Sidebar

  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti
Acqua Bene Comune Torino Acqua Bene Comune Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Salvare l'acqua per salvare il futuro
    • Inquinamento idrico
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
      • 9 ottobre 2017 : Il Consiglio Comunale di Torino approva la trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico
      • Tutte le Notizie sulla trasformazione di SMAT
      • Perché ripubblicizzare SMAT SpA
      • Per la Corte dei Conti si può
      • Il voto della delibera al Comune di Torino
      • I Comuni che hanno deliberato la trasformazione
      • Il voto della delibera alla Provincia di Torino (2013)
      • Delibera-tipo per la trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
      • Seminari e audizioni sulla trasformazione
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • Estate 2024 - Noi, il Comune e la partecipazione negata
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti
Cookie law

Quali cookie utilizziamo in questo sito?

Dettagli
Privacy
25 Maggio 2015
Cosa sono e a cosa servono i Cookie?

Il nostro sito web, come la maggior parte dei siti, utilizza dei cookie.

I cookie sono dei piccoli file di testo memorizzati nel tuo computer o nel tuo telefono quando navighi su internet.

Disabilitando i cookie alcuni dei nostri servizi potrebbero non funzionare correttamente e alcune pagine potrebbero non essere visualizzate correttamente.

 

Quali tipologie di cookie usiamo nel nostro sito?

Nel seguito elenchiamo i vari tipi di cookie utilizzati dal nostro sito. 

Dal punto di vista della loro durata i cookie appartengono a due categorie:

  • persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
  • di sessione: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso

Dal punto di vista della loro finalità d'uso i cookie possono essere suddivisi in diverse categorie che elenchiamo nel seguito di questo paragrafo.

 

Cookie "Tecnici o necessari"

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web può non funzionare correttamente senza questi cookie.

I cookie necessari che usiamo in questo sito sono i seguenti:

Nome del cookie Dominio Tempo di scadenza   Fornitore    Scopo
_abck .list-manage.com

364 Giorni

Mailchimp Utilizzato per rilevare e difendere da attacchi di replay dei cookie - Il cookie è necessario per la sicurezza e l'integrità del sito web.
ak_bmsc .us12.list-manage.com 1 Ora Mailchimp Questo cookie è usato per distinguere tra umani e robot. Questo è utile per il sito web, al fine di rendere validi rapporti sull'uso del sito.
bm_sz .list-manage.com 3 Ore Mailchimp Utilizzato nel contesto del BotManager del sito web. Il BotManager rileva, categorizza e compila report sui potenziali bot che cercano di accedere al sito.
CONSENT google.com e youtube.com 2 anni Google  Utilizzati da Google e da Youtube per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria marketing nel banner dei cookie. Questo cookie è necessario per la conformità al GDPR del sito web.
 
Cookie di Preferenza

I cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta, come ed esempio la tua lingua preferita o la regione in cui ti trovi.

I cookie di preferenza che usiamo in questo sito sono i seguenti:

Nome del cookie   Dominio   Tempo di scadenza  Fornitore   Scopo
NID 05abd457d4e7a30e4e833f70970e91c4-gdprlock

182

Giorni

Google Google utilizza cookie come NID per personalizzare gli annunci sulle proprietà di Google, come Ricerca Google. Ad esempio, sono utilizzati tali cookie per ricordare le tue ricerche più recenti, le tue precedenti interazioni con annunci o risultati di ricerca di un inserzionista e le tue visite al sito web di un inserzionista. Ciò aiuta a mostrarti annunci personalizzati su Google.
 
Cookie di marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Nel nostro sito i cookie di marketing sono associati a servizi di Google utilizzati nel sito, quali ad esempio YouTube, e sono elencati nella tabella seguente.

Nome del cookie Dominio Tempo di scadenza Fornitore Scopo
VISITOR_INFO1_LIVE ba9089f662b3bcdc83d3149e7c02dfee-gdprlock 179 Giorni Google (YouTube) Utilizzato da YouTube per stimare la larghezza di banda di un utente per le pagine che integrano dei video Youtube.
YSC ba9089f662b3bcdc83d3149e7c02dfee-gdprlock Fine della sessione Google (YouTube) E' un cookie di YouTube. Registra un ID univoco per mantenere le statistiche sui video di YouTube che l'utente ha visto.
__Secure-3PAPISID 05abd457d4e7a30e4e833f70970e91c4-gdprlock 2 anni Google Utilizzato a scopo di targeting per creare un profilo degli interessi dei visitatori del sito web e mostrare pubblicità Google pertinenti e personalizzate.
__Secure-3PSID 05abd457d4e7a30e4e833f70970e91c4-gdprlock 2 anni Google Utilizzato a scopo di targeting per creare un profilo degli interessi dei visitatori del sito web e mostrare pubblicità Google pertinenti e personalizzate.
__Secure-3PSIDCC 05abd457d4e7a30e4e833f70970e91c4-gdprlock 2 anni Google Utilizzato a scopo di targeting per creare un profilo degli interessi dei visitatori del sito web e mostrare pubblicità Google pertinenti e personalizzate.
__Secure-3PAPISID ba9089f662b3bcdc83d3149e7c02dfee-gdprlock 2 anni Google Utilizzato a scopo di targeting per creare un profilo degli interessi dei visitatori del sito web e mostrare pubblicità Google pertinenti e personalizzate.
__Secure-3PSID ba9089f662b3bcdc83d3149e7c02dfee-gdprlock 2 anni Google Utilizzato a scopo di targeting per creare un profilo degli interessi dei visitatori del sito web e mostrare pubblicità Google pertinenti e personalizzate.
__Secure-3PSIDCC ba9089f662b3bcdc83d3149e7c02dfee-gdprlock 2 anni Google Utilizzato a scopo di targeting per creare un profilo degli interessi dei visitatori del sito web e mostrare pubblicità Google pertinenti e personalizzate.
IDE f1ab74a71e4b06a3f6f9e4f91ccd9bd6-gdprlock 1 anno Google (doubleclick) Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente
del sito web dopo aver visualizzato o cliccato su uno degli annunci dell'inserzionista
allo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
RUL doubleclick.net 1 anno Google (doubleclick) Utilizzato da Google DoubleClick per determinare se la pubblicità del sito web è stata visualizzata correttamente.
DSID doubleclick.net 2 settimane Google (doubleclick) Utilizzato da Google DoubleClick per identificare un utente che ha effettuato l'accesso su siti non Google e per memorizzare le preferenze dell'utente in merito alla personalizzazione degli annunci.
btuuid doubleclick.net 5 mesi Google (doubleclick) Cookie utilizzato da Google DoubleClick

LOGIN_INFO ba9089f662b3bcdc83d3149e7c02dfee-gdprlock ignota Google (YouTube) Questo cookie viene utilizzato per riprodurre i video di YouTube incorporati nel sito web
yt.innertube::nextId youtube.com persistent Google (YouTube) Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente

yt.innertube::requests youtube.com persistent Google (YouTube) Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente

yt-remote-cast-available youtube.com session Google (YouTube) Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato.
yt-remote-cast-installed youtube.com session Google (YouTube) Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato.
yt-remote-connected-devices youtube.com persistent Google (YouTube) Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-id youtube.com persistent Google (YouTube) Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato.
yt-remote-fast-check-period youtube.com session Google (YouTube) Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato.
yt-remote-session-app youtube.com session Google (YouTube) Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato.

 

 
Come esprimere il proprio consenso all'utilizzo dei cookie attraverso il banner nel sito

In ogni pagina è presente un banner che viene visualizzato la prima volta che visiterai il nostro sito e che permette di esprimere il consenso all'utilizzo dei cookie. La sua forma è la seguente:

Cookie Banner  

 Attraverso il banner è possibile:

- accettare tutti i cookie

- rifiutare tutti i cookie.

- selezionare o deselezionare delle categorie di cookie nei confronti delle quali esprimere il consenso/diniego nella sezione "Impostazione dei cookie": è sufficiente cliccare sul quadratino verde a lato di ciascuna categoria inserendo o rimuovendo la spunta che esprime il consenso.  

- accettare solo le categorie di cookie selezionate nel punto precedente

- elencare i cookie presenti per ciascuna categoria: è sufficiente cliccare il nome della categoria (ad es. Statistiche") per aprire una finestra che elenca i cookie ad essa appartenenti e permette di visualizzarne le opportune descrizioni:

- cambiare idea: una volta espresso il consenso, al fondo di ogni pagina sarà sempre possibile riaprire il banner premendo il link "Gestisci i cookie" e modificare le proprie preferenze.

 Cookie Banner3

Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome

  1. Eseguire il Browser Chrome
  2. Fare click sul menù chrome impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
  3. Selezionare Impostazioni
  4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
  5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
  6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
    • Consentire il salvataggio dei dati in locale
    • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
    • Impedire ai siti di impostare i cookie
    • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
    • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
    • Eliminazione di uno o tutti i cookie

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Mozilla Firefox

  1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox
  2. Fare click sul menù firefox impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
  3. Selezionare Opzioni
  4. Seleziona il pannello Privacy
  5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
  6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
  7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
    • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
    • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
    • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
  8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
    • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
    • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Internet Explorer

  1. Eseguire il Browser Internet Explorer
  2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
  3. Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
    • Bloccare tutti i cookie
    • Consentire tutti i cookie
    • Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari 6

  1. Eseguire il Browser Safari
  2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
  3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
  4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari iOS (dispositivi mobile)

  1. Eseguire il Browser Safari iOS
  2. Tocca su Impostazioni e poi Safari
  3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
  4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Opera

  1. Eseguire il Browser Opera
  2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
  3. Selezionare una delle seguenti opzioni:
    • Accetta tutti i cookie
    • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
    • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.


Come disabilitare i cookie inviati da servizi di terze parti
  • Servizi di Google
  • Facebook
  • Twitter

Questa pagina è visibile dal menu "Risorse", voce "Quali cookies utilizziamo in questo sito?" in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.

Privacy e informativa sull'uso dei dati

Dettagli
Privacy
25 Maggio 2015

golden cookies 580x387

 

Indice 

1. Cookie

2. Newsletter

3. Nevigazione nel sito

4. I tuoi diritti

5. Ringraziamenti

 

1. Cookie

I cookie (letteralmente "biscotti") sono informazioni che i siti registrano sulla memoria del computer, smartphone o tablet che usi per navigare: possono servire a vari scopi, fra cui salvare le tue preferenze o riconoscerti quando torni sul sito. Come praticamente in tutti i siti web, anche su acquabenecomunetorino.org sono usati dei cookie: puoi conoscere quali sono, a cosa servono e la loro durata nella pagina  "Quali cookie usiamo in questo sito?"  

È tuo diritto avere il pieno controllo su quali cookie possono essere scaricati dal nostro sito nel tuo dispositivo. Come esercitare questo diritto? In ogni pagina è presente un banner che viene visualizzato la prima volta che visiterai il nostro sito e che permette di esprimere il consenso all'utilizzo dei cookie. Il suo contenuto è il seguente:

Cookie Banner  

 Attraverso il banner puoi:

- accettare tutti i cookie

- rifiutare tutti i cookie.

- selezionare o deselezionare delle categorie di cookie nei confronti delle quali esprimere il consenso/diniego nella sezione "Impostazione dei cookie": è sufficiente cliccare sul quadratino verde a lato di ciascuna categoria inserendo o rimuovendo la spunta che esprime il consenso.  

- accettare solo le categorie di cookie selezionate nel punto precedente

- elencare i cookie presenti per ciascuna categoria: è sufficiente cliccare il nome della categoria (ad es. Statistiche") per aprire una finestra che elenca i cookie ad essa appartenenti e permette di visualizzarne le opportune descrizioni:

- cambiare idea: una volta espresso il consenso, al fondo di ogni pagina sarà sempre possibile riaprire il banner premendo il link "Gestisci i cookie" e modificare le tue preferenze.

 Cookie Banner3

Altre informazioni che potrebbero essere di tuo interesse:

  • in fondo a ciascuna pagina e nella barra laterale sinistra del sito ci sono dei pulsanti per poterci seguire sui social network Facebook, Twitter, YouTube, GooglePlus e Google Foto; in certi casi nei nostri articoli facciamo l’embed di contenuti da YouTube o Facebook o altri socal network; tutte queste piattaforme salvano i dati in cloud su server che possono risiedere fuori dalla UE e usano i propri cookies per riconoscerti, se stai navigando dopo esserti collegato ai tuoi account; noi non abbiamo accordi con nessuno di loro e non siamo in grado di controllare come usano i tuoi dati. Per maggiori informazioni, naviga alle relative privacy policy:
    • Facebook
    • Twitter
    • Google (per Youtube, Google Plus e Google Foto)

 

2. Newsletter

Con cadenza mensile scriviamo una newsletter per raccontare in forma sintetica i principali aggiornamenti sulle battaglie in corso per la gestione pubblica dell'acqua.

Per iscriverti, puoi usare la voce di menu "Newsletter"  che trovi nel menu "Risorse" oppure un analogo link che trovi nella barra laterale sinistra del sito

La newsletter è gestita con MailChimp; il tuo indirizzo email viene memorizzato sui server di MailChimp (quindi negli Stati Uniti) e, periodicamente, nei backup che facciamo della nostra lista. Qui puoi leggere la privacy policy di MailChimp. Quando ti iscrivi (o ti disiscrivi) alla nostra newsletter, noi potremo ricevere una notifica con i tuoi dati sulla nostra casella email acquapubblicatorino@gmail.com, che è gestita su Gmail.

MailChimp, come ogni piattaforma per la gestione di newsletter, ci fornisce informazioni su chi apre le newsletter e clicca sui link; usiamo queste informazioni per capire se stiamo scrivendo cose interessanti per chi legge, e regolarci di conseguenza. Per tua informazione:

  • se non vuoi che chi ti manda una newsletter sappia che l’hai aperta, leggi la newsletter senza scaricare le immagini;
  • se non vuoi che i tuoi clic sui link di una newsletter vengano tracciati, copia i link, meglio ancora se dalla versione in solo testo, e aprili direttamente nel browser.

Non cediamo il tuo indirizzo email a nessun altro, per nessun motivo (a meno che tu non ci dia l’autorizzazione per farlo); puoi smettere di ricevere la newsletter in qualunque momento, attraverso il link che trovi in fondo a ciascun messaggio.

Continueremo a inviarti newsletter e post fino a quando non chiuderai la tua iscrizione; almeno una volta all’anno controlliamo chi non sta aprendo più i nostri messaggi da alcuni mesi, e procediamo a disiscriverli d'ufficio (il cosiddetto "list-cleaning"); ciò riduce molto il rischio che continuiamo a scriverti anche quando non ti interesseremo più.

NB: dopo la disiscrizione, MailChimp mantiene comunque i dati degli ex-iscritti per evitare di poterne forzare il reinserimento nella mailing list; ogni volta che facciamo list-cleaning cancelliamo anche tutti quelli che si sono disiscritti da più di 6 mesi. Se però vuoi la cancellazione definitiva e immediata dei tuoi dati, scrivici all'indirizzo acquapubblicatorino@gmail.com e la faremo manualmente.  

 

3. I tuoi diritti

Ti ricordiamo che hai diritto di avere queste informazioni, di chiederci di cancellare i tuoi dati in nostro possesso, e addirittura di sporgere reclamo presso l’autorità se ritieni che stiamo violando i tuoi diritti.  

 

4. Ringraziamenti

Grazie per avere letto fino in fondo le spiegazioni su come usiamo i dati che raccogliamo, anche in forma anonima, attraverso questo sito.

Nello scrivere la nostra privacy policy abbiamo tratto ispirazione da quella presente nel blog www.alessandrafarabegoli.it perché ci è piaciuta molto per la sua chiarezza e semplicità. Grazie Alessandra! 

Chi siamo

Siamo il comitato locale torinese del Forum italiano dei movimenti per l'Acqua.

Per saperne di più su di noi...

Privacy e informativa sull'uso dei dati

 

 

Sostienici!

Aiutaci a portare avanti le nostre campagne per il diritto all'acqua, per la ripubblicizzazione del servizio idrico e le azioni legali per il rispetto dei referendum!

Scopri come sostenerci...

Seguici

Acqua Bene Comune Torino sui social media:

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Google Foto

 

Contattaci

Acqua Bene Comune Torino
Cell: 388 85 97 492
E-mail: acquapubblicatorino@gmail.com
Tutti i contatti
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework