Sidebar

  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti
Acqua Bene Comune Torino Acqua Bene Comune Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Campagne
    • Crisi idrica e sprechi
    • SMAT Azienda di diritto pubblico
      • 9 ottobre 2017 : Il Consiglio Comunale di Torino approva la trasformazione di SMAT S.p.A. in Azienda di diritto pubblico
      • Tutte le Notizie sulla trasformazione di SMAT
      • Perché ripubblicizzare SMAT SpA
      • Per la Corte dei Conti si può
      • Il voto della delibera al Comune di Torino
      • I Comuni che hanno deliberato la trasformazione
      • Il voto della delibera alla Provincia di Torino (2013)
      • Delibera-tipo per la trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
      • Seminari e audizioni sulla trasformazione
    • Conguaglio SMAT
    • Piano d'Ambito ATO3
    • STOP ARERA!
    • Obbedienza Civile
    • Gestione Partecipativa
    • Stop Madia
    • Referendum Sociali
  • Notizie
    • Archivio: Tutte le notizie
    • Notizie locali
    • Notizie regionali
    • Notizie nazionali
  • Seminari
    • 3 febbraio 2023 - Libertà è stare zitti/e?
    • 28 novembre 2022 - La concorrenza non si fa sull'acqua
    • Settembre 2022: I giorni della carpa
    • Ottobre 2019: Acqua e giustizia climatica
    • Giugno 2019: Per il futuro di SMAT
    • Seminari sulla trasformazione di SMAT SpA in Azienda Speciale Consortile
    • La Scuola dell'Acqua
    • Settembre 2013 - Convegno internazionale: Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve!
    • Giugno 2014: Il bene è comune se la sua gestione è partecipativa
    • Giugno 2016: Stop Madia!
    • Settembre 2015: Fuori l’acqua dal risiko della finanza - il caso ATENA/IREN
    • Maggio 2011: Le Religioni e l'Acqua
    • Ottobre 2010: Seminario Regionale
  • Risorse
    • Newsletter
    • Pubblicazioni
    • Assemblee Macroregionali Nord-Ovest
    • Le foto del Comitato
    • I video del Comitato
    • Glossario dell'acqua
    • Privacy e informativa sull'uso dei dati
    • Quali cookies utilizziamo in questo sito?
    • Convocazioni di riunione
    • Calendario eventi e banchetti
  • Contatti
Convegni

22 marzo 2022 ore 21 - Giornata mondiale dell'Acqua - Il Giudizio Universale

Dettagli
Convegni
17 Marzo 2022

20220322 GMA 800x419

LINK ZOOM: https://us02web.zoom.us/j/82373492911?pwd=a3dISkg2YVNtZ0Q4bW8zRm1qNndGUT09

Il convegno si terrà on-line su Zoom alle ore 21 del 22 marzo 2022 e sarà trasmesso in diretta anche sulla pagina Facebook del Comitato acqua pubblica Torino.

In questo inverno appena trascorso, particolarmente segnato dalla siccità, non si possono non considerare gli effetti incombenti della crisi climatica in atto. Eppure, anche a fronte di tali evidenze, c'è chi continua a ritenere accettabile che si perda oltre la metà dell'acqua immessa negli acquedotti, a causa di tubazioni colabrodo, o che si intraprendano anacronistiche grandi opere come la TAV Torino-Lione, scavando tunnel nel cuore della montagna e drenando acqua pregiata che potrebbe ogni anno dissetare 600.000 persone.

Queste le ragioni che hanno spinto il Comitato acqua pubblica di Torino ad aderire alla campagna Giudizio Universale.

La Giornata mondiale dell'acqua 2022 sarà l'occasione per fare il punto sulla campagna ma anche sul recente report IPCC 2022 - Intergovernmental Panel on Climate Change.

Ne parliamo con:

MARICA DI PIERRI - Portavoce A Sud, prima promotrice campagna Giudizio Universale
FRANCESCO GONELLA - Docente di Fisica, Università Ca’ Foscari di Venezia
RAFFAELE CESARI - Avvocato, team legale Giudizio Universale

Evento Facebook QUI

 

La playlist youtube con tutti i video è disponibile QUI

 

Video dei singoli interventi:

Leggi tutto …

RINVIATO AL 18 APRILE -- Convegno del 14 marzo a Torino, via Corte d'Appello 16, sulla trasformazione di SMAT

Dettagli
Convegni
23 Febbraio 2020

20200314 GMH2O v9 ris300 600x856 OPT

Evento facebook qui

Scarica questa locandina in PDF [2,3 MB]

8 giugno 2019 - Conferenza di produzione: "Per il futuro di SMAT"

Dettagli
Convegni
19 Maggio 2019

20190608 RID CofProdSMAT locandina18 580x828

LEGGI IL DOCUMENTO INTRODUTTIVO [.pdf, 798 KB]

GUARDA LE FOTO DELLA CONFERENZA su facebook oppure su Google Foto

La playlist con tutti i video della conferenza è disponibile nel canale youtube del comitato 

Video e atti della conferenza disponibili:

Leggi tutto …

Sottocategorie

Ripubblicizzare si può, ripubblicizzare si deve

I beni comuni e la gestione partecipativa

Fuori l’acqua dal risiko della finanza: il caso ATENA/IREN

Le Religioni e l'Acqua

La Scuola dell'Acqua

Acqua e giustizia climatica

I giorni della carpa

La concorrenza non si fa sull'acqua

Libertà è stare zitti/e?

Chi siamo

Siamo il comitato locale torinese del Forum italiano dei movimenti per l'Acqua.

Per saperne di più su di noi...

Privacy e informativa sull'uso dei dati

 

 

Sostienici!

Aiutaci a portare avanti le nostre campagne per il diritto all'acqua, per la ripubblicizzazione del servizio idrico e le azioni legali per il rispetto dei referendum!

Scopri come sostenerci...

Seguici

Acqua Bene Comune Torino sui social media:

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Google Foto

 

Contattaci

Acqua Bene Comune Torino
Dove siamo: c/o ARCI - Via Mantova 34
10153  Torino
Cell: 388 85 97 492
E-mail: acquapubblicatorino@gmail.com
Tutti i contatti
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework