Sidebar

  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti
Acqua Bene Comune Torino Acqua Bene Comune Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
      • 9 ottobre 2017 : Il Consiglio Comunale di Torino approva la trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico
      • Tutte le Notizie sulla trasformazione di SMAT
      • Perché ripubblicizzare SMAT SpA
      • Per la Corte dei Conti si può
      • Il voto della delibera al Comune di Torino
      • I Comuni che hanno deliberato la trasformazione
      • Il voto della delibera alla Provincia di Torino (2013)
      • Delibera-tipo per la trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
      • Seminari e audizioni sulla trasformazione
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti

Trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico

  • Giugno 2020: Sul voto dell’Assemblea dei Comuni soci SMAT del 5 giugno 2020  
  • Marzo 2020: Dossier sulla Trasformazione di SMAT S.pA. in Azienda Speciale Consortile di diritto pubblico  
  • 19 febbraio 2020 : Sabotaggio di CIDIU al piano di trasformazione di SMAT S.p.A. 
  • 9 ottobre 2017 : Il Consiglio Comunale di Torino approva la trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico 
  • Elenco dei Comuni che hanno deliberato la trasformazione
  • Tutte le notizie sulla trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico 
  • Perché ripubblicizzare SMAT S.p.A. 
  • Ripubblicizzare SMAT? Per la Corte dei Conti si può
  • Delibera-tipo per la trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
  • Seminari e audizioni sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
Trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale
SMAT Ripubblicizzazione Azienda Speciale

Mercoledì 16 gennaio - Comune di Torino - Seduta congiunta Commissioni I e VI sulla nostra delibera

Dettagli
SMAT Azienda Speciale - Torino
15 Gennaio 2013
Logo Comitato

Mercoledì 16 gennaio 2013

ore 12,30 Sala Orologio, Comune di Torino

Seduta congiunta 6° Commissione, 1° Commissione

 

Deliberazione 2012-06418/2 - TRASFORMAZIONE DI SMAT S.P.A. IN AZIENDA SPECIALE CONSORTILE.

AUDIZIONE PROF.LUCARELLI - PROF. UGO MATTEI - D.SSA ALESSANDRA QUARTA SU DELIBERAZIONE MECC. 2012 06418/2

Assessori: DEALESSANDRI, LAVOLTA, Altri Consiglieri: CERVETTI, ONOFRI, VENTURA, Dirigenti: BAYMA, DELLI COLLI, MORA,

L'iter della delibera di iniziativa popolare per la trasformazione di Smat in azienda pubblica prosegue il suo corso: mercoledì 16 Gennaio alle ore 12,30 in Sala Orologio a Palazzo civico si terrà l'audizione dei proff. Lucarelli e Mattei e della dott. Quarta nella riunione congiunta della VI e I Commissione consiliare. Oggetto: la trasformazione di Smat spa in azienda speciale consortile di diritto pubblico.

La commissione è aperta, ed invitiamo quindi i/le cittadini/e ad esserci per sostenere con la propria presenza la delibera!
A chi ha votato SI ai referendum sull’acqua del 12-13 Giugno 2011, a chi ha firmato la delibera di iniziativa popolare, a tutti coloro che credono che un voto democraticamente espresso vada rispettato: sosteniamo l’iter della delibera per mettere fuori dal mercato la nostra SMAT!

Vai all'evento su facebook

comincio dall'appello urgente per i banchetti del fine settimana - siamo ad oggi:

Sabato 28: Piazza Castello ore 15 - 19 ( Riccardo con l'ape- Nicla - Lollo - Simona - Mariangela - Marcello Salvati)
Domenica 29: Piazza San Carlo ore 15 - 19 (Mariangela -  Laura? - Mirella? + più altr* due volontar* Chi porta l'ape?)

Segnalate le vostre disponibilità, grazie!!!

Convocazione del coordinamento provinciale per il 2 maggio 2012 h. 21 al Caffè Basaglia di V. Mantova 34

Ordine del Giorno:

1. Stato dell'arte dell'organizzazione per gli appuntamenti del Primo Maggio
Per Torino ricordo le disponibilità ad oggi:
Martedì 1/5 piazza SAN CARLO 9 - 13 Andrea - Federica - Nicla - Riccardo - (Simona se non impegnata a nichelino)
Mariangela - Umberto


2. Resoconti dal territorio a cominciare dalle campagne in atto: Obbedienza Civile e Fermati e Firma!
In attesa di ricevere eventuali punti specifici segnalati dai comitati in Provincia, per Torino due punti specifici li indico già ora:

- aggiornamenti su metodo di raccolta firme per la delibera per il Comune di Torino

- Mozione SEL - in discussione in VI Commissione Comunale l'8 maggio, in particolare:
* Aggiornamenti dopo l'avvenuto contatto con il responsabile SEL per i Beni Comuni - ho contattato A. Mostaccio e sto ad oggi attendendo una sua mail in risposta.
* Verifica disponibilità presenze per seguire lo svolgimento della Commissione Comunale

3. Iniziative dopo Coordinamento Nazionale
- Bozza di Delibera Consiliare sul Patto di Stabilità e altro, predisposta dal Forum per tutti i Consigli Comunali. Riprende bene i temi da noi sollevati nel Documento su Smat e andrebbe proposta ai consiglieri comunali, attraverso incontri che dovrebbero apparire collaborativi e non conflittuali, almeno in una prima fase.
- Prevista manifestazione nazionale del 2 giugno 2012

4 - Varie ed eventuali

Girerà in sala il modulo per le disponibilità e la definizione condivisa delle prossime date e dei luoghi dei
prossimi banchetti per Torino, la fine di richiedere i nuovi  permessi o, se possibile, integrare quello tutt'ora in corso.

Buona serata!
Andrea

18 ottobre 2012: Iniziato l’iter in Consiglio Comunale per la trasformazione di SMAT Spa in Azienda speciale consortile di diritto pubblico. Primi bastoni fra le ruote, da neutralizzare al più presto

Dettagli
SMAT Azienda Speciale - Torino
18 Ottobre 2012
Logo Comitato

Forum italiano dei movimenti per l'acqua

Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino

Via Mantova 34 - 10153 Torino

www.acquapubblicatorino.org

Tel. 388 8597492

 

Il Consiglio comunale ha iniziato l’esame della nostra delibera di iniziativa popolare, firmata da quasi 5000 cittadini/e torinesi per mettere SMAT, la nostra Azienda dell’acqua, al riparo dalla privatizzazione.


La proposta dà attuazione alla volontà popolare espressa nel referendum del 12 e 13 giugno 2011, quando oltre 26 milioni di italiani – di cui 383.651  cittadini torinesi – votarono al 95% SI all’acqua pubblica da gestire senza scopo di lucro.

Ma giovedì 18 ottobre, la VIª e Iª Commissione comunale, in seduta congiunta, hanno ricevuto il parere sfavorevole della Direzione Partecipazioni Comunali – Settore Controllo Partecipate, argomentato con una serie di considerazioni giuridiche a nostro avviso parziali, capziose e ideologicamente orientate a favore della privatizzazione dei servizi pubblici locali.

Questo settore comunale non è nuovo a prese di posizione del genere. Per anni ha motivato la privatizzazione dei servizi pubblici locali sostenendo falsamente che lo imponeva l’Unione Europea. Ora impegna intelligenza, competenza e professionalità a scovare tutti gli elementi contrari alla trasformazione di SMAT in Azienda di diritto pubblico, senza prendere in nessuna considerazione alcun elemento a favore.

E non si invochi l’attenuante della legislazione privatizzatrice di ogni aspetto della nostra vita che il Governo Monti sta attuando con inesorabile determinazione, buttando in pasto al mercato e alla speculazione finanziaria anche i Servizi Pubblici Locali.

Il Referendum ha restituito ai Consigli comunali il potere di decidere sulla natura e gestione dell’Acqua, dei Trasporti, dell’Igiene Urbana. Lo ha confermato la Corte Costituzionale ancora un mese fa. E’ quello che vogliono i 383.651  torinesi che hanno votato Sì al Referendum e che a migliaia hanno sottoscritto la delibera di iniziativa popolare.

La scelta di trasformare SMAT SpA

in Azienda Speciale di diritto pubblico

è una scelta politica.

I giuristi e i tecnici s’impegnino perché ciò avvenga

nella massima coerenza e trasparenza

per rispetto della volontà popolare.


Torino, ott 2012

Scarica il volantino [pdf 146 kB]

29 settembre 2012: seminario sugli aspetti finanziari della trasformazione di Smat in azienda di diritto pubblico

Dettagli
SMAT Azienda Speciale
19 Settembre 2012

 

Logo 2Sì per l'acqua Bene Comune

Comitato Acqua Pubblica Torino

Via Mantova 34 - 10153 Torino

www.acquapubblicatorino.org

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel. 388 8597492

 

 

INVITO

Seminario: Gli aspetti finanziari della trasformazione di SMAT SPA

società di diritto privato in

Azienda speciale consortile di diritto pubblico

La trasformazione di SMAT in Azienda Speciale Consortile non solo darà attuazione alla volontà popolare espressa nel Referendum del 12 e 13 giugno 2011, ma contribuirà anche a sottrarre l'acqua a quella stessa crescente finanziarizzazione della vita e della società che ci ha portati alla crisi attuale.

Di per sè sarà un grande risultato, ma non ci sottraiamo alla necessità di dare risposte esaurienti al problema del finanziamento degli investimenti necessari.

Questo è possibile attraverso gli strumenti di una “finanza normale” e non speculativa.

Affrontiamo questi argomenti con

 

Antonio TRICARICO

Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua – Associazione Re:Common

Sabato 29 settembre ore 9,30

Caffè Basaglia – via Mantova 34 Torino – 10153 Torino

__._,_.___

Vai all'Evento su Facebook

Scarica la Locandina [pdf 152 kB]

23 luglio 2012: 4.824 cittadini/e torinesi presentano al Consiglio Comunale di Torino una delibera di iniziativa popolare per la trasformazione di SMAT SpA in Azienda speciale consortile di diritto pubblico

Dettagli
SMAT Azienda Speciale - Torino
23 Luglio 2012
Logo Comitato

Forum italiano dei movimenti per l'acqua

Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino

Via Mantova 34 - 10153 Torino

www.acquapubblicatorino.org

Tel. 388 8597492

 

 

Comunicato Stampa

4.824 cittadini/e torinesi presentano al Consiglio Comunale di Torino una delibera di iniziativa popolare per la trasformazione di SMAT SpA in Azienda speciale consortile di diritto pubblico

 



Le firme e la deliberazione sono state consegnate oggi 23 luglio 2012.

È l’ultima tappa di un percorso di democrazia diretta che ha coinvolto nel tempo decine di migliaia di concittadini/e a difesa della proprietà e gestione pubblica della nostra acqua:
2007 :  proposta di legge di iniziativa popolare per l’acqua pubblica
2009 :  proposta di deliberazione di iniziativa popolare per introdurre  nello Statuto della Città del principio della proprietà e gestione pubblica dell’acqua  (v. Art. 80 dello Statuto)
2010 :  raccolta di oltre 50.000 firme nella Città e provincia di Torino per il referendum abrogativo delle leggi di privatizzazione dell’acqua e di speculazione sulla tariffa
2011 : straordinaria vittoria referendaria del 12 e 13 giugno. 26 milioni di italiani, di cui 383.651 torinesi, si pronunciano contro la privatizzazione dell’acqua, dei trasporti locali e dei servizi di igiene urbana e contro i profitti sull’acqua.


A un anno da quel voto, il Consiglio Comunale è chiamato a rispettare la volontà popolare espressa dal Referendum

Non si perda altro tempo
SMAT, Società per Azioni di diritto privato
deve essere trasformata in Azienda speciale consortile di diritto pubblico per metterla definitivamente al riparo dalla privatizzazione.

Analoga proposta di deliberazione corredata di oltre 10.000 firme (il doppio di quelle prescritte) verrà presentata anche alla Provincia di Torino che presiede l’Organismo di governo del Sistema Idrico Integrato torinese comprendente ben 286 Comuni.


Torino, 23 luglio 2012

Leggi il testo della Proposta di deliberazione
Scarica il Comunicato Stampa [pdf 90 Kb]

 

10 giugno 2012 - Mozione a Nichelino C.S. Acqua Pubblica Torino Sud "Applicare i referendum , ripubblicizzare SMAT"

Dettagli
SMAT Azienda Speciale
11 Giugno 2012

 

COMUNICATO STAMPA

 Applicare i referendum, ripubblicizzare Smat 

 Nichelino, 8 Giugno 2012 – Ieri, 7 giugno 2012, il consiglio comunale di Nichelino ha approvato una mozione che impegna la giunta ad agire nelle sedi competenti per chiedere la piena attuazione dei referendum sull’acqua pubblica e quindi l’eliminazione dalla tariffa della remunerazione del capitale investito e la trasformazione di Smat in azienda di diritto pubblico.

E’ un atto che il Comitato Acqua Pubblica Torino Sud giudica come un incoraggiante primo passo verso la realizzazione dei risultati referendari nel nostro territorio, che speriamo possa essere imitato da altre amministrazioni.

Infatti, con i referendum sull'acqua del 12-13 Giugno 2011 gli italiani  hanno deciso che l'acqua è un bene di tutti, non una merce,  ma a distanza di un anno da quella straordinaria prova di democrazia e partecipazione popolare, i vari ambiti di governo nazionale e locale continuano a non riconoscere che con il voto referendario si è espressa una visione della società alternativa a quella definita dalle sole leggi del mercato.

I Comitati per l’Acqua pubblica sono tornati nelle piazze per sollecitare l’adempimento agli esiti referendari, tornando a chiedere una firma ai cittadini, per ottenere - attraverso uno strumento di democrazia diretta come la delibera di iniziativa popolare - di far uscire SMAT dalle logiche della gestione privatistica proprie della sua natura di società per azioni, riportandola nell'alveo del diritto pubblico con la trasformazione in azienda speciale consortile, pubblica e partecipata dai cittadini.

Oltre alla delibera rivolta al consiglio provinciale, sono in itinere anche altre 2 delibere, presentate dai comitati per l’acqua locali, rivolte al consiglio comunale chierese e a quello torinese.  Chiediamo dunque ai cittadini/e di continuare ad attivarsi in prima persona, firmando le proposte di delibera, per continuare quella strada verso la gestione pubblica e partecipata del servizio idrico, che abbiamo aperto grazie ai referendum.

Per il calendario dei banchetti di raccolta firme invitiamo a consultare il sito www.acquapubblicatorino.org

 

Forum Italiano dei Movimenti per l’acqua

Comitato Acqua pubblica TorinoSud

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel: 3336872146

 

Scarica la Mozione approvata al Comune di Nichelino [pdf 86 Kb]

http://www.acquapubblicatorino.org/administrator/index.php?option=com_content

Proposta di delibera del Comune di Chieri per la trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda speciale consortile

Dettagli
SMAT Azienda Speciale
28 Maggio 2012

Logo Comitato Acqua Pubblica Chieri

 Anche il Comitato Acqua Pubblica Chieri ha lanciato una campagna di raccolta firme per la trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda speciale consortile. La proposta di delibera di iniziativa popolare rivolta al Comune di Chieri è iniziata il 19 maggio 2012 (leggi il Comunicato Stampa). Sono necessarie 500 firme nell'arco di 30 giorni.

Il Comitato chierese inoltre raccoglie le firme per la delibera di iniziativa popolare rivolta alla Provincia di Torino.

Scarica il testo della proposta di delibera per il Comune di Chieri [pdf 115 Kb]

Scarica il modulo per la raccolta firme [pdf 240 Kb]

Leggi tutto …

Altri articoli …

  1. 25 maggio 2012 C.S. del Comitato Chierese: "Un ottimo inizio"
  2. Conferenza Stampa ::: Mercoledì 18 aprile ore 11 via Verdi 34 Torino : Trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
  3. Perché ripubblicizzare SMAT

Sottocategorie

SMAT Azienda Speciale - Comuni

SMAT Azienda Speciale - Torino

SMAT Azienda Speciale - Provincia di Torino

Pagina 18 di 20
  • Inizio
  • Indietro
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • Avanti
  • Fine

Chi siamo

Siamo il comitato locale torinese del Forum italiano dei movimenti per l'Acqua.

Per saperne di più su di noi...

Privacy e informativa sull'uso dei dati

 

 

Sostienici!

Aiutaci a portare avanti le nostre campagne per il diritto all'acqua, per la ripubblicizzazione del servizio idrico e le azioni legali per il rispetto dei referendum!

Scopri come sostenerci...

Seguici

Acqua Bene Comune Torino sui social media:

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Google Foto

 

Contattaci

Acqua Bene Comune Torino
Dove siamo: c/o ARCI - Via Mantova 34
10153  Torino
Cell: 388 85 97 492
E-mail: acquapubblicatorino@gmail.com
Tutti i contatti
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework