Approvata la delibera d’iniziativa popolare per l’Acqua Pubblica!
L’8 febbraio, subito dopo il voto favorevole del Consiglio comunale di Torino, abbiamo espresso “moderata soddisfazione” per quel risultato. Perché questa prudenza?
Â
Altri avrebbero cantato vittoria senza esitare, noi preferiamo una valutazione seria, scrupolosamente aderente ai fatti. Ci impegniamo ad analizzare con precisione l’efficacia giuridica della modifica introdotta nello statuto e la metteremo a disposizione quando sarà pronta e affidabile. Non abbiamo mai diffuso, né diffonderemo in futuro, documentazione imprecisa o raffazzonata.
Â
La delibera di iniziativa popolare è stata approvata dal Consiglio Comunale con alcuni emendamenti. Prima di entrare nel merito di questi emendamenti occorre, però, dare una valutazione generale su l’intera vicenda e il suo esito.
Â
Per la prima volta in Italia una grande Città afferma, nel proprio Statuto che l’acqua è un bene comune e deve essere gestita totalmente da soggetti pubblici che perseguano esclusivamente il pubblico interesse (il pubblico bene come si diceva un tempo), senza alcun fine di lucro.
Â
Si afferma, in sostanza che l’acqua NON è una merce!
Leggi tutto il comunicato.
Â
Qui il testo della delibera come proposto dal Comitato e firmato dai 12.000 cittadini [pdf 89 kb].
Â
Qui il testo definitivo della delibera approvato dal Consiglio Comunale[pdf 50 kb].
Qui il dettaglio delle votazioni in Consiglio Comunale.