Sidebar

  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti
Acqua Bene Comune Torino Acqua Bene Comune Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
      • 9 ottobre 2017 : Il Consiglio Comunale di Torino approva la trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico
      • Tutte le Notizie sulla trasformazione di SMAT
      • Perché ripubblicizzare SMAT SpA
      • Per la Corte dei Conti si può
      • Il voto della delibera al Comune di Torino
      • I Comuni che hanno deliberato la trasformazione
      • Il voto della delibera alla Provincia di Torino (2013)
      • Delibera-tipo per la trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
      • Seminari e audizioni sulla trasformazione
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti

Torino, 21/9/2013 - Convegno Internazionale "Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!"

  • Programma e interventi. 
  • Video e documenti del Convegno 
  • Interventi introduttivi 
  • La dimensione internazionale
  • Gli interventi degli amministratori locali e nazionali 
  • Gli interventi dei comitati per l'acqua pubblica
Rimunicipalizzazione Convegni

Materiali pubblicitari

Dettagli
Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve
05 Settembre 2013

 

Banner

 

Convegno "Ripubblicizzare si può, Ripubblicizzare si deve! 

Materiali Pubblicitari

 

 

Materiali pubblicitari
PROGRAMMA DEL CONVEGNO 18 settembre 2013 file .pdf [94 Kb] NUOVO!
LOCANDINA IN ALTA DEFINIZIONE (PNG NON COMPRESSO) 5 settembre 2013 file .png [52 Mb]  
LOCANDINA IN ALTA DEFINIZIONE 5 settembre 2013 file .png [3.4 Mb] 
LOCANDINA IN BASSA DEFINIZIONE 5 settembre 2013  file .jpg [657 Kb]
VOLANTINO FRONTE 13 settembre 2013

file .jpg [657 Kb]

 
VOLANTINO RETRO 13 settembre 2013

file .pdf [180 Kb]

file png [200 Kb]

 

NUOVO! 
BANNER 5 settembre 2013

file .png [132 Kb]

  
BANNER PER PROFILO FACEBOOK
5 settembre 2013 file .png [103 Kb]  
BANNER PER PAGINA FACEBOOK 5 settembre 2013  file .png [121 Kb]  
CARTOLINA INVITO 10x15 FRONTE 5 settembre 2013

Bassa definizione: file .png [1.2 Mb]

Alta definizione: file .png [19 Mb]

CARTOLINA INVITO 10x15 RETRO 5 settembre 2013

Bassa definizione: file .png [1.2 Mb] 

Alta definizione: file .png [19 Mb]

ADESIVO PER CARTELLINA DOCUMENTI (10x15) versione 1 5 settembre 2013 file .png [1.2 Mb]    
ADESIVO PER CARTELLINA DOCUMENTI (10x15) versione 2  5 settembre 2013  file .png [1.2 Mb]  
SPOT AUDIO RADIOFLASH 97.6  2 settembre 2013 file .mp3 [2.6 Mb] 

 

Ascolta lo spot radiofonico di  Gobbi Media - RadioFlash 97.6 Torino

 

Vai all'evento su Facebook

 

 

 

 

 

19 settembre Conferenza Stampa - Presentazione del Convegno

Dettagli
Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve
18 Settembre 2013

Banner

INVITO CONFERENZA STAMPA

Presentazione del Convegno internazionale organizzato dal Forum Italiano dei Movimenti per l’acqua e dal Comitato Acqua Pubblica Torino

Giovedì 19 settembre, ore 11 - ARCI, via Verdi 34 – Torino

 

Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve è il tema del convegno che si svolgerà il 21 settembre 2013 dalle ore alle ore 17 presso il Centro incontri della Regione Piemonte (Corso Stati Uniti, 23 – Torino)

Berlino come Parigi, Madrid come Grenoble, come Napoli, Palermo, Forlì, Reggio Emilia, Vicenza e molte altre città italiane ed europee, stanno ritornando all’ ACQUA PUBBLICA e PARTECIPATA. Un esempio per Torino, in accordo con i referendum del 2011 e della volontà della maggioranza degli italiani e dei torinesi. 

 

Al Convegno del 21 settembre 2013 ne parleranno:

Stefano RODOTÀ

Leoluca ORLANDO, sindaco di Palermo

Anne LE STRAT, vice sindaco di Parigi

Raymond AVRILLIER, sindaco emerito di Grenoble

Bengasi BATTISTI, Coord. Naz. Enti Locali per l’Acqua Bene Comune

Roberto BALZANI, sindaco di Forlì

Antonio M. DELLA POZZA, assessore comunale di Vicenza

Mirko TUTINO, assessore provinciale di Reggio Emilia

Dorothea HAERLIN, Berliner Wassertisch

Emanuele LOBINA, Public Services International Research Unit (PSIRU)

Pilar ESQUINAS RODRIGO, avvocato, Canal Isabel II, Madrid

Bussoleno, Bussoleno Provaci - Via W. Fontan 34- ORARI:mese di febbraio: apertura ogni sabato ore 10.00-12.00 - a seguire apertura il primo sabato del mese stesso orario
Pagina 2 di 2
  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Chi siamo

Siamo il comitato locale torinese del Forum italiano dei movimenti per l'Acqua.

Per saperne di più su di noi...

Privacy e informativa sull'uso dei dati

 

 

Sostienici!

Aiutaci a portare avanti le nostre campagne per il diritto all'acqua, per la ripubblicizzazione del servizio idrico e le azioni legali per il rispetto dei referendum!

Scopri come sostenerci...

Seguici

Acqua Bene Comune Torino sui social media:

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Google Foto

 

Contattaci

Acqua Bene Comune Torino
Cell: 388 85 97 492
E-mail: acquapubblicatorino@gmail.com
Tutti i contatti
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework