nostre campagne per il diritto all'acqua, per la ripubblicizzazione del servizio idrico e le azioni legali per il rispetto dei referendum!

Scopri come sostenerci...

Seguici

Acqua Bene Comune Torino sui social media:

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Google Foto

 

Contattaci

Acqua Bene Comune Torino
Cell: 388 85 97 492
E-mail: acquapubblicatorino@gmail.com
Tutti i contatti
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework